IL POPULISMO DELL’OPPOSIZIONE

Riceviamo dal Dott. Alessandro Torroni e di seguito pubblichiamo:

Siamo stati tacciati di populismo perché nel C.C. del 17 settembre scorso abbiamo rinnovato la richiesta di ridurre, per il solo anno 2020, al 50% il pagamento dell’IMU per tutti i cittadini.

Richiesta già avanzata il 31 marzo 2020 quando eravamo in pieno periodo di lockdown.

Purtroppo, come ci si aspettava, l’Amministrazione Comunale, trovando banalissime ed infantili scuse, ha rigettato la richiesta tacciando l’opposizione oltre che di populismo anche di irresponsabilità.

Così abbiamo scoperto che chiedere, in un particolare momento di crisi causata dal coronavirus, una riduzione di tasse per i cittadini significa per il sindaco e la sua maggioranza essere irresponsabili e populisti.

Va bene così, siamo irresponsabili e populisti!

Quando, però, durante il periodo di lockdown, andava distribuendo a destra e a manca sussidi che arrivano da tutte le parti (Stato, regione, cittadini), senza toccare un centesimo dal comune e facendo spudorato clientelismo, allora il comportamento era da manager e non da populista.

Certo se la richiesta di riduzione di IMU fosse stata avanzata in un periodo normale poteva pure avere il sapore di pretestuosità o di populismo, ma la richiesta è stata presentata in un periodo tragico della nostra vita dove, un po’ tutti, famiglie bisognose e imprese di ogni genere, ad eccezione dei cittadini comuni, hanno avuto una sorta di sussidio che, sebbene insufficiente, è stato sempre un aiuto e un supporto utile.

I politici, però, hanno il dovere morale, prima ancora che civile, di trattare tutti i cittadini con equità e giustizia, soprattutto quando si presentano comportamenti di così clamorosa disuguaglianza.

Nascondersi dietro l’alibi della mancanza di risorse è solo puerile, falso e presuntuoso, perché mai come nell’anno 2020 le casse comunali sono state così floride grazie alle maggiori entrate e minori spese dovute alla riduzione di tanti servizi e al pensionamento di tanti dipendenti.

Tra l’altro alleggerire le famiglie, per un solo anno, di parte del fardello di tasse che da sempre pesa sulle loro spalle, non solo è senso di giustizia, ma è soprattutto segnale di attenzione nei confronti di chi silenziosamente ne sopporta solo il carico, senza benefici e spremuto , a volte, sino al midollo.

Amministrare togliendo sempre ai cittadini è facile. Le capacità di un amministratore invece si vedono quando devono restituire, in particolari circostanze, parte di quanto viene tolto spesso impropriamente.

Ma come dico sempre, da questo orecchio non si sente, specialmente se la richiesta viene proposta dall’opposizione.

Alessandro Torroni

About the Author