Proventi derivanti dal riciclo. Nota dell’Assessore all’Ambiente del Comune di San Michele Salentino

Riportiamo di seguito la nota dell’Assessore all’Ambiente del Comune di San Michele Salentino sulla questione “proventi derivanti dal riciclo”. La nota è stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune.

Con cadenza periodica, quasi maniacale, vengono montate ad arte polemiche che non avrebbero ragion d’essere se solo, qualche volenteroso, intenzionato realmente a capire e non ad alzare polveroni, avesse l’umiltà di “guardare” le carte.

Alla cittadinanza, come già accaduto in passato, ritengo di dover chiarire, sul sito ufficiale del Comune, che nessun arricchimento indebito della Monteco srl viene favorito dall’Amministrazione Comunale attraverso la cessione dei materiali di riciclo che la collettività, saggiamente, differenzia.

Alla determinazione della tariffa TARI concorrono più voci che, sostanzialmente, sono quelle riportate nel piano gestionale/finanziario che il gestore fornisce annualmente, oltre le spese di trasporto e di conferimento. Se qualche “appassionato” della materia avesse avuto il buon senso di esaminarlo (si tratta di atto pubblico allegato alla delibera consiliare di approvazione della tariffa), avrebbe notato che esiste una voce “Entrate da recupero” portata in detrazione sull’importo dovuto a titolo di canone alla Monteco srl.

Tale voce, come è facile comprendere, rappresenta il corrispettivo della vendita della frazione riciclabile che il gestore riversa all’Amministrazione Comunale ai fini della determinazione della tariffa.L’importo si aggira intorno ai 71/72.000,00 € annui e varia a seconda di quanto riciclabile viene raccolto. I dati relativi al quantitativo vengono comunicati e certificati periodicamente e sono pubblici sul sito regionale.

Non è vero, quindi, che non c’è ritorno per la comunità! Sarebbe interessante, invece, sapere come viene utilizzato quel 5% sulle entrate da recupero che viene trasferito alla Provincia, obbligatorio per legge, la cui destinazione ed utilizzo dovrebbe essere resa pubblica.

(Avv. Maristella Menga, Assessore all’Ambiente)

—-

Articoli correlati:

 


About the Author