Partirà da un piccolo Comune della Provincia di Brindisi, San Michele Salentino, uno dei più innovativi progetti sociali della Regione Puglia, voluto dall’Amministrazione Comunale e finanziato dal Gal Alto Salento Fondi P.S.R. 2007/2013 Regione Puglia (Misura 321 – Intervento B servizi di utilità sociale, a carattere innovativo, riguardanti l’integrazione e inclusione sociale).
Il Comune, con il supporto dell’Ambito Territoriale Br 3 di cui fa parte e che ha curato l’attuazione e lo sviluppo dell’idea progettuale finanziata, ha realizzato uno “Sportello Servizi per il Sociale – On line”, con lo scopo di far arrivare i servizi sociali ovunque c’è un bisogno evidente o nascosto. L’utilizzo di un portale, dei social network e di un numero dedicato (www.soccorsosociale.it), aiuterà i cittadini in difficoltà a superare le barriere del pregiudizio, della paura o semplicemente della distanza degli uffici comunali che potranno essere contattati attraverso una rete diffusa di soggetti accreditati on line del terzo settore o direttamente attraverso un numero verde dedicato al soccorso sociale.
“Laddove i cittadini non si fanno aiutare per paura, vergogna o pregiudizio sarà la civica amministrazione a raggiungerli e aiutarli; una piccola rivoluzione nei servizi sociali abituati alla logica dello sportello che diventa on line, indi uno sportello al contrario, perché lo strumento digitale e telematico consente di andare incontro ai cittadini, laddove questi per qualunque motivo non chiedono aiuto”- affermano congiuntamente il Sindaco Pietro Epifani e l’Assessore ai Servizi Sociali Pompea Cappelli.
“Una vera e propria rete integrata di risposta al disagio di ogni tipo, specie quello latente. Un vero e proprio pronto soccorso sociale che metterà a sistema il servizio sociale professionale comunale e di Ambito e il relativo servizio di P.I.S. (Pronto Intervento Sociale), lo Sportello Immigrati, l’attivando Centro Antiviolenza di Ambito e il Centro Risorse per la Famiglia; con in più la nota innovativa di essere on line – dichiara il Direttore Generale del Consorzio Ambito Br 3 di Francavilla Fontana Dr. Gianluca Budano di cui il Comune di San Michele fa parte e che ha curato l’attuazione e lo sviluppo dell’idea progettuale, che aggiunge –“le distanze tra soggetto fragile e punto di soccorso sociale si annullano, a tal punto da portare il pronto soccorso sociale laddove il disagio è volutamente latente e non viceversa”.
CONFERENZA STAMPA
Tutti gli organismi di informazione e i soggetti sociali interessati sono invitati alla Conferenza Stampa di presentazione dei risultati del progetto “SPORTELLO SERVIZI PER IL SOCIALE ON LINE”, promosso dal Comune di San Michele Salentino a valersi sui fondi erogati dal Gal Alto Salento Fondi P.S.R. 2007/2013 Regione Puglia (Misura 321 – Intervento B servizi di utilità sociale, a carattere innovativo, riguardanti l’integrazione e inclusione sociale).
La Conferenza Stampa si terrà presso La Pinacoteca – Biblioteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino alle ore 10 del 27 agosto p.v.
Interverranno:
- il Sindaco e l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Michele Salentino, Pietro Epifani e Pompea Cappelli;
- il Presidente e il Direttore Generale dell’Ambito Sociale Br/3 di Francavilla Fontana Angelo Palmisano e Gianluca Budan.
Comunicato stampa dell’Ambito Territoriale di Francavilla Fontana.