Tagga tagga hey! (Prospettive VS Maria Caliandro)

Nell'era della turboinformazione ci si esprime con le tags

TAGS: i saltimbanco hanno la pellaccia dura, chi non muore si rivede (purtroppo?), The Return, Prospettive, 0.2, pagina 4, circolo PD di San Michele Salentino, la cupola (a.k.a: Segretario+Esecutivo), La diffida, il PD è nostro e guai a chi lo tocca, “tu fatti i caz*i tuoi”, Promemoria: sostituire caz*i con loghi, “tu fatti i loghi tuoi, capito??”, minkia l’asilo, Marì: non ti curar di loro ma guarda e passa, Giovanni Muciaccia, Art Attack, eureka!, idee, i nuovi loghi:

Glossari(n)o

Un tag è una parola chiave o un termine associato a un informazione (un’immagine, una mappa geografica, un post, un video clip …), che descrive l’oggetto rendendo possibile la classificazione e la ricerca di informazioni basata su parole chiave. I tag sono generalmente scelti in base a criteri informali e personalmente dagli autori/creatori dell’oggetto dell’indicizzazione. Tuttavia i tag possono anche essere usati in modo improprio (alla cazzo di cane in poche parole), ovvero fornire indicazioni riguardo all’opinione che qualcuno ha di un’opera e quindi essere correlati al consumatore del contenuto e non al contenuto in sé. Niente di traumatico comunque, potete farvene tranquillamete una ragione.

About the Author