Comunicazione del Dott. Pasquale Epifani in merito all’incontro/dibattito sul “fotovoltaico”

Il Dott. Pasquale Epifani, Funzionario del Settore Ecologia ed Ambiente dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, in merito alla nostra proposta di presiedere ad un incontro pubblico sulla questione “fotovoltaico” nel nostro territorio, questa mattina ci ha comunicato che a seguito dell’entrata in vigore di una recentissima norma in materia, il decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011, sarebbe opportuno rinviare il tutto visto che, detto decreto, modifica sostanzialmente la normativa pre-esistente.

Ringraziamo, comunque, il Dott. Epifani per la disponibilità manifestata.

———

Il DL n. 28 ”Attuazione  della  direttiva  2009/28/CE  sulla  promozione  dell’uso dell’energia da fonti  rinnovabili,  recante  modifica  e  successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE-, in vigore dal 12/04/2011, prevede, tra l’altro, la limitazione per la realizzazione degli impianti fotovoltaici a terra in aree agricole sebbene con alcune modifiche rispetto al testo iniziale del D.Lgs.; il provvedimento dispone che dalla data di entrata in vigore del provvedimento, nelle aree agricole in cui saranno agevolati solo gli impianti a terra fino a 1 MW e “nel caso di terreni appartenenti al medesimo proprietario”, gli impianti dovranno essere collocati a una distanza non inferiore ai 2 km. Inoltre per potere usufruire delle agevolazioni non deve essere destinato “all’installazione degli impianti più del 10% della superficie del terreno agricolo nella disponibilità del proponente”. Tutti questi limiti non si applicano tuttavia ai terreni abbandonati da almeno cinque anni.

Articoli correlati: 

About the Author