-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
memoria Archive
-
QUAREMMË (di Edmondo Bellanova)
Posted on 28 febbraio 2020 | Nessun commentoIl periodo è quello giusto, ma, pur guardando con attenzione, non vedo più le quaremme appese agli incroci delle vie di San Michele. Ricordo quella di via Trento sull’incrocio di via Ciano e mi sovviene il timore fanciullesco di chi vedeva in quella tenebrosa figura,... -
SOPRANNOMI NOSTRI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 19 febbraio 2020 | 2 commentiA Michele Ciracì Apprendo con piacere del tuo progetto di raccogliere in un Dizionario i soprannomi di Ceglie Messapica e condivido pienamente il valore storico culturale di una raccolta di questo genere. Per la verità, anche qui a San Michele Salentino, si è tentato di... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 20^ parte
Posted on 18 febbraio 2020 | Nessun commentoFESTIVAL Chi ascolta e vede anche distrattamente il Festival di Sanremo, non può non ricordarne alcuni del passato. Io, quest’anno ne ho ricordati due. Il primo ( 1951 ) è quello della prima serata del primo Festival. I miei fratelli, io, mamma, papà e i... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 19^ parte
Posted on 1 febbraio 2020 | 1 commentoANTESIGNANO Il preside don Antonio Chionna, fondatore e direttore del mensile “Il Punto”, amico e allievo dell’accademico dei Lincei prof. Cosimo Damiano Fonseca, precorrendo i tempi, nel lontano 1970 pubblicò con l’editore Schena il volume “ Il villaggio rupestre di Lama D’Antico”, uno dei più... -
MEMORIAL TOUR 2 (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 31 gennaio 2020 | Nessun commentoAnni ’50 del secolo scorso. Ero andato a Bari con mio padre e a mezzogiorno eravamo entrati in una tavola calda di corso Cavour. Mentre aspettavamo di essere serviti, entrò un vecchietto che vendeva libri. Mi si avvicinò, ne estrasse uno dalla borsa e me... -
MEMORIAL TOUR, a volo d’uccello nell’editoria pugliese (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 30 dicembre 2019 | Nessun commentoChi ha familiarità con i libri sa che le più grandi e importanti case editrici italiane (Mondadori, Rizzoli, Einaudi, Feltrinelli, Bompiani, Adelphi, Marsilio… ) hanno la loro sede al Nord. Al Sud poche e di dimensioni ridotte. E in Puglia? Quante sono e dove si... -
L’ALTRO NATALE (di Edmondo Bellanova)
Posted on 15 dicembre 2019 | 1 commentoLa prima cosa da procurarsi era il muschio: si cervano le compatte e soffici piantine nelle zone umide e ombrose di tronchi e piante. Poi si recuperavano scatole di cartone, giornali vecchi e carta da imballaggio per creare le montagne e colline di Nazareth. Con... -
Ricordo di un amico (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 29 ottobre 2019 | 1 commentoAbitava in via Napoli, a San Michele Salentino, in una casa accanto al Cinema “Vittoria”. E’ questo il primo ricordo che ho di Giuseppe Ligorio. Aveva avuto esperienze di lavoro al Nord, da giovane. Poi era ritornato a San Michele Salentino -
Corso Vittorio Veneto, a San Michele Salentino, anni ’50
Posted on 9 ottobre 2019 | 3 commentiGiuseppe Argentiero ci invia questa cartolina degli anni cinquanta (54-58) di Corso Vittorio Veneto, San Michele Salentino. Giuseppe, appassionato della materia, l’ha acquistata presso un antiquario di Como. La stessa fu spedita da San Michele Salentino ad Abbiate -
CAMPANILE (di Edmondo Bellanova)
Posted on 29 agosto 2019 | Nessun commentoScorrendo le immagini dello splendido lavoro di Luisa Argentieri e Mimino Ligorio “ Novantanni e non li dimostra”, dischetto allegato al volume di Rosaria Gasparro “Come eravamo”, mi sono imbattuto nella insolita foto -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 16^ parte
Posted on 23 luglio 2019 | 1 commentoCOPRIFUOCO San Michele Salentino: anni ’40 del secolo scorso. E’ tardi. Il buio stringe in un pugno tutte le case del paese. Io sono già a letto, ma non riesco a dormire. Il caldo in camera è insopportabile, l’odore acre dello zampirone -
CADUTI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 8 luglio 2019 | Nessun commentoDi prima mattina il posto più fresco e ventilato è la piazzetta della Madonna del Carmelo. Lì, sulle due panchine, mi piace aspettare gli amici con i quali scambiare “due chiacchiere”. C’è giusto il tempo di parlare di politica, sport e cultura, perché poi, presi... -
Omaggio a Marco Marraffa (di Edmondo Bellanova)
Posted on 8 luglio 2019 | Nessun commentoPino Cecere mi fa volgere lo sguardo in alto e d’incanto mi rivedo alunno di scuola media nell’aula con affaccio sul chiostro del convento dei Domenicani. Poi mi rendo conto che sono passati più di sessant’anni e che, quindi, anche noi potremmo benissimo essere passati... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 15^ parte
Posted on 24 giugno 2019 | 1 commentoFANTASTICHERIA “Dal tempo della Lettera 22 di mio padre, che sentivo picchiettare nella notte producendo (…) libri e articoli, l’idea che (…) la macchina per scrivere giusta, poi il computer giusto POTESSERO SCRIVERE DA SOLI quello che io non riuscivo a scrivere, mi aveva accompagnato”.... -
Sprazzi di vita sammichelana inizio anni ’70 in super8
Posted on 21 giugno 2019 | Nessun commentoRiceviamo da Domenico Galizia due video girati con super8 a San Michele Salentino agli inizi degli anni ’70 (1973 o 1974). Il primo riguarda la processione dell’8 maggio, festa -
Roberto Piumini racconta Lorenzo Caiolo, due eventi per mercoledì 29 maggio
Posted on 27 maggio 2019 | Nessun commentoDue eventi per “raccontare Lorenzo Caiolo”, mercoledì 29 maggio 2019, con la presenza anche del poeta e scrittore Roberto Piumini: - ore 10.00, aula magna del Liceo Scientifico; - ore 18.00, Sala Convegni della Biblioteca comunale. L’incontro presso il liceo Scientifico, che sarà condotto da... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 14^ parte
Posted on 21 maggio 2019 | Nessun commentoCAMBIAMENTO CLIMATICO “Autunno. Già lo sentimmo venire/ nel vento d’agosto/nelle piogge di settembre/torrenziali e piangenti/ e un brivido percorre la terra/ che ora, nuda e triste,/ accoglie un sole -
TRULLI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 16 maggio 2019 | Nessun commentoCon la nuova sistemazione dello studio e ancor più con l’intestazione ”Trulli candidi“ Domenico Biondi (Il diavoletto) mi ricorda una combattutissima disputa avuta anni fa con il professor Stefano Cavallo, pittore sanmichelano vissuto a Milano (nella pinacoteca di Ceglie Messapica ci sono un paio di... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 13^ parte
Posted on 22 aprile 2019 | 1 commentoMusica Ho ascoltato brani musicali di Giuseppe Tartini ( +1770 ), di Niccolò Paganini ( + 1840 ), di Salvatore Sciarrino ( vivente ), di Luciano Berio ( + 2003 ) eseguiti da Michael Barenboim, e ho trascorso un’ora di -
La Scuola di Cosimo Giuliano (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 8 marzo 2019 | 2 commentiQuando nella Scuola media «Giovanni XXIII» di San Michele Salentino piccoli artisti crescevano sotto la guida del maestro scultore prof. Cosimo -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 12^ parte
Posted on 2 marzo 2019 | Nessun commentoFELICIZIA Sta per entrare nei dizionari della lingua italiana una parola nuova: FELICIZIA. E’ stata creata quasi per sbaglio, intrecciando due vocaboli, felicità e amicizia, da una bimba cinese di nome Lucia, e indica un luogo di Torino in cui ogni giorno lei e altri... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 11^ parte
Posted on 26 gennaio 2019 | Nessun commentoFLASHBACK Quando nella seconda metà degli anni cinquanta del secolo scorso da San Michele Salentino arrivai a Roma, il mio primo desiderio fu quello di visitare il famoso “Caffè Greco” di via Condotti. Ritrovo abituale di poeti, pittori, scrittori e registi immortalati in un celebre... -
Giornata della Memoria: Camillo Pace presso il Comprensivo di San Michele Salentino
Posted on 22 gennaio 2019 | Nessun commentoCamillo Pace, contrabbassista e cantautore pugliese, sarà ospite venerdì 25 gennaio, alle ore 10, dell’Istituto di Istruzione Secondaria Inferiore di San Michele Salentino “Papa Giovanni XXIII” per presentare, agli alunni delle classi seconde e terze, il singolo “Birkenau” che racconta l’orrore della Shoah in chiave... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 10^ parte
Posted on 1 gennaio 2019 | 1 commentoSPRIMACCIARE Al tempo in cui Berta filava, quando il permaflex era di là da venire, le donne del Sud, appena si accorgevano che il saccone, sotto il peso dei corpi, si era appiattito e indurito, prendevano una forcella di legno, la infilavano, attraverso una fessura,... -
Gli 80 anni di Rocco Altavilla
Posted on 10 dicembre 2018 | 4 commentiCompie 80 anni Rocco Altavilla, imprenditore umile e geniale che ha scritto una importante e bella pagina di storia cittadina. Con il pennino intinto nel calamaio della laboriosità sempre rispettoso verso il prossimo, ha influenzato la storia dell’auto, della tecnica e della meccanica a san...