Ricordando Antonio Argentieri

Antonio Argentieri

Classe 1944. Professore di Educazione Fisica presso la Scuola Media di San Michele Salentino. Negli ultimi anni di servizio, Dirigente Scolastico incaricato nella vicina Francavilla Fontanta. Sindaco di San Michele Salentino dall’ottobre 1979 al febbraio 1982.

Antonio Argentieri, Nuccio, per gli amici, ci ha lasciato.

Ho conosciuto direttamente Nuccio alla Scuola Media, nei primi anni del 2000, ed indirettamente  negli anni in cui era Sindaco di San Michele Salentino. Pacato ma con il giusto senso dell’umorismo, preparato e con un grande senso di umanità. E di questo ultimo aspetto riserbo il ricordo più bello e più importante.

Non sono solo io a dirlo che Nuccio è stato uno dei migliori sindaci che San Michele Salentino abbia avuto ed a testimonianza ricordo come abbia dato la possibilità a tutti quei giovani “in difficoltà”, in quegli anni, di lavorare turnando trimestralmente con i contratti a tempo determinato. Giovani con situazioni particolari, portatori di handicap, che, senza raccomandazioni ne “prostrazioni” hanno avuto una dignitosa occasione di riscatto sociale. In alcune situazioni, di cui sono stato diretto testimone, ha saputo coniugare il rispetto delle regole con esigenze particolari del singolo.

Laico dell’allora PSDI (Partito Social Democratico Italiano), negli anni in cui il clericalismo faceva “pesare” con forza la propria presenza anche nelle Istituzioni Pubbliche, ha saputo mantenere fermo il giusto senso laico, appunto, dell’Amministrazione di cui era il principale rappresentante.

Opportuno la presenza del gonfalone del Comune di San Michele Salentino, domani, al corteo di commiato.

Ciao, Nuccio.

Rocco D’Urso

About the Author