ORA LA TARI! (di Edmondo Bellanova)

Dopo la TASI ecco la TARI (Tassa Rifiuti)!

Dopo aver inutilmente aspettato che tutti i comuni della provincia di Brindisi avessero deliberato le aliquote della tassa dovuta per il 2014, pubblico il solito prospetto riepilogativo dei dati che, con fatica, sono riuscito a trovare negli albi pretori online dei vari comuni e sul sito del Dipartimento delle Finanze.

Nel prospetto sono indicati i numeri degli abitanti e delle famiglie al 31.12.2013 desunti da “Urbistat.it” ed il costo totale del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Nella previsione di spesa per il 2014 (Piani finanziari) è prevista la percentuale di riparto del costo totale tra le utenze domestiche (abitazioni) e non domestiche (uffici, negozi, rimesse, ristoranti, alberghi,ecc) ed in conseguenza di tale suddivisione è possibile determinare:

  • il costo medio per abitante = dividendo la spesa complessiva per il numero totale degli abitanti.
  • il costo medio per famiglia= dividendo la  quota di spesa riferita alle sole utenze (importo totale del servizio per la percentuale di riparto per le utenze domestiche) per il numero delle famiglie.

La mancanza dei dati relativi a comuni anche importanti nella nostra provincia (Ceglie Mess., Ostuni,Fasano, Oria, San Pietro V., Villa Castelli) non consente una valutazione comparativa completa, ma è già possibile notare un’enorme differenza tra il costo per una famiglia di Torchiarolo (542 euro) e quella di una di Brindisi (229 euro). Per il costo medio per abitante, al momento, il minor importo è quello di San Vito dei Norm con 124 euro mentre il più alto è, ancora una volta, quello di Torchiarolo con 219 euro. San Michele Salentino è tra i Comuni che meno fanno pesare il costo della TARI.

sanmichelesalentino16settembre2014edmondobellanova

About the Author