
La ricetta “di li past d’amenele” di Cosima Pastore che abbiamo inviato a Nicola Romanelli
Ricetta per 1kg. di mandorle
Ingredienti:
- 1kg di mandorle
- ½ kg di farina
- 700 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di ammoniaca (scarso)
- Bucce di limone grattugiato (1 o 2 limoni)
- 3 uova
- Anice (liquore)
Preparazione delle mandorle (vi sono tre varianti: solo mandorle sbucciate; mandorle non sbucciate; miste)
Per sbucciare le mandorle bollire acqua e versare le mandorle. Dopo 5 minuti circa, previa prova, spellarle. Farle asciugare riposte su un tovagliolo. Infornare per tostarle per circa 1 ora a temperatura media. La tostatura va fatta anche se si opta per le mandorle non sbucciate.
Macinarle utilizzando anche una bottiglia.
Impastare le mandorle con la farina, lo zucchero, l’ammoniaca, le bucce di limone grattugiato, le uova, l’anice (quanto basta). Se l’impasto è molliccio aggiungere un po’ di farina.
Formare con l’impasto un rotolo (come quando si facevano li maccarrun), tagliare e pezzi dando forma a “li past” ed infornare a 160 gradi per 15 minuti circa in una teglia cosparsa di farina.
Variante “cu lu ggilepp”:
Riempire il fondo di una padella di alluminio di zucchero (circa 1kg) e versare acqua che deve superare di un dito lo zucchero. Far cuocere a fuoco lento mescolando il tutto. Quando lo zucchero comincia a caramellare prenderne una cucchiaiata ed accertarsi se fila. Lu ggilepp è pronto quando fila.
Versarne un mestolo in un recipiente di creta avendo cura di cospargerne le pareti. Versare le paste di mandorla già infornate e cotte e girare avendo cura di “ngilappè tutt li past d’amenel”. Posare le paste su un ripiano e far asciugare.