PD San Michele Salentino: prime valutazioni sul confronto politico nel centro sinistra

L’iniziativa del Circolo PD di San Michele S.no, tesa a creare le condizioni per un’alleanza delle forze politiche del Centro Sinistra per le prossime Elezioni Comunali del 2012, ha dato le prime risultanze.
Dagli incontri tenutisi, prima in forma bilaterale con l’UDC, il Partito Comunista, il PRI e con il Movimento “Partecipazione e Democrazia” e poi collegiale con tutte le predette forze politiche ad eccezione del PRI, è emersa una situazione che evidentemente richiede un ulteriore fase di dibattito e approfondimento.
Il Circolo del PD, considerando come principale ostacolo per la costituzione di una vera alleanza programmatica e politica delle forze di centrosinistra il permanere di un rapporto di non perfetta sintonia su alcuni temi amministrativi locali, ancorché segnato da esperienze più o meno recenti di   episodi che hanno visto questi partiti contrapporsi elettoralmente anziché coalizzarsi in alternativa allo schieramento del Centro destra, ha voluto subito sgombrare il campo da questi ostacoli ed ha fatto questa proposta:
Proposta del PD
Occorre superare tutte le incomprensioni passate, scaturite anche da rivalità di carattere personale, e quindi privilegiare la ricerca di rappresentanze di sintesi di tutto il centro sinistra che vadano oltre i personaggi su cui si è fatto affidamento sino ad ora.
In soldoni si è voluto dire che individuata la piattaforma programmatica e metodologica su cui fondare l’alleanza del Centro Sinistra, eventualmente allargata ad altri Partiti, anche di non stretta osservanza della tradizione politico e culturale del Centro Sinistra ma che comunque non si riconoscono nell’attuale maggioranza di centro destra, gli esponenti attuali più rappresentativi del Centro Sinistra devono fare un passo indietro e diventare essi i promotori della ricerca ed individuazione collegiali di un candidato Sindaco, anche al di fuori dei Partiti, che possa rappresentare tutta la coalizione che a quel punto potrebbe credibilmente proporsi come coalizione vincente alle prossime elezioni del 2012.
 
Posizione del Partito Comunista
 
Il Partito Comunista, per voce dell’esponente ormai storico Tonino Chirico, ha fatto rilevare la propria preferenza per un’individuazione del Candidato Sindaco da ricercarsi nei Partiti del Centro Sinistra, soprattutto per un fatto di giusto riconoscimento verso chi ha sempre tirato “la carretta” nella battaglia politica a difesa degli interessi dei cittadini e della democrazia del nostro piccolo Comune. Inoltre, ritiene che la coalizione del Centro Sinistra debba essere costituita esclusivamente da forze politiche tradizionalmente e storicamente legati all’area del Centro Sinistra.
 
Posizione dell’UDC
 
L’UDC, che ha portato la sua voce attraverso il suo massimo rappresentante a livello comunale nella persona di Pino Caliandro, ha manifestato sostanziale convergenza con quanto espresso dal Partito Comunista. Ha comunque espresso la necessità che il Circolo del PD ed il Movimento “Partecipazione e Democrazia” addivengano ad un chiarimento di fondo indispensabile per un successo del tentativo dell’alleanza che si sta proponendo.
 
 Posizione del PRI
 
Il PRI con l’altrettanto storico esponente Pasquale Gallone ha dichiarato la sua disponibilità a partecipare ad un’alleanza di Centro Sinistra per le prossime elezioni a condizione che il Centro Sinistra si dimostri effettivamente unito in tutte le sue componenti.
 
Posizione di Partecipazione e Democrazia
 
Pur dando segnali di maggiore preferenza per quanto manifestato da Tonino Chirico, il suo portavoce Michele Salonna ha voluto soffermarsi, di fatto pressoché esclusivamente, sulla diatriba in corso sul tesseramento del PD per l’anno 2010 che gli esponenti del suo movimento hanno sollevato verso il Circolo di San Michele S.no. Problema che come appare del tutto evidente è  fuori dall’ordine del giorno degli incontri, ma che comunque sarà affrontato fra le sole parti chiamate in causa (Circolo PD e Partecipazione e Democrazia) con appositi incontri.
 
Con la presente pubblicazione si spera di fare cosa gradita ed utile alla cittadinanza Sammichelana, ma anche di avviare un metodo di informazione politica improntato alla piena trasparenza ed obiettività.
 
San Michele Sal.no, lì 04/04/2011

About the Author