memoria Archive

  • Alessandro Argentina

    Alessandro Argentina

    Alessandro Argentina pubblica un volume sui piccoli e grandi tesori amorevolmente custoditi nel suo museo, ma… bisogna visitarlo per riscoprire gli insegnamenti  che ancora oggi può darci il

    leggi tutto

  • Storie: la presentazione a San Michele Salentino del libro del Prof. Vincenzo Palmisano

    Storie: la presentazione a San Michele Salentino del libro del Prof. Vincenzo Palmisano

    Giovedì 17 gennaio 2013, alle ore 18,30, presso l’Auditorium della Pinacoteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino, sarà presentato il libro “Storie” del prof. Vincenzo Palmisano. La serata è organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino in collaborazione

    leggi tutto

  • Storie (di Edmondo Bellanova)

    Storie (di Edmondo Bellanova)

    Ieri sera ho provato le stesse sensazioni di quando, anni fa, si tenne la mostra antologica del prof. Stefano Cavallo nella sala grande di rappresentanza del comune di Ostuni Da allora la sala è poco cambiata, anzi è di molto deteriorata: infissi sverniciati e cadenti,...

    leggi tutto

  • Dall’album dei ricordi di Maria Vitale (2)

    Dall’album dei ricordi di Maria Vitale (2)

    Alcune altre foto dell’album della famiglia di Maria Vitale. In alto il nonno, Beniamino Vitale.

    leggi tutto

  • La fotografia negli anni ’50

    La fotografia negli anni ’50

    Su gentile concessione della Prof.ssa Maria Gatti pubblichiamo alcune foto degli “attrezzi di lavoro” di Domenico Gatti, suo padre, uno dei primi fotografi sammichelani. Domenico Gatti aveva il suo studio in Via Dentice,

    leggi tutto

  • Erano talmente tanti che nemmeno i porci li mangiavano! (di Nicola Romanelli)

    Erano talmente tanti che nemmeno i porci li mangiavano! (di Nicola Romanelli)

    Erano talmente tanti che nemmeno i porci li mangiavano! La loro abbondanza sminuì il valore e decretò la fine. Ma oggi il tempo è propizio al ritorno dei fichi, quando erano considerati l’oro della campagna … sentite

    leggi tutto

  • Cosimo Menga, l’ultimo calzolaio

    Cosimo Menga, l’ultimo calzolaio

    Si è spento il 2 novembre 2012 Cosimo Menga, l’ultimo calzolaio sammichelano. Il 13/03/2009, sulla vecchia piattaforma di midiesis.it, avevamo pubblicato una video-intervista al calzolaio di San Michele Salentino “Micchije lu scarper” realizzata da Michele Racioppi che riproponiamo, in sua memoria, di seguito

    leggi tutto

  • Ritratto matrimoniale fine anni ’50

    Ritratto matrimoniale fine anni ’50

    Riceviamo dalla Prof.ssa Lucia Miccoli e pubblichiamo questo bel ritratto matrimoniale sammichelano di fine anni ’50

    leggi tutto

  • Chi li ha visti?

    Chi li ha visti?

    Aggiornato il 30/09/2012 Foto e didascalie nel documento pdf preparato da Mondino (clicca qui: foto con numeri e nomi). ——- Quasi 500 sono stati i visitatori di questa rubrica, ma non abbiamo riscontrato un solo intervento in aiuto al nostro sforzo per dare un nome...

    leggi tutto

  • Manifestazione dell’Associazione “GenerAzioni” del 12 luglio: le foto

    Manifestazione dell’Associazione “GenerAzioni” del 12 luglio: le foto

      Le foto di Edmondo Bellanova ai protagonisti del Gruppo Stabile di Alberobello in occasione della manifestazione “Che ne sai tu di un campo di grano” organizzata dell’Associazione culturale “GenerAzioni” di San Michele Salentino giovedi 12 luglio scorso:

    leggi tutto

  • Dall’album di famiglia di Pasquale Zaccaria

    Dall’album di famiglia di Pasquale Zaccaria

    Dall’album di famiglia di Pasquale Zaccaria la foto del nonno, Cito Giuseppe Pasquale, su di una “fiammante” Vespa

    leggi tutto

  • Dall’album di famiglia di Carla Maldarella

    Dall’album di famiglia di Carla Maldarella

    Dall’album di famiglia di Carla Maldarella una foto degli anni ’60: Carla “a ijnt a lla canestre” sostenuta dalla

    leggi tutto

  • La “trebbia”

    La “trebbia”

    La “trebbia”: foto di Pasquale Zaccaria – anni 50-60 - nel gruppo suo nonno, Giuseppe Pasquale

    leggi tutto

  • Capason, capes, pitel e…

    Capason, capes, pitel e…

    Visto l’interesse che ha suscitato la pubblicazione della foto di Chiara Nisi riguardante “lu capason”, la troneggiante giara “di lu palummiedd” e delle nostre cantine, nonché il “contributo” pervenuto dalla California da parte di Marco Criscuolo, arricchiamo l’argomento e le nostre pagine dedicate alla memoria...

    leggi tutto

  • Lu capason

    Lu capason

    leggi tutto

  • Francesco Pizzutolo, il centenario sammichelano (video)

    Francesco Pizzutolo, il centenario sammichelano (video)

    Oggi, 16 marzo 2012, in occasione del 100° compleanno di Francesco Pizzutolo (Ciccille di trequartudd), abbiamo pensato, in accordo con i familiari, di celebrare e rendere omaggio al centenario sammichelano con la pubblicazione di un video, girato il 21 febbraio u.s., ed una galleria foto.  Ringraziamenti...

    leggi tutto

  • franco-mola-9

    Dall’album dei ricordi di Maria Vitale

    29/02/2012 – Aggiorniamo l’album dei ricordi di Maria Vitale con una foto familiare del 1958:

    leggi tutto

  • Li past d’amenele hanno varcato il Gottardo (di Nicola Romanelli)

    Li past d’amenele hanno varcato il Gottardo (di Nicola Romanelli)

    Li past d’amenele hanno varcato i confini, scalato il Gottardo e dilagati in Svizzera! Finalmente dopo 45 anni di attesa, con la vostra ricetta sono riuscito nella memorabile impresa! Proprio io, da solo, senza aiuti muliebri, io che non mi sono mai cimentato nei dolciumi,...

    leggi tutto

  • Dall’album dei ricordi della famiglia Guglielmo

    Dall’album dei ricordi della famiglia Guglielmo

    Dall’album dei ricordi della famiglia Guglielmo, tre bellissime foto probabilmente scattate negli anni ’60 e ’70:

    leggi tutto

  • mela_libro_logo2

    I dolci di Natale (di Nicola Romanelli)

    Tratto da “Il gusto della mela”, scritto da un sammichelano doc, Nicola Romanelli.   Tra una chiacchiera e l’altra, belli rilassati, la mamma che ha avuto sempre il dono di scomparire senza farsi notare, riappare di solito per qualche novità ma questa volta strappa le nostre esclamazioni...

    leggi tutto

  • sgrigne2

    Pepp di Sgrigne, il guaritore di San Michele Salentino

    Donatella Nigro ci segnala la notevole documentazione video realizzata nel 1982 sul guaritore sammichelano Pepp di Sgrigne pubblicata sul sito www.ostuni.ue. Purtroppo sul sito in questione non siamo riusciti ad individuare l’autore dei filmati che si firma solo con F.S. Per accedere ai video clicca qui....

    leggi tutto

  • cotogni-1956

    Dall’album dei ricordi di Maria Lombardi

    Dall’album dei ricordi di Maria Lombardi:

    leggi tutto

  • franco-vitale1

    Maestro Franco, l’artista di barba e capelli

    Su segnalazione di Marcello Spina, riceviamo dallo stesso l’articolo di Domenico Galetta apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 01/08/2011 sui 50 anni di attività del maestro barbiere Franco Vitale di San Michele Salentino. L’articolo viene pubblicato in forma testuale e digitale: Maestro Franco, l’artista di...

    leggi tutto

  • angelo-legrottaglie-logo

    Ricordando Angelo Legrottaglie

    Riceviamo dalla famiglia Legrottaglie e pubblichiamo: Il 31 Luglio del 1985 si spensero i due amici Legrottaglie Angelo e Argentieri Giuseppe… Oggi in memoria del loro aniversario dedico a mio zio Angelo questo video. Ciao bell’Angelo, la tua “presenza” viva e sorridente mi spinge a...

    leggi tutto

  • Antonio-Argentieri2

    Ricordando Antonio Argentieri

    Classe 1944. Professore di Educazione Fisica presso la Scuola Media di San Michele Salentino. Negli ultimi anni di servizio, Dirigente Scolastico incaricato nella vicina Francavilla Fontanta. Sindaco di San Michele Salentino dall’ottobre 1979 al febbraio 1982. Antonio Argentieri, Nuccio, per gli amici, ci ha lasciato....

    leggi tutto