Profili: Portishead (di Nando De Vitis)

C’è chi racconta che Beth Gibbons e Geoff Barrow si siano incontrati mentre erano in fila dietro gli sportelli di un’agenzia di lavoro; o in alternativa in uno studio di registrazione, visto che Barrow è già quotato dietro il banco del mixer in supporto a gruppi propriamente non di primo pelo.
Fatto sta’ che l’una, lasciando tre sorelle e la madre, nella fattoria dove era cresciuta sino ad allora, per tentare la carriera di cantante, e l’altro,
polistrumentista con la passione per hip-hop, colonne sonore e soul, si incontreranno a Bristol e daranno vita ai Portishead, pilastro portante del Trip-Hop.
I primi anni ’90 sono ostaggio del Grunge, ma al di qua dell’oceano, a Bristol per l’appunto, c’è chi ha già iniziato a rallentare il pulsare dell’hip-hop, a contaminarlo con il soul, a screziarlo di jazz e a farcirlo di campionamenti ipnotici: è il “Bristol Sound”, narcotico e dolente, passato agli annali come Trip-Hop.
I Portishead, completati da Adrian Utley alla sei corde, vi aggiungono la loro passione cinematografica, un certo gusto vintage, moog, hammond, frasi di chitarra killer e un po’ di scratch; frullano il tutto e servono.
Agosto 1994, il pianeta rock è ancora turbato dal suicidio di pochi mesi prima di Kurt Cobain, che sparandosi alla testa (ma se hai un proiettile ti libero) ha ammazzato l’eroe Grunge della Generazione X innestando, di fatto, il declino del genere, che i Portishead pubblicano Dummy, loro primo 33 giri, croce e delizia.
Il battito da cuore ammalato del Trip-Hop, di cui diviene vertice (la delizia), contagia l’intero pianeta lasciandosi alle spalle i maestri Massive
Attack e Tricky; ma nello stesso tempo Dummy penalizza i loro autori (la croce): impossibile dare un seguito di pari valore.
Ci proveranno, non senza fatica, 3 anni dopo, dopodiché scompariranno per 12 anni.
Il ritorno è in realtà all’altezza; al netto ovviamente di una “Glory Box che, apice di Dummy, può venire fuori giusto una volta nella vita.
Non due, purtroppo.

Vai alla pagina dedicata alla rubrica Profili

About the Author