Emergenza rifiuti indifferenziati, il comunicato dell’Assessore Menga del Comune di San Michele Salentino

Riportiamo di seguito il comunicato dell’Assessore Menga sull’emergenza rifiuti indifferenziati, pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Michele Salentino:

L’ultimo regalo fattoci dal Governatore Michele Emiliano è l’imposizione di portare i nostri rifiuti indifferenziati ai termovalorizzatori dell’Emilia Romagna.

Con questo regalino, spenderemo 240,00 €/t oltre IVA, di rifiuto che inviamo, a fronte dei circa € 140,00 compreso Iva che spendiamo attualmente. Tutto questo a partire da oggi mercoledì 12 luglio.

Non possiamo difenderci né fare nulla perché così non sia: solo ora si sono accorti che in Puglia mancano gli impianti pubblici e quelli privati o non sono a norma o accolgono rifiuti da altre regioni che pagano moltissimo per portarli da noi.

Noi lo abbiamo detto da tempo, rifiutando, per protesta, anche i premi che ci sono stati riconosciuti! Per far fronte a questa imposizione che durerà per almeno 2 mesi, abbiamo un solo rimedio: PRODURRE MENO INDIFFERENZIATO. Solo riducendo il quantitativo di rifiuti da inviare potremo cercare di non aumentare la TARI e possiamo farlo con la collaborazione di tutti. Ricordiamoci, quindi, di non mettere nel bidone grigio del sabato: la CARTA, la PLASTICA, il VETRO e l’UMIDO.

Si avverte che, anche per l’emergenza determinatasi, saranno introdotti i controlli attraverso la videosorveglianza a cura del Comando di Polizia Municipale, per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti.

L’Ass. all’Ambiente Avv. Maristella Menga

—–

Articolo correlato:


About the Author