Enfiteusi: la delibera del Consiglio comunale di San Michele Salentino

Di seguito gli impegni assunti dal Consiglio comunale di San Michele Salentino sul problema “Enfiteusi” così come deliberato nella seduta del 14/10/2014:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita la relazione del Sindaco;
Sentiti gli interventi dei consiglieri comunali;
Vista la petizione di n. 334 cittadini presentata in data 21.08.2014 dal COMITATO NO-ENFITEUSI ed acquisita al n. 610 del protocollo generale del Comune con la quale chiedono a questo Consiglio Comunale che “si faccia parte attiva insieme con i Consigli Comunali dei paesi limitrofi interessati presso i competenti organi democratico-rappresentativi e in particolare presso il Parlamento e il Presidente della Repubblica, per una soluzione legislativa al problema, poiché appare sommamente ingiusto che siapossibile ancora oggi chiedere i canoni sui miglioramenti, a distanza di così tanto tempo, da considerare l’enfiteusi stesso un diritto non più effettivo”;
Accertata la propria competenza ad esprimersi in ordine ad iniziative, indirizzi, criteri sui temi di carattere sociale, economico, interpretando la volontà dei cittadini;
Visto lo Statuto Comunale, in particolare gli artt. 14, 41, 43 e 44;
Ritenuto di dover sostenere l’iniziativa promossa dal COMITATO NO-ENFITEUSI chiedendo ai massimi organi istituzionali decisionali di volersi pronunciare in ordine alla estinzione di quei “livelli” e “canoni enfiteutici” non esercitati;
Ritenuto opportuno coinvolgere nell’iniziativa gli altri Comuni, ove persiste questo atavico problema, per creare un azione congiunta che conferisca più forza all’iniziativa;

DELIBERA

1. Ritenere la parte motiva integrante e sostanziale del presente atto;
2. Inviare la presente agli altri Comuni potenzialmente interessati all’argomento al fine di creare una azione congiunta che conferisca maggiore forza presso le competenti autorità nazionali;
3. Inviare la presente alla Presidenza della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Presidenza della Giunta Regionale, Parlamentari della Provincia di Brindisi, Presidenza dell’Amministrazione Provinciale.
4. Di dare mandato al Sindaco di ricercare la condivisione di altri Comuni per formare un tavolo di lavoro che elabori strategie di azioni comuni.

About the Author