-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
foto Archive
-
Exuviae (di Edmondo Bellanova)
Posted on 5 agosto 2012 | 2 commenti -
Fotocronaca di una inaugurazione (di Edmondo Bellanova)
Posted on 15 luglio 2012 | Nessun commento14.07.2012 - Restauro del castello degli imperiali a Francavilla Fontana. Fotocronaca di una inaugurazione: -
Manifestazione dell’Associazione “GenerAzioni” del 12 luglio: le foto
Posted on 13 luglio 2012 | Nessun commentoLe foto di Edmondo Bellanova ai protagonisti del Gruppo Stabile di Alberobello in occasione della manifestazione “Che ne sai tu di un campo di grano” organizzata dell’Associazione culturale “GenerAzioni” di San Michele Salentino giovedi 12 luglio scorso: -
Dall’album di famiglia di Pasquale Zaccaria
Posted on 5 luglio 2012 | Nessun commentoDall’album di famiglia di Pasquale Zaccaria la foto del nonno, Cito Giuseppe Pasquale, su di una “fiammante” Vespa -
Salutando il Preside Nisi (di Stefania Nigro)
Posted on 3 luglio 2012 | 5 commentiIl Dirigente Scolastico Francesco Nisi si appresta a godere del suo meritato periodo di riposo, dopo decenni di onorata e ininterrotta attività lavorativa. Ha concluso la sua carriera condividendo due anni con noi, due anni “illuminati”, nei quali ha saputo valorizzare -
Dall’album di famiglia di Carla Maldarella
Posted on 1 luglio 2012 | Nessun commentoDall’album di famiglia di Carla Maldarella una foto degli anni ’60: Carla “a ijnt a lla canestre” sostenuta dalla -
Mostra fotografica internazionale 24 scatti bike
Posted on 22 giugno 2012 | Nessun commentoRiceviamo dall’Associazione Aeneis 2000 e pubblichiamo: La mostra ‘24 Scatti Bike’, dopo l’anteprima a San Vito dei Normanni in occasione del ‘Full Bike Day’, inaugura il suo tour nazionale ed internazionale a Brindisi presso Palazzo Nervegna Granafei. Cerimonia di apertura venerdì 29 giugno alle ore... -
ANCORA UN TRULLO (e poi basta!) – di Edmondo Bellanova
Posted on 20 giugno 2012 | Nessun commentoIl titolo è: “A volte ritornano”! (il diavoletto del 18.06.2012) Speriamo che non tardino poi tanto a visitarci. Il rischio è che, al posto del grigio e severo trullo con davanti l’aia ( l’erë) in basolato (chianglë), dei campi gialli di stoppie (rištuccë) e delle... -
La “trebbia”
Posted on 13 giugno 2012 | 1 commentoLa “trebbia”: foto di Pasquale Zaccaria – anni 50-60 - nel gruppo suo nonno, Giuseppe Pasquale -
…eppure è un trullo (di Edmondo Bellanova)
Posted on 8 giugno 2012 | 13 commenti…eppure è un trullo -
Visto (a maggio 2012) a San Michele Salentino – di Edmondo Bellanova
Posted on 4 giugno 2012 | 4 commentiTrullo guardiano -
Il mondo è piccolo…
Posted on 2 giugno 2012 | Nessun commentoIl mondo è piccolo. Già 150 anni fa Verne era consapevole che le innovazioni tecnologiche del XIX secolo stavano aprendo la possibilità di circumnavigare il mondo rapidamente. Oggi il mondo è ancora più piccolo: lo si può tenere tra due mani, passarselo, -
Federica Macelletti e la fotografia
Posted on 28 maggio 2012 | 3 commentiRiceviamo da Federica Macelletti e pubblichiamo le sue bellissime foto. Federica studia fotografia a Milano ed in questi giorni è impegnata nell’allestimento di una mostra fotografica che farà il giro in tutta -
Capason, capes, pitel e…
Posted on 22 maggio 2012 | 1 commentoVisto l’interesse che ha suscitato la pubblicazione della foto di Chiara Nisi riguardante “lu capason”, la troneggiante giara “di lu palummiedd” e delle nostre cantine, nonché il “contributo” pervenuto dalla California da parte di Marco Criscuolo, arricchiamo l’argomento e le nostre pagine dedicate alla memoria... -
Foto e video delle manifestazioni del 19 maggio a San Michele Salentino e Brindisi
Posted on 21 maggio 2012 | 1 commentoFoto e video delle manifestazioni che si sono tenute a Brindisi e a San Michele Salentino il 19 maggio scorso contro il vile attentato all’IPSSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi. Fra i tanti video presenti in rete abbiamo ritenuto significativo pubblicare -
Capasoni pugliesi in California (di Marco Criscuolo)
Posted on 16 maggio 2012 | 4 commentiVisitando di recente Midiesis.it ho notato una fotografia di un capasone nel bel mezzo di una campagna. A questo punto mi è parso opportuno condividere le foto di alcuni capasoni situati all interno del Resort per cui lavoro qui a Newport Beach (California). Infatti qui in America, e... -
Lu capason
Posted on 6 maggio 2012 | Nessun commento -
Il liutaio sammichelano
Posted on 2 maggio 2012 | 5 commenti“Che San Michele fosse la città del fico mandorlato e dell’auto d’occasione, è stato già assodato. Ma ai fighi ed alle auto bisogna aggiungere anche le chitarre”. Con queste parole abbiamo presentato sul vecchio sito di midiesis.it, nell’aprile del 2008, il nostro amico sammichelano “anonimo”... -
Passo dopo passo siamo arrivati a Roma
Posted on 18 aprile 2012 | 3 commentiRiceviamo dal Preside Francesco Nisi e pubblichiamo: Ritengo doveroso, anche a nome dell’intera comunità scolastica, esprimere la gratitudine e la soddisfazione verso i nostri ragazzi che si sono distinti conseguendo il 1° posto alla fase regionale di Atletica leggera nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi 2012.... -
Tenuta Moreno (Mesagne): mostra fotografica “NOX, 24 Sguardi Notturni a Torre Guaceto”
Posted on 8 aprile 2012 | Nessun commentoRiceviamo dall’Associazione Culturale Aeneis 2000 e pubblichiamo: In esposizione fino al 30 aprile a Tenuta Moreno (Mesagne) la mostra fotografica dal titolo ‘NOX, 24 Sguardi Notturni a Torre Guaceto’. L’iniziativa rientra nella programmazione degli eventi internazionali che stanno coinvolgendo l’Hotel brindisino da poco approdato al... -
La processione dei misteri (di Edmondo Bellanova)
Posted on 7 aprile 2012 | 3 commentiLa processione dei misteri (Francavilla Fontana 06 aprile 2012): -
Affermazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di San Michele Salentino in Atletica Leggera
Posted on 4 aprile 2012 | 11 commentiAnche quest’anno, la sezione della Scuola Secondaria di 1o Grado dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino, retta dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Nisi, ha aderito con entusiasmo alla realizzazione del progetto dei Giochi Sportivi Studenteschi, partecipando alle varie fasi agonistiche delle discipline sportive... -
Domenica delle Palme (di Edmondo Bellanova)
Posted on 31 marzo 2012 | Nessun commentoAnticipo le foto di quello che vedremo domani in piazza -
Francesco Pizzutolo, il centenario sammichelano (video)
Posted on 16 marzo 2012 | 9 commentiOggi, 16 marzo 2012, in occasione del 100° compleanno di Francesco Pizzutolo (Ciccille di trequartudd), abbiamo pensato, in accordo con i familiari, di celebrare e rendere omaggio al centenario sammichelano con la pubblicazione di un video, girato il 21 febbraio u.s., ed una galleria foto. Ringraziamenti... -
La Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino cambia look
Posted on 4 marzo 2012 | 5 commentiNei giorni scorsi sono state smantellate le impalcature che hanno permesso il restyling della Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino. Iniziati in autunno, i lavori sono stati effettuati celermente con impiego, probabilmente, dei doppi turni. La Pinacoteca era stata inaugurata 10 anni fa dalla...