Affermazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di San Michele Salentino in Atletica Leggera

Anche quest’anno, la sezione della Scuola Secondaria di 1o Grado dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino, retta dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Nisi, ha aderito con entusiasmo alla realizzazione del progetto dei Giochi Sportivi Studenteschi, partecipando alle varie fasi agonistiche delle discipline sportive cui si è  presentata regolare adesione. Il progetto, curato dal docente responsabile, Prof. Luigi Calò, ha visto la partecipazione di parecchi alunni che hanno profuso un notevole impegno, sia negli allenamenti che durante le varie gare programmate.

Le discipline sportive, cui la scuola ha partecipato alle varie fasi dei Giochi Sportivi Studenteschi, sono state la Pallacanestro (categoria cadetti) e l’Atletica Leggera, corsa campestre e pista (categoria ragazzi/e, cadetti/e).

La fase provinciale di corsa campestre si è tenuta a Carovigno, presso il Parco “Principi di Frasso”; gli alunni partecipanti hanno ben figurato, ottenendo ottimi piazzamenti individuali e di squadra.

Il torneo eliminatorio di pallacanestro ha registrato per la prima volta la partecipazione di una nostra rappresentativa scolastica che ha evidenziato buone abilità tecniche ed agonistiche.

Cisternino ha ospitato le fasi provinciali di Atletica Leggera su pista, categorie ragazzi/e, cadetti/e. Presso il Campo Sportivo Comunale di Via Fasano, le migliori realtà scolastiche si sono confrontate per contendersi i titoli nelle varie discipline della Regina degli Sport. Anche in questa circostanza sono stati conseguiti ottimi risultati individuali e di squadra. Le medaglie conquistate sono state parecchie, delle quali molte del metallo più prezioso. Da sottolineare la prova della squadra cadetti che, salendo sul gradino più alto del podio, si è aggiudicato il titolo provinciale, qualificandosi di diritto alle finali regionali di Foggia del 17 aprile prossimo.

Un plauso va a tutti gli atleti che, partecipando alle varie manifestazioni, hanno onorato con il loro impegno se stessi, la propria scuola e la propria comunità.

Che questi risultati possano essere da stimolo a fare sempre meglio e che si possa provvedere quanto prima, al rifacimento dell’impiantistica sportiva della palestra scolastica scoperta della Scuola Secondaria di 1o Grado “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino, dotandola di alcune corsie, in idoneo materiale, per la pratica dell’Atletica Leggera su pista, per un sicuro e più ampio rendimento; infatti, si è ancora costretti ad allenarsi su un fondo in cemento ed asfalto.

Si ringraziano tutti coloro che a vario titolo hanno supportato la realizzazione del Progetto Sportivo Scolastico: Dirigente Scolastico, Personale Docente, Dirigente Amministrativo e Personale ATA della Nostra Scuola, Ente Comune (per non aver fatto mai mancare la propria disponibilità nel garantire il trasporto nelle varie manifestazioni esterne).

Si ringrazia il Prof. Stefano Bellanova, Docente di Sostegno, per non aver mai fatto mancare la sua squisita disponibilità. Un particolare e sentito ringraziamento va alla Prof.ssa Carmen Galizia, Docente di Sostegno e di Scienze Motorie e Sportive, per la fattiva e preziosa collaborazione nello svolgimento delle lezioni e degli allenamenti.

Un ringraziamento a Marco Palmisano per il “servizio fotografico”.

RISULTATI DI PARTICOLARE RILIEVO OTTENUTI

CORSA CAMPESTRE. Fase provinciale. Categoria Ragazzi: Palmisano Andrea Giovanni (1o classificato 1000 m). Categoria Cadetti:  Special Olimpics: Prete Francesco (1o classificato 2000 m), Vitale Giovanni (2o classificato 2000 m).

ATLETICA LEGGERA SU PISTA. Fase provinciale.  Categoria Cadetti: Ligorio Francesco (1o classificato 80 m), Simeone Alessio (1o classificato 80 m h), Cavallo Cosimo (4o classificato 1000 m), Zito Pietro (4o classificato salto in alto), Menga Vito (4o classificato getto del peso), Carinola Cosimo (1o classificato lancio del vortex), Cassano Pietro (4o classificato salto in lungo), staffetta 4×100 (Cassano Pietro, Carinola Cosimo, Simeone Alessio, Ligorio Francesco) 1a classificata. Squadra maschile (Cassano Pietro, Zito Pietro, Carinola Cosimo, Simeone Alessio, Ligorio Francesco, Menga Vito, Cavallo Cosimo) 1a classificata, qualificata alle finali regionali. Campanella Vito  (3o classificato marcia 2 Km). Special Olimpics: Prete Francesco (1o classificato 80 m), Vitale Giovanni (1o classificato lancio del vortex), Salonna Emanuele (1o classificato 80 m).

Categoria Cadette: Bello Viviana (2a classificata lancio del vortex), Principalli Iris (3a classificata 1000 m), Leo Chiara (3a classificata marcia 2 Km). Special Olimpics: Rubino Alessia (1a classificata salto in lungo).

Categoria Ragazzi: Palmisano Andrea Giovanni (1o classificato 600 m), Taurisano Jason (2o classificato lancio del vortex), Ligorio Michele (2o classificato salto in lungo), staffetta 4×100 (Taurisano Jason, Ligorio Michele, Argentina Giuseppe, Antelmi Danilo) 3a classificata. Argentieri Valerio (1o classificato marcia 2 Km). Special Olimpics: Amico Christian (1o classificato salto in lungo).

Categoria Ragazze: Allegrini Maria (3a classificata getto del peso), Cervellera Ylenia (1a classificata salto in lungo), staffetta 4×100 (Cervellera Ylenia, De Vitis Giulia, Idrontino Vanessa, Venerito Helen) 1a classificata. Sardelli Francesca  (1a classificata marcia 1,5 Km).

Tags: ,

About the Author