La Taricata in concerto a San Michele Salentino

Ogni appuntamento con il gruppo storico di San Vito dei Normanni garantisce  novità e qualità con canti, danze, music​he coinvolgenti. In occasione della Fiera della fica mandorlata di San Michele Salentino, intende valorizzare la grande piazza per esaltare le radici salentine in dialogo con quelle di altri popoli con nuove canzoni, nuove danze e nuove musiche.

Il concerto, inoltre, rappresenterà al meglio la sintesi dell’intenso lavoro di ricerca e di elaborazione svolto nei trentacinque anni di attività. Verrà proposto un repertorio di musiche e canti tradizionali, spesso rielaborati, ma che conservano la propria natura popolare. Non mancherà la vasta “collezione” di nuove composizioni che testimoniano la continua crescita musicale maturata nei lunghi anni di esperienza collettiva e dei singoli componenti.

Il pubblico potrà ascoltare sonorità tipiche della Terra del Salento,  dell’intera area mediterranea e di altre parti del mondo.  Tutto questo contribuirà a realizzare una performance di alto godimento musicale che ha l’obbiettivo di soddisfare i “palati” più vari e soprattutto quello di coinvolgere il pubblico con tanto terapeutico (o catartico) movimento.

Taricata, che significa radice feconda, nei suoi concerti, rende palpabile il  legame profondo tra la cultura di ieri e  quella di oggi,  tra la sua musica e la terra a cui appartiene, fatta di ulivi sinuosi, di fatica e voglia di riscatto, di orgoglio identitario ritrovato e di impegno a vivere bene insieme.

La Taricata è diretta dal maestro Mario Ancora e da Lorenzo Caiolo. Scenografia e regia di Enzo Longo e Danila Longo. Alle danze collaborano i Salientes.

Componenti TARICATA:

- Mario Ancora (fisarmonica, organetto)
- Mario Leo (voce)
- Silvana Gagliani (voce)
- Franco Gagliani (plettri, chitarra)
- Salvatore Ancora (basso)
- Fabio Di Viesto (chitarra)
- Vincenzo Gagliani (percussioni)
- Piero Errico (percussioni)
- Giuliana Gagliani (voce)
- Stefania Ancora (danza, canto e tamburello)
- Fabrizio Nigro (danza)
- Lorenzo Caiolo (presentatore)

Il concerto si svolgerà il 26 agosto in Piazza Marconi a San Michele Salentino, dalle ore 21.00.

About the Author