Il fotovoltaico a San Michele Salentino tra la devastazione del territorio e gli interessi economici

l'acquer a do vocchel di Citrignen

E’ il business del secolo quello del fotovoltaico e sono coinvolti, con le aziende, anche politici ed affaristi leciti e non. Il problema nella provincia di Brindisi ha assunto dimensioni che ci portano al primo posto nella graduatoria europea: 578 impianti fotovoltaici che producono 718 megawatt, di questi 408 sono nel territorio di Brindisi; 17 a Francavilla Fontana; 23 ad Erchie, 7 a San Pancrazio; 19 a Latiano; 4 a Sandonaci; 65 a Mesagne, 6 a Cellino San Marco; 28 a Torchiarolo e uno a San Vito dei Normanni.

Ma anche San Michele Salentino è coinvolto nell’affare più grosso di questi tempi: un impianto fotovoltaico situato a pochi chilometri dal centro sulla via per Francavilla Fontana e due impianti in Contrada Archivecchi da 7,1 MWe e da 7,8 Mwe (vedi delibera dirivenziale Provincia di Brindisi).

In questi giorni apprendiamo del progetto autorizzato dalla Regione Puglia e dal Comune di Ostuni per la costruzione di un impianto da 5 megawatt in Contrada Deserto, sempre a pochi chilometri da San Michele Salentino.

Abbiamo avuto difficoltà a conoscere i tempi di attuazione del progetto, se vi sono ripensamenti da parte della Regione Puglia anche a seguito della presa di posizione del Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese, che nei mesi scorsi ha invitato Vendola a non concedere autorizzazioni a costruire impianti fotovoltaici nella nostra terra. Una cosa è certa: anche politici locali sono coinvolti in questo business che ha come posta in gioco “l’affare” per loro, per noi cittadini la devastazione del territorio.

Personalmente sono favorevole alle fonti energetiche rinnovabili ed in particolare agli impianti fotovoltaici “domestici”, ma a quanto pare la politica privilegia i mega impianti per i motivi che conosciamo a scapito di una politica di incentivazione per i micro-impianti. Ma abbiamo bisogno di chiarezza da parte della classe politica locale. Se, come presumo, tutti vogliono salvaguardare il territorio dalla speculazione, è bene che prendano posizioni nette e chiare casomai intraprendendo iniziative in merito.

Non fateci cadere nell’errore di formulare frasi fatte: tutti i politici sono uguali e tutti perseguono i propri interessi, prima di tutto. Che la politica sammichelana batta un colpo.

Rocco D’Urso

Alcune foto del nostro territorio messo in pericolo dall’installazione di impianti fotovoltaici (la pezz di Citrignen):

About the Author