Ipotetico valore commerciale di carta, vetro e plastica raccolti con la differenziata a San Michele Salentino

Non c’è niente da fare, ciò che spendiamo per il servizio di raccolta differenziata, 700mila euro di media ogni anno, ”non ci va giù”. Considerando, poi, il fatto che con tale raccolta i cittadini ci avrebbero guadagnato, così ci è stato detto, il “boccone” ci va proprio di traverso.

Ma chi ci guadagna realmente sulla questione “rifiuti”?

Non c’è alcun dubbio che l’ambiente ne beneficia. Ma è anche risaputo che in Italia sulla questione ci si fanno gli affari (loschi o puliti). Allora, visto che la carta, il vetro, la plastica ecc. riciclati hanno un valore commerciale ed un mercato, con l’aiuto del portale  www.rifiutiebonifica.puglia.it della Regione Puglia abbiamo estrapolato i dati del mese di gennaio 2014 della quantità di carta, plastica e vetro raccolti a San Michele Salentino. Moltiplicando i Kg di materiale per il prezzo indicativo di mercato, ecco cosa ne viene fuori:

materiale codice CER kg prezzo kg totale
vetro 15 01 07 14580 € 0,05 € 729,00
carta e cartoni 20 01 01 12620 € 0,05 € 631,00
imballaggio cartoni 15 01 01 1700 € 0,15 € 255,00
vetro, plastica, alluminio 15 01 06 8280 € 0,15 € 1.242,00
Totale generale mese di gennaio 2014 € 2.857,00

Ripetiamo, i valori di mercato sono indicativi come anche l’importo dell’eventuale ricavo della vendita di tale materiale nel mese di gennaio 2014 è indicativo. Ora moltiplichiamo l’eventuale ricavo di gennaio 2014 per 12 mesi ed otteniamo che nell’anno 2014 i sammichelani hanno riciclato materiali, con un valore commerciale, pari ad € 34.284,00.

E’ una somma indicativa, potrebbe essere 30mila, 20mila, 50mila, noi non lo sappiamo. Sappiamo solo che tale materiale riciclato ha un valore e che ai cittadini va spiegato a quanto ammonta il reale ricavo e come è contabilizzato.

About the Author