BENEDETTO CORAGGIO! (di Edmondo Bellanova)

Io il coraggio di lasciare per terra le olive… non c’è l’ho! Con i prezzi ed i costi attuali a raccogliere le olive … si perdono soldi! Pur sapendo ciò, mi ostino ad andare in campagna, forse solo perché nella mente, nel cuore e negli occhi mi ritorna l’immagine dei nostri nonni che, a mano, tra l’erba e le pietre affioranti (vangalë) raccoglievano una a una, tirandole anche fuori dalle cavità dei tronchi, con scope rudimentali di polloni d’ulivo (sobbacavaddë) e rami di melograno (setë) quelle olive che avrebbero dato quel misero reddito sufficiente per “campare”.

Per questo, ad un certo punto, ho abbandonato i lavori del Consiglio Comunale di sabato scorso per andare in campagna; anche perché mi sono riservato di riascoltare gli interventi nel pregiatissimo servizio che Midiesis rende (a gratis) alla comunità con la registrazione della seduta.

Non spreco spazio per rinnovare il disappunto per la mancata osservanza del Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale; mi sono armai convinto che le cose vanno (ed andranno) sempre così!

Quello che voglio evidenziare è l’approssimazione, l’incompletezza e la superficialità con la quale il Consiglio prende decisioni che possono risultare molto importanti per la collettività.

Mi spiego con degli esempi riservandomi di rivedere le mie opinioni alla luce degli atti deliberativi che saranno poi pubblicati all’albo on-line.

Si richiede l’istituzione di una sezione-staccata di Liceo Linguistico, ignorando che la legge prevede che le spese per il funzionamento degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado siano a totale carico della Provincia, mentre noi ci proponiamo di fornire locali adeguati e, penso anche personale ausiliario e fornitura dei servizi essenziali. Ora una scuola superiore a San Michele Salentino è il desiderio sognato-augurato da tanti, ma le cose vanno programmate con senso per evitare clamorosi ed onerosi insuccessi e su questo argomento è bene chiarirsi meglio.

Poi c’era la revoca delle Delibera di Consiglio N°30 del 27.07.2017 che riguardava una deroga di destinazione urbanistica. Dalla consigliera relatrice apprendo che si tratta, invece, di tutt’altra cosa e cioè della volontà di costruire un canile sanitario comunale (di cui c’è comunque un impegno di  spesa di 73.000 euro) senza un ragionato progetto di gestione.

Stessa cosa si potrebbe dire per il Centro Anziani (lottizzazione Carlucci) per il quale stiamo per spendere 1.000.000 di euro senza alcun ragionato progetto di gestione.

Semplicisticamente viene da chiedersi: ma il Comune di San Michele Salentino è nelle consizioni economiche-amministrative per far fronte ad una sola di queste realizzazioni? Li sold stonë? Mai come in questi casi forse è meglio confidare nella provvidenza divina!

sanmichelesalentinotredicembre2019edmondobellanova

About the Author