L’attacco poetico visto con gli “occhi” di Martin Menzares (per ascoltare l’audio clicca sul relativo tasto del player youtube).
Con simpatia agli amici dell’Associazione GenerAzioni.
Puisie di nu villen attacchet a llu rizzul
Ma ce mmuert ste succed ijnt’a stu pais
ca ‘mbaccia a lli parit, a ci sittet a ci tis
cu cascie, culur e tanta pinniedd
von scrivenn tanta ziariedd.
Puisie li chiamene, di grand studios
ca pi llu pais ijè nna bella cos
ma pi ni leggie ijun, giè vulut na sittimen
ca a Masserianov ston angor li villen.
Parol doscie e profumet, discien ca sont
pi ti fe ‘nghiané lu core a ‘mbront
parol di sintiment e di passion
com la Via Crucis, mu ma ffè la purgission.
E ci putev scriv, sobb’a nu “prospett”
li cangher ca tegne, ca sto scatt a’mbiett
a ci cumann a llu Guvern e a llu Cumun
“…e mu bast, iet’a rutt li cugghiun”.
Mu Martin Menzares, cu llu rizzul chin chin
vi la cant e vi la son na bella terzin:
ci mi mangie nu purpiett
pi mme ijè nu sonett
ci mi fazz na brasciol
l’anima meije si ni vol
ci mi bbev lu marvasie
pi mmè quess è puisie.
Wè Martì ma nallu lass stù mierë?
Vidë ca quedd : “è arte !”
No tenë nientë a cè ffa cu purpiett, brasciolë e malvasië.
Nan gi capiscë ca mu stè “l’estate sanmichelana”; mu si ball, si sonë e si mangë!
La vernatë pò si penzë allu guvernë, allu cumunë e alli tass!
Bivë e statt zitt!
Un letargo al contrario, allora, per Martin Menzares.
Comunque, merito a chi riesce a trasformare la “scrittura”, il segno grafico, non meno belli della stessa poesia impressa sui muri.
nando
caro Mensares alla fine di un anno di dure fatiche, di contrasti e di rospi ingoiati, é pur lecito sfogarsi, anzi una volta all’anno è lecito fare follie e trovi il nostro sostegno simpaticamente.E se ci cade il mondo addosso, almeno una mangiata e bevuta speriamo che non ce la toglie nessuno!
Ue Martì natti preoccupà…nasscì scattann a’mpiett’
ti prej’ chiuttost’ ci tien’ nguna cos’ da dich pi ti sfogà sobb’ allu Govern’ e sobb’ all’amministrazion’ scriv’l pur’ tand’ nisciun’ ti po mannà in prigion…
Na sctè angor’ la libertà d’ parol’ ?
O a picca a picc’ non’a cosch’ tutt’ ynd’ a na ferzol’ ?
Comunque, sai che ti dico Rocco ? Le cose che pensi scrivile….E chissà che non scopriamo qui tra noi…a Masseria Nuova un altro G.Gioacchino Belli ! Complimenti vivissimi !