Bando scambio fra giovani di San Michele Salentino e Xaghra (Malta)

Riceviamo dall’Ufficio Stampa del Comune di San Michele Salentino e pubblichiamo:

Visto il gemellaggio in atto fra i Comuni di San Michele Salentino e Xaghra (Malta), il quale prevede che i due Enti promuovano attività culturali, sportive e ricreative in favore degli studenti;
Considerata la disponibilità dei Comuni di San Michele Salentino e Xaghra;
Si indice una pre-selezione per un viaggio d’istruzione a Xaghra, riservato a 6 studenti (3 maschi e 3 femmine) di età compresa fra i 18 e i 21 anni regolarmente iscritti all’Università.

I candidati dovranno dichiarare la disponibilità, pena decadenza:

1) Di poter provvedere all’acquisto del biglietto aereo;

2) Di poter ospitare, presso la propria abitazione, nella seconda fase dello scambio, gli studenti maltesi che verranno a San Michele Salentino;

Inoltre, le famiglie dei candidati sono tenuti a comunicare tempestivamente all’Ufficio Attività di Comunicazione e Gemellaggi (Primo Piano – Sig. Vincenzo De Leonardis) qualsiasi variazione rispetto alla propria disponibilità o possibilità di partecipare al suddetto scambio.

Domanda e termini di presentazione:

La domanda di ammissione alla selezione, dovrà essere consegnata, pena esclusione, entro e non oltre il 31 maggio 2013 presso l’Ufficio protocollo del Comune, specificando: data di nascita, nome, cognome, domicilio, numero di telefono (fisso e mobile), anno di iscrizione dello studente.

Per essere ammessi a partecipare alla selezione, bisognerà presentare obbligatoriamente fotocopia di un valido documento di riconoscimento, nonché attestazione dell’effettiva disponibilità a poter acquistare il biglietto aereo e a ospitare uno studente maltese nella seconda fase del progetto.

Commissione di Sorteggio:

Le richieste saranno sottoposte a sorteggio da una commissione, composta dal Sindaco, dal Segretario comunale e dal referente del progetto.

Formulazione delle graduatorie:

La graduatoria generale sarà formulata sulla sola base del sorteggio.

Impegno degli studenti sorteggiati:

Gli studenti che dalle graduatorie risulteranno sorteggiati si impegneranno a partecipare allo scambio fra le comunità nel rispetto del buon senso e delle indicazioni dei responsabili del progetto e degli accompagnatori. Gli studenti saranno ospitati nelle abitazioni delle famiglie dei loro coetanei maltesi, dello stesso sesso, e dovranno supportare le sole spese per il viaggio.

Trattamento dei dati personali:

Ai fini del Decreto Legislativo che regolano il trattamento dei dati personali, si informa che il Comune di San Michele Salentino si impegna a rispettare il carattere delle informazioni fornite dai candidati. Tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse al sorteggio e successivamente consegnati ai loro coetanei maltesi affinché gli stessi possano iniziare una corrispondenza conoscitiva, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Durata e svolgimento del viaggio:

Il presente viaggio, della durata di una settimana, avrà luogo fra il 2013 e il 2014 previa utile comunicazione da parte di questo Ente.

Norme finali:

gli studenti saranno coperti da assicurazione.

S. Michele Salentino, 7 Febbraio 2013

Il Sindaco
Avv. Pietro Epifani

About the Author