Cittadini di San Michele Salentino laureati con 110 (e lode)

Cittadini di San Michele Salentino laureati con 110 (e lode).

Rivolgiamo l’invito a chi, non presente in questo elenco, ha conseguito una laurea con almeno 110, a segnalarcelo.

Giuseppe Calò – 30/11/2022 – Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, votazione 110/110 con Lode e Menzione Speciale, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento di Lecce. Titolo Tesi: “Il movimento di occupazione delle terre nel Salento (1944-1951)”.

Giovanna Argentieri – 16/03/2022 – Laurea Magistrale in Scienze Storiche, con 110/110 e lode, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Titolo Tesi: “Enfiteusi, l’attualità di un diritto antico”.

Cosimo Bello -  21/07/2020 – Laurea in Scienze Strategiche e Militari, con 110 e lode, presso il Dipartimento di Informatica – Università degli Studi  e Scuola di Applicazione di Torino.
Titolo tesi: “Algoritmi di riconoscimento musicale, campionamento ed elaborazione”.

Marika Salonna – 16/07/2020 – Laurea in “Metodologia dell’Intervento Psicologico”, all’interno del curriculum “Scienze Cognitive e Disturbi dell’Apprendimento” presso l’Università del Salento, con 110 e Lode.
Tesi  su “Differenze sulla rappresentazione e memoria spaziale in atleti e non-atleti: un task pilota sulla navigazione spaziale-olfattiva”.

Daniela Salonna – 15/07/2020 – Laurea Specialistica in “Flauto Traverso” presso il Conservatorio “Tito Schipa” con la votazione di 110 e Lode.

Valentina Vitale - 06/07/2020 – Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, con 110/110 e lode, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Titolo della tesi: “Tripla I sospetta e confermata nelle gravidanze a termine”.
La seduta di laurea si è svolta a distanza in modalità online, causa emergenza Covid-19. Valentina ha discusso la tesi nel proprio comune di residenza.

Francesca Maria Venerito – 22/06/2020 -  Laurea in Medicina e Chirurgia, con 110 e lode, presso l’Università degli Studi di Bologna.
Tesi in Medicina Interna dal titolo “Pazienti adulti con sindrome dell’intestino corto candidati a terapia con teduglutide: analisi della popolazione di un singolo centro di riferimento”.

Paolo Ligorio - 26/03/2020 – Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie con voto 110.

Natalie Boesel - 06/12/2019 – Laurea in Giurisprudenza, con voto 110 e lode, presso l’Università degli studi di Bologna.

Michele Pirro Leo – 30 ottobre 2019 – Laurea Magistrale in Archeologia, con 110 e lode, presso l’Università del Salento Lecce.
Tesi di laurea in “Applicazioni GIS in archeologia: il caso studio del Santuario di Apollo a Hierapolis di Frigia nelle fasi tardo romano e medio bizantino”.

Paolo Parisi – 29 ottobre 2019 – Laurea Magistrale in Economia e Diritto, con votazione di 110 e lode, presso l’Alma Mater Studiorum – Universita’ di Bologna.
Tesi “Analisi dei fondi strutturali e di investimento europei in operazioni di PPP nella programmazione 2014-2020. Il caso POR FESR Emilia Romagna”.

Valentino Antelmi – 04/10/2019 – Laurea in scienze dell’educazione e della formazione, con 110 con lode, presso l’Università di Bari.
Tesi dal titolo “La mediazione familiare, efficacia e conoscenza. Una breve indagine conoscitiva”.

Walter Bernardi – 24 settembre 2019 – Laurea con 110 e lode in Bioingegneria presso l’Università di Pavia. Il 4 maggio 2020 consegue la terza laurea presso la scuola superiore IUSS di Pavia ( http://www.iusspavia.it/home) dopo quella dell’Università e il diploma di pianoforte del conservatorio (14-15 ottobre dello scorso anno).

Alessia Ligorio - 28/03/2019 – Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie con voto 110.

Claudia Zaccaria - 19/12/2018 – Laurea Magistrale con voto 110 e lode – Tesi: Asset Allocation strategica: gli endowments funds delle università americane e la loro applicazione in Italia.

Ciracì Graziana - 10/07/2018 – Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei processi formativi, con 110, presso l’università del Salento.
Tesi di laurea in Pedagogia della salute dal titolo “Salute e Alzheimer. Il Metodo Validation”.

Antonella Leo – 21/11/2017 – Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale, con 110 e lode, presso l’Università di Bologna.

Chiara Nisi - 17 marzo 2017 – Laurea Magistrale in Filologia Classica, con 110 e lode, presso l’Università degli Studi di Bologna.

Andrea Gioia – 15 marzo 2017 – Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con voto 110/110, presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Luigi Madaro – 31 marzo 2016 – Laurea Magistrale in Scienze della Politica, con voto 110 e lode, presso l’Università del Salento di Lecce.
Tesi in analisi del linguaggio politico intitolata “Populismo ed antipolitica nella transizione italiana”.

Roberto Gallone – 20/01/2016 – Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, con 110 e lode, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.
Tesi in Meccatronica su “Design and realization of an innovative mobile robot and organization of a multisensory control system”.

Federica Vitale – 3 dicembre 2015 – Laurea Magistrale  in Comunicazione d’impresa e politica delle risorse umane, con 110/110, presso l’Università degli studi di Pisa.

Ilaria Guglielmo – 1° dicembre 2015 – Laurea Infermieristica, con 110/110, presso il Polo Universitario di Brindisi – Università degli Studi di Bari – Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Pia Piccoli – 26 marzo 2015 – Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università del Salento di Lecce con 110 e lode.

Samuele Gigliola – 26 marzo 2015 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari con 110 e lode.

Angelica D’Urso – 26/11/2014 – Laurea Magistrale, con 110 e lode,  presso l’Università del Salento – Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali.
Tesi in Criminologia “Massaggio al bambino – il tocco buono per la prevenzione dell’abuso”.

Mario Marzella – 07/05/2014 Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate con 110, presso Università Roma Tor Vergata.

Maria Vita Nisi – 21 ottobre 2013, Laurea Magistrale in Economia, Management e Amministrazione di Azienda con 110 e lode presso la Facoltà di Economia dell’Università LUMSA di Roma.
Tesi su “Soluzioni innovative con le tecnologie web: le startup En-Labs”.

Menga Alessio – 25 marzo 2013 – dopo essersi laureato in Farmacia 110 e lode, il 25 marzo 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Biochimiche e Farmacologiche presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, ricevendo il plauso da parte della commissione per il lavoro svolto, con la tesi dal titolo “Fattori trascrizionali e farmaci: identificazione di nuove isoforme del fattore MEF2C e interazione tra farmaci antipsicotici e fattore FOXA1″.

Gatti Maria Grazia – 20/11/2012 – Laurea in Infermieristica con 110/110 presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Titolo tesi: “L’utilizzo del 3M Clean Trace System per la prevenzione delle complicanze delle ferite chirurgiche. Studio sperimentale nel Dipartimento chirurgico del Policlinico Tor Vergata”.

Chiara Chirico – 31/10/2012 – Laurea in Medicina e Chirurgia, con 110/110, presso l’Università degli Studi di Siena.

Francesco Nigro - 23 Luglio 2012 – Laurea Magistrale in Informatica presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con voto 110/110 e lode.
Tesi Sperimentale dal titolo “Proposizione e Sperimentazione di Metodi, Tecniche e Strumenti per la Definizione di Modelli di Servizio”.

Francesca Iurlaro – 11 luglio 2012 – Laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di  Macerata, con voto 110/110 e lode.
Tesi  “Il libro di varie letture virgiliane al figlio Roberto di Alberico Gentili: introduzione, traduzione e commento”.

Fabiana Gallone – 12 novembre 2010 – Laurea, con 110, in Scienze della comunicazione pubblica e sociale presso l’Università di Bologna.

Sandro Franco – 24 giugno 2008 – laurea in Economia Politica con 110 e lode.

—–

Articolo correlato:

All’assessore alla Cultura del Comune di San Michele Salentino (di Edmondo Bellanova)


 

 

About the Author