TERREMOTI E PROTESTE

 

Mai come in questi giorni il mondo, attonito, è chiamato a verificare la forza della natura e, per chi crede, la tremenda  volontà di Dio!

Questi terremoti e maremoti riportano gli uomini alla loro effettiva dimensione. Siamo niente, nulla! La nostra vita è tanto precaria e labile quanto quella di una farfalla che deve temere anche il debole soffiare di un venticello di primavera.

Questo non mi sembra giustificare la rassegnazione con la quale trattiamo alcuni temi, subiamo decisioni che altri prendono per noi, senza di noi!

Il fotovoltaico in Puglia ed in particolare nel Brindisino ha assunto una dimensione speculativa difficile da controllare e governare. Tutto sembra a disposizione di queste multinazionali che nella demagogica ricerca di fonti energetiche  alternative al petrolio-.carbone fanno enormi guadagni a danno, spesso, della natura e dei veri interessi di questo territorio.

Come al solito la questione, per noi non addetti ai lavori, è d’enorme complessità. Normativa europea, nazionale, regionale e provinciale s’ingarbugliano tra loro e il “ diritto” sembra più condizionato ad interpretazioni giudiziarie.

Cari amici ( anonimo milanese, gio, fred, francesco, donato, cosimo, maria, vito, giovanni) a questo punto non basta più lamentarsi ! Bisogna capire e trovare le giustificazioni giuridiche a tutela dei nostri diritti. Per fortuna il dott. Pasquale Epifani, Responsabile del Settore Ambiente-Ecologia della Provincia di Brindisi è un nostro concittadino, quindi potrebbe essere disponibile a dialogare con noi sulla normativa che attualmente dovrebbe disciplinare questo fenomeno e, in ultima analisi, a spiegarci se i giochi sono già fatti o se ha ancora un senso protestare! Midiesis potrebbe organizzare un incontro-convegno.

                                                                           Sanmichelesalentino14marzo2011edmondobellanova

Articoli correlati:

About the Author