All’assessore alla Cultura del Comune di San Michele Salentino (di Edmondo Bellanova)

All’assessore alla Cultura del Comune di San Michele Salentino

Cara Rosalia Fumarola,

mi rivolgo direttamente a te per la delega che ricopri, pur presupponendo che l’oggetto della presente dovrebbe/potrebbe interessare l’intera amministrazione comunale.

Da anni ho cercato di mettere in pratica questa mia idea: ne ho scritto e parlato spesso… con i soliti risultati!

Allora riprendo l’argomento con la speranza d’avere ascolto.  Anche in questo nostro piccolo comune, da sempre impegnato in agricoltura e solo recentemente interessato da attività commerciali anche di notevole spessore, nascono fiori!

Spesso non siamo attenti ai risultati che i nostri compaesani raggiungono nei più svariati campi e partecipiamo poco ai loro sacrifici, ma ora, qui, voglio parlare di Lauree.

Parlare di giovani che s’impegnano nello studio e che ottengono risultati meravigliosi con lauree, spesso con il massimo dei voti e lodi.

Midiesis, quando può, pubblica  le foto di questi ragazzi con la testa cinta d’alloro e i sorrisi dei genitori che vedono premiati i loro sacrifici ed avverati i loro sogni. Gli amici festeggiano, i conoscenti partecipano, il paese s’inorgoglisce e tutto finisce lì.

No! Dobbiamo fare di più! Non sarà poi un gravoso impegno organizzare, per i neo laureati, una serata nella quale presentarli al paese dando loro la possibilità di illustrare la tesi di laurea da acquisire e conservare in Biblioteca in un apposito settore riservato a tutti i sanmichelani laureati.

Forse non è tanto, ma questi ragazzi vanno ringraziati e noi non possiamo perdere l’occasione di conoscere meglio i nostri figli  e con loro crescere culturalmente in una realtà dove nascono… pochi ma bellissimi fiori da cogliere prima che la vita, il lavoro, la carriera ce li porti via per il mondo!

Sanmichelesalentinovenerdì03luglio2020edmondobellanova

About the Author