Sanità Regione Puglia: Si continua ad intervenire sugli ospedali in Provincia di Brindisi

Riceviamo dal coordinatore provinciale di Brindisi del partito Alleanza di Centro, Pino Trinchera, e pubblichiamo:

Il comparto sanità della Regione Puglia, continua a perseguire la sua politica di disservizi continuando a prendere di mira gli ospedali della Provincia di Brindisi specialmente quelli di Ceglie Messapica e Cisternino, non in modo diretto ma indiretto, mettendo in atto un’altalena di chiusura e apertura reparti che da un giorno all’altro sparicono e poi ricompaiono da altre parti.

La politica di Vendola e della sua Giunta continua a perseguire il cittadino privandolo di un servizio essenziale quale appunto quello della sanità, dice che vuole ridurre gli sprechi, non tenendo conto che gli sprechi della sanità sono stati derivati più che altro da imbrogli e truffe messe in atto da persone senza scrupoli resi permissivi dalla stessa giunta della prima legislatura Vendola e che, con la seconda vuole correre ai ripari.

Non solo sono state aumentate le tasse in modo spropositato per far fronte ad un disavanzo delle spese sanitarie derivato dalle truffe ma, la beffa maggiore è proprio quella di voler chiudere gli ospedali che, tra l’altro funzionano e che sono efficienti al massimo.

Il partito di Alleanza di Centro per tramite il suo coordinatore provinciale di Brindisi nonchè anche vice coordinatore regionale Puglia, Pino Trinchera, fa sapere che è  totalmente contrario alla chiusura di qualsiasi ospedale della provincia di Brindisi come è anche contrario alla costruzione di un mega ospdale a Brindisi Nord che per la costruzione del quale si dovrà affrontare una spesa esorbitante, quando è sufficiente risistemare le strutture già esistenti e renderle più efficienti al servizio del cittadino con una seria politica territoriale.

Se questo l’Assessore Fiore, nonchè la Giunta Vendola non lo vuole capire con il semplice sistema democratico, l’ADC non esiterà un solo istante ad organizzare una manifestazione di protesta con il metodo dei forconi sardi.  Basta con gli sprechi, ma basta anche con le tasse ai cittadini che si vedono costretti a pagare per una politica inefficiente e dispendiosa senza criterio con l’aggiunta di imbrogli e truffe.

Brindisi, 10 agosto 2011

                                                                                UFFICIO STAMPA ADC – BRINDISI

About the Author