Società attiva (di Edmondo Bellanova)

Quando… niente e quando… tanto! Per ieri sera, 21.02.2014, avevo due appuntamenti: il primo ad Ostuni alle ore 17,30 ed il secondo a San Michele per le 18,00. Non volendo rinunciare a sentire il prof. Marcello Montanari su “Cappuccetto Rosso e l’Arte di raccontar favole” sono andato prima all’incontro organizzato dall’Unitre e poi, confidando nel solito ritardo con il quale sono iniziate quasi tutte le conferenze organizzate dal Comune di San Michele Salentino, mi sono precipitato nella Pinacoteca-Biblioteca S.Cavallo per cercare di capire meglio i “giovani attivi” sanmichelani: le loro aspettative, progetti, bisogni, necessità, voglia d’essere e contare! L’amministrazione comunale si proponeva (finalmente!) come tramite per avvicinarli alla gestione della cosa pubblica e tutto questo m’interessa. Due incontri interessanti ma coincidenti! Sfortunatamente sono arrivato, in pinacoteca o come forse è più giusto dire ora: nella sala consiliare, solo alla conclusione dei lavori ed ho potuto ascoltare solo i saluti finali del Sindaco e dell’Assessore alle politiche giovanili.

Mi è dispiaciuto cogliere nel saluto finale del Sindaco un non velato senso di rammarico e rincrescimento per la modesta partecipazione dei giovani sanmichelani. Come ha detto lui stesso, non è poi tanto importante “riempire la sala”, cosa che sembra nelle possibilità dell’Assessore , ma determinante è la volontà di aprire questo benedetto dialogo con i ragazzi. Quello di ieri sera è stato un primo passo; bisogna insistere anche senza l’allettante prospettiva di finanziamenti regionali e/o europei. In altra parte di questo blog si legge di straordinari risultati atletici di nostri ragazzi che, con il solo entusiasmo e professionalità dei loro preparatori, riescono a raggiungere primati a livello provinciale e regionale. Questi ragazzi c’indicano la via da seguire per dialogare sui temi decisivi per la formazione di una nuova classe politica e dirigenziale a cui affidare il nostro futuro. Spero che l’amministrazione non consideri queste osservazioni come la solita critica fine a se stessa e colga il senso di quello che dico con sereno spirito costruttivo. Sono affermazioni che possono sembrare generiche, ma basterebbe aprire un “tavolo di discussione” per valutarne la positività.

sanmichelesalentino22febbraio2014edmondobellanova

About the Author