Se ci ritroviamo sporcaccioni ad amministrarci, è solo colpa nostra! (di Fernando D’Urso)

Fernando D'Urso

In Italia vi è una cronica e deleteria resistenza al rispetto delle leggi. Di tale circostanza nella vita quotidiana se ne può facilmente prendere atto perché per gli italiani la legge è semplicemente “sbagliata”.

Tuttavia quando a tentare di raggirare le norme, o addirittura peggio a non rispettarle, sono proprio le istituzioni allora forse dovremmo fermarci un attimo a riflettere per capire dove andiamo a finire se continuiamo di questo passo.

Oramai sono anni che ci ritroviamo ad essere governati da personaggi che su mandato del parlamento si immolano a capro espiatorio in quanto i nostri politicanti (i parlamentari appunto e non dimentichiamo che li abbiamo mandati noi) non hanno più neanche il coraggio di prendere decisioni mettendoci la faccia ma si nascondono dietro Monti, Renzi etc. Certa è una cosa sortiscono l’effetto voluto perché la gente non se la prende con i parlamentari, unici responsabili, ma se la prendono con Monti, Renzi ecc.

Voglio ricordare ai cari “compaesani” che le persone che votiamo per amministrarci (peggio se non li votiamo!) hanno il potere di decidere dove vanno a finire le nostre tasse (IMU, ICI, IVA, tasse dell’ultima ora, etc) pertanto dovremmo tutti fare molta attenzione a “scegliere” / ”non scegliere” i nostri amministratori altrimenti poi non possiamo lamentarci se ci ritroviamo un quasi quotidiano aumento delle tasse. Che si vergognino coloro i quali continueranno a dormire sul “tanto le cose vanno così” o peggio “tanto fanno quello che vogliono”. A queste persone ricordo che i nostri amministratori non ci vengono mandati dalla Francia o dalla Spagna ma li scegliamo noi quando “andiamo” / ”non andiamo” a votare! Se quindi ci ritroviamo sporcaccioni ad amministrarci è solo colpa nostra. E a coloro che non votano ricordo che anche con soli 100 voti chi si candida andrà ad amministrare i soldi di tutti compresi quelli che non hanno votato.

Per meglio comprendere quanto è importante stare attenti alle scelte “politiche” vi invito a riflettere sul fatto che a partire dal cambio lira/euro vi è stato un concreto quadruplicare delle tasse ma di contro continuano a dire che l’Italia è in crisi e che pertanto le tasse devono aumentare ancora. Ma come è possibile che i cittadini vengono salassati e siamo ancora in crisi … sembra assurdo! Ma c’è forse qualche mano bucata? Eppure sono anni che facciamo sacrifici ma quando vedremo i risultati?

So la risposta…. Se continuiamo di questo passo vi assicuro che il meglio è appena passato e il peggio deve ancora venire!

Cari compaesani vi invito ad interessarvi alle scelte economiche dei nostri amministratori perché è l’unico modo per evitare il peggio. Ritengo che interessarci alla vita politica del nostro paese, a partire dal nostro amato Comune, è l’equivalente all’interessarci del futuro delle nostre famiglie.

Se è vero che ci teniamo alle nostre famiglie e ai nostri figli infatti non possiamo continuare a disinteressarci della vita politica per il semplice fatto che è la politica che decide se il seme delle nostre famiglie potrà essere seminato su un terreno fertile o sul cemento!

Se siamo giunti a questo punto di degrado dobbiamo solo fare mea culpa. Quasi in ogni famiglia ci sarà un figlio, un fratello, una sorella … che se ne sono andati via … all’estero! Non se ne sono andati via per svago o perché scapestrati se ne sono andati via per lavorare e quindi semplicemente per vivere. Ma cosa abbiamo fatto? Come abbiamo potuto assistere inermi a questo scempio?

E’ inutile girare intorno … questo scempio è colpa di ognuno di noi votanti! E badate bene … non è colpa dei politici perché quando li abbiamo votati sapevamo a chi davamo le redini del paese. Anziché vigilare su cosa facevano i nostri amministratori della nostra amata Italia (decidevano se fare dell’Italia un terreno fertile o una immensa distesa di cemento) siamo rimasti lì inermi a grattarci la pancia e a lasciar fare agli altri mentre magari pensavamo a vedere la partita di calcio… e ora ecco i risultati: ora che tutto è cementato ai nostri amati non resta che andare a seminare il proprio seme sui campi fertili dell’estero! Ma chi ci toglie il pugnale dal cuore! Chi ci ridarà i nostri affetti?

Quando sono proprio le istituzioni a raggirare le norme per interessi personali … vuol dire solo una cosa … intorno c’è gente che dorme e quindi, se non ci si sveglia, non ci si può aspettare che il peggio!

I tempi sono maturi per avviare il rinnovamento … non delle istituzioni o della politica … ma il nostro! E spero di non sbagliarmi ma con il nuovo Presidente della Regione avremo di nuovo una spalla in più all’interno della Regione per intraprendere il rinnovamento.

Fernando D’Urso

 

About the Author