TARI 2015 II^ PARTE (di Edmondo Bellanova)

Proprio nei giorni in cui tutto il castello della raccolta differenziata sembra crollare sotto il peso e lo scandalo della disorganizzazione, delle decisioni non prese, dei costi enormi ed illogici, di tutto un sistema in odore di malaffare, pubblico la seconda parte della mia ricerca sulle tariffe TARI applicate nei 20 comuni della provincia di Brindisi. Questa volta tratto delle utenze non domestiche in due tabelle: nella prima sono indicate le tariffe 2015 ed il confronto con il 2014 con aumenti e diminuzioni; nella seconda evidenzio alcuni dei comuni “più cari” con quelli “meno cari”.

Non avendo riscontrato alcun commento all’articolo precedente sulla TARI per utenze domestiche ritengo inutile ogni mia altra osservazione. L’argomento è certamente astruso, ma non riesco a giustificare il tombale silenzio che accompagna e connota questa mia ricerca. Possibile mai che nessun cittadino, amministratore, sindacalista, politico, opinionista, giornalista abbia qualcosa da dire o da chiedersi su quest’argomento?

Ci sono responsabilità del Comune, dell’ARO, dell’OGA, della Provincia , della Regione?

E’ tutto chiaro, tutto giusto, tutto equo? Allora non ci resta che accettare disservizi, inquinamento e pagare!

Trovo opportuna la richiesta d’indagine parlamentare fatta in queste ore dall’on. Mariano e mi auguro che intervenga anche la magistratura in una materia nella quale non è difficile riscontrare malamministrazione e comportamenti mafiosi.

Sanmichelesalentino21settembre2015edmondobellanova

 

About the Author