Francesca Iurlaro Archive

  • La dottoressa Francesca Iurlaro riceve il premio “Antonio Cassese” per la miglior tesi in diritto internazionale

    La dottoressa Francesca Iurlaro riceve il premio “Antonio Cassese” per la miglior tesi in diritto internazionale

    Sul portale EUI Life dell’Istituto Universitario Europeo è stato pubblicato l’articolo, che di seguito riportiamo tradotto in italiano, riguardande un importante riconoscimento conseguito dalla nostra giovane conterranea, Francesca Iurlaro, a cui vanno anche le nostre congratulazioni. Un ringraziamento al Prof. Nicola Jr. Carlucci per aver...

    leggi tutto

  • Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – di Francesca Iurlaro

    Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – di Francesca Iurlaro

    Pubblichiamo di seguito l’articolo “Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – consumismo etico o recupero delle tradizioni del passato?” apparso sul periodico di ristorazione e gastronomia “Zafferano magazine” di novembre 2018,  scritto dalla nostra giovane conterranea Francesca Iurlaro nella rubrica “Gourmetica – piccola filosofia...

    leggi tutto

  • Premio CARE’s Social Responsibility Award 2017 a Francesca Iurlaro

    Premio CARE’s Social Responsibility Award 2017 a Francesca Iurlaro

    CARE’s – The ethical Chef Days è un evento creato da Norbert Niederkofler, chef doppiostellato del ristorante St. Hubertus di San Cassiano (BZ) e Paolo Ferretti, fondatore dell’agenzia di communicazione hmc a Bolzano, in collaborazione con lo chef Giancarlo Morelli*, del ristorante Pomireu (Seregno, MB)....

    leggi tutto

  • Il premio Alberico Gentili 2012 assegnato alla Dott.ssa Francesca Iurlaro

    Il premio Alberico Gentili 2012 assegnato alla Dott.ssa Francesca Iurlaro

    Sabato pomeriggio, nel teatro comunale  di San Ginesio, al termine della 15^ giornata “Gentiliana, alla neo laureanda,  che ha concorso con la  tesi su Alberico Gentili discussa con il Chiar.mo Prof. Filippo MIGNINI l’11 luglio 2012 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di...

    leggi tutto

  • nomade-deponente

    Hegel e il copyright (di Francesca Iurlaro)

    Dal blog di Francesca Iurlaro,  ”Il nomade Deponente“: Una sorta di inerzia sorniona mi assale tutte le volte che – il più delle volte,  al mattino presto – leggo concetti talmente degni di tal nome da precludere l’accesso a qualsiasi altra nozione per tutta la giornata....

    leggi tutto

  • Francesca Iurlaro

    Parlare con numeri e contare con parole, di Francesca Iurlaro

    Bisognerebbe rivoluzionare i programmi scolastici. Via tanta retorica dell’Italietta di Carducci e Pascoli, più poemi omerici, tragedie greche e Dante. Bisognerebbe andare a scuola sì, ma di valori universali. L’ora di educazione civica cerca di supplire alla meglio alla mancanza di quella formazione universale di...

    leggi tutto

  • Francesca Iurlaro

    SINEAD O’ CONNOR & POIESIS – di Francesca Iurlaro

    Sarebbe stato interessante chiedere a Sinéad o’ Connor quanto la spiritualità influenzi il suo metodo di creazione artistica. Se si parla di misticismo, non riesco a contenermi: mi viene la curiosità di sapere quanto una visione mistica della vita e del rapporto con Dio influisca...

    leggi tutto