Nasce “In Politica” – Luogo di confronto e formazione

In un panorama incerto e confuso nel quale è difficile riconoscersi nei partiti e nelle proposte politiche presenti, nasce oggi, su iniziativa di personalità attivamente impegnate per la crescita e lo sviluppo del territorio, l’associazione di promozione sociale “In Politica”. “Nel contesto politico, economico e sociale odierno,caratterizzato da una sempre più diffusa sfiducia nell’attuale modo di fare politica,” dice Pierangelo Argentieri – presidente del sodalizio, “In Politica” si propone di fornire a chiunque volesse  un luogo del confronto, un think tank un’opportunità nuova e diversa di formazione, opportunità anche per il territorio di ritrovarsi una classe dirigente pronta alle sfide che il futuro ha in serbo anche attraverso lo studio di buone pratiche politico amministrative.”

In Politica si presenterà già i prossimi 4 e 5 settembre con il ciclo di seminari “2 giorni In Politica”: “Abbiamo deciso di partire da un’appuntamento di due giorni, a settembre, di testimonianze e seminari nei quali verrà raccontato il progetto della nostra associazione,” spiega Argentieri, “diversi incontri nei quali sarà possibile confrontarsi con persone che a diverso titolo si occupano del futuro del territorio e della prospettiva per le nuove generazioni.”

Si parlerà di crisi della rappresentanza, di qualità della democrazia, di politiche pubbliche e di comunicazione e satira politica.” Molti saranno i protagonisti della prima kermesse dell’associazione che si svolgerà in un luogo simbolo dell’innovazione sociale quale il laboratorio urbano “Ex Fadda” a San Vito dei Normanni.

Di seguito il programma completo dell’iniziativa come presente sul sito www.inpolitica.org dove è già possibile compilare il form di iscrizione ai seminari:

4 Settembre 2015

  • Ore 10.00 Arrivo e Registrazione dei Partecipanti
  • Ore 10.30 Presentazione dell’associazione In Politica a cura di Pierangelo Argentieri presidente dell’Associazione In Politica
  • Ore 11-13 Il ruolo dei partiti nel sistema politico costituzionale italiano a cura del prof. Michele Troisi – Università del Salento
  • Ore 13.30 Pausa Pranzo presso Xfood Ristorante sociale
  • Ore 16.30 Crisi della rappresentanza e qualità della democrazia: Roberto Covolo vicepresidente di In Politica con il Sen. Andrea Mandelli (Forza Italia) e il Sen. Dario Stefano (Sel)

5 settembre 2015

  • Ore 16.00 Nuovi corpi intermedi della rappresentanza il caso del Movimento 5 Stelle – Testimonianza di Gianluca Bozzetti Consigliere Regionale Puglia
  • Ore 18.00 La Nebbia e il Potere – Presentazione del libro del Sen. Marco Follini
  • Ore 20.00 Il cinema e la Politica – Incontro con lo sceneggiatore e Regista Mimmo Mancini
  • Ore 21.00 Proiezione del Film AMELUK

Ufficio Stampa Associazione “In Politica”

 

About the Author