-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Territorio e tradizione Archive
-
Nota del Sindaco di San Michele Salentino su questione igiene e decoro urbano
Posted on 23 settembre 2018 | 1 commentoRiceviamo e pubblichiamo di seguito la nota del primo cittadino in risposta ad alcune situazioni e lamentele di cittadini fatte presente su questo blog: Come Amministrazione comunale ringraziamo il cittadino che ha fatto la segnalazione perché l’igiene e il decoro sono elementi fondamentali per una... -
Incuria in Piazza Dante a San Michele Salentino
Posted on 21 settembre 2018 | 1 commentoLe foto che un cittadino ci ha inviato denotano incuria in Piazza Dante a San Michele Salentino. Oltre alla sporcizia che si evince (le foto sono state scattate stamattina) il nostro concittadino ha evidenziato che i lampioni della pubblica -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 8^ parte
Posted on 17 settembre 2018 | 3 commentiSPECCHIOLLA Ai tempi della tendopoli delle prime vacanze estive di massa a Specchiolla, quando il villaggio moderno non era ancora nato. Quando Specchiolla era famosa per le triglie di scoglio che profumavano di mare, il pesce una volta alla settimana arrivava in macchina anche a... -
LU CIUCC DI CICC (di Edmondo Bellanova)
Posted on 16 settembre 2018 | Nessun commentoDi Francesco Azzarito “ insegnante, sindaco e poeta” si è già trattato nel Web e nella nostra comunità. Di lui e delle sue opere hanno parlato Vincenzo Palmisano, Rosaria Gasparro e Movimento Circolare. Credo, comunque, non sia inutile riproporre le sue ventisette poesie, nel testo... -
LU SAPONË DI CEGGHIË (di Edmondo Bellanova)
Posted on 14 settembre 2018 | 1 commentoSeduto sulla panchina in piazza Marconi, nel semplicissimo e fattibilissimo intento di “sprecare il tempo” in attesa della cena serale, ho intrecciato un amabile colloquio con Giuseppe “lu passionistë” al quale ho chiesto notizie sulla pianta di “ristinch” citata da Francesco Azzarito in una sua... -
La 16^ edizione di “Profumi di vendemmia” con l’orchestra Mirko Casadei
Posted on 31 agosto 2018 | Nessun commentoE’ tutto pronto per la XVI edizione della festa sociale “Profumi di Vendemmia” organizzata dalla Coop. L’Agricola Latianese con il patrocinio della Città di Latiano, che quest’anno prevede il concerto di Mirko Casadei e la sua orchestra. I cancelli della coop. “L’Agricola Latianese” si aprono... -
Gran finale del “Festival del Fico Mandorlato”
Posted on 26 agosto 2018 | Nessun commentoSi conclude questa sera la tre giorni di manifestazione enogastronomica dedicato al prodotto principe di San Michele Salentino: il fico mandorlato. La 17^ edizione del “Festival del Fico Mandorlato e dei Prodotti Tipici”, promossa dal Comune ed organizzata da Hortus Puglia, come vuole la tradizione,... -
San Michele Salentino: 17^ edizione del Festival del Fico Mandorlato, con omaggio a Lorenzo Caiolo
Posted on 22 agosto 2018 | Nessun commentoSi terrà domani, giovedì 23 agosto, alle ore 11, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, la conferenza stampa di presentazione della 17^ edizione del “Festival del Fico Mandorlato e dei Prodotti Tipici”, in programma a San Michele Salentino dal 24 al... -
La Festa Patronale di San Michele Salentino, 11 e 12 agosto 2018
Posted on 9 agosto 2018 | Nessun commentoSaranno due giorni all’insegna della fede e della tradizione, ma anche della musica e divertimento, quelli che San Michele Salentino si appresta a vivere sabato 11 e domenica 12 Agosto in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono San Michele Arcangelo. Per l’occasione l’intera città... -
Istituito un tavolo tecnico tra i GAL brindisini per uno sviluppo rurale coordinato dell’intera provincia
Posted on 3 agosto 2018 | 1 commentoI 3 GAL, Alto Salento 2020, Terra dei Messapi e Valle D’Itria, hanno istituito, di fatto, un tavolo tecnico per la governance territoriale dell’area rurale della Provincia di Brindisi. Creare interazione tra i territori, generare continuità tra gli interventi dei singoli GAL, tracciare linee comuni... -
…E Si Vede Il Paese… aria di festa nelle campagne
Posted on 30 luglio 2018 | Nessun commento…E Si Vede Il Paese… aria di festa nelle campagne – Sabato 4 agosto 2018 dalle ore 18.30 al TrulloSociale in Contrada ArchiVecchi n. 45 a San Michele Salentino (BR). Programma attività: Orario inizio/fine: 18.00/20.00 Tipologia attività: LABORATORIO INTRECCI Descrizione attività: Realizzazione di piccoli manufatti... -
“72018 Magazine”, il numero 4 (luglio-agosto 2018)
Posted on 27 luglio 2018 | Nessun commentoIn distribuzione gratuita ed online il nuovo numero di “72018 Magazine” prodotto dal Comune di San Michele Salentino. Già da questa uscita la stampa è su carta riciclata e riciclabile così come richiesto dalle Associazioni del territorio. L’Amministrazione Comunale ha recepito positivamente questa richiesta come... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 7^ parte
Posted on 18 luglio 2018 | 1 commentoGiardini Quelli che ad Ostuni e in altre città si chiamavano orti periurbani a San Michele si chiamavano giardini. Il più esteso era quello di Epifani. Il centro e il cuore pulsante del giardino era la noria. Macchina azionata dal movimento circolare continuo di un... -
E si vede il Paese. II° incontro: da Bosco Augelluzzi… lo stato dei luoghi
Posted on 9 luglio 2018 | Nessun commentoE si vede il Paese – II° incontro: da Bosco Augelluzzi… lo stato dei luoghi. Appuntamento a giovedì 12 luglio 2018: -
Officina delle Idee – Latiano Food Festival
Posted on 9 luglio 2018 | Nessun commentoL’Officina delle Idee è una neonata Associazione Culturale presente nella città di Latiano. Detta Associazione è stata fortemente voluta, studiata e infine creata da giovani ragazzi, di età compresa tra i 25 ed i 30 anni, residenti a Latiano. L’idea di questi giovani appassionati di... -
Notizie dal Comitato “No-enfiteusi”
Posted on 4 luglio 2018 | Nessun commentoRiceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo: -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 6^ parte
Posted on 28 giugno 2018 | 1 commentoFICHI San Michele Salentino ha dimostrato che con i fichi secchi mandorlati le nozze si possono -
…E si vede il Paese
Posted on 23 giugno 2018 | Nessun commentoEcolaboratori itineranti a San Michele Salentino – OperLab “Diritti sui muri” – Animazione e degustazioni a Km 0 a cura dell’Associazione A.P.S. Trullo Sociale.net. Iniziativa di Crowdfunding a sostegno della realizzazione delle progettualità elaborate nel corso dei singoli eventi. L’andamento della raccolta fondi e l’avanzamento... -
L’estate sammichela 2018… vivila con noi
Posted on 15 giugno 2018 | Nessun commentoMusica, sport, cultura, spettacolo, moda, gastronomia e tanto altro. È pensata per venire incontro ai gusti di tutti la programmazione estiva allestita dall’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino, Assessorato allo Spettacolo, guidato da Anna Isabella Ciciriello. Oltre quaranta eventi previsti, dal 17 Giugno al 14 Ottobre,... -
Gli alunni della 4A della Scuola Primaria di San Michele Salentino in visita al Comune per illustrare lo studio sulla storia locale
Posted on 14 giugno 2018 | 2 commentiGli alunni della 4^ A della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino, nei giorni scorsi, subito dopo l’uscita dalla scuola, accompagnati dai genitori e dagli Insegnanti, Mimino Ligorio, Rosanna Santoro, Maria Rosaria Forleo e dall’ educatrice Irene Epifani, hanno visitato la... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 5^ parte
Posted on 26 maggio 2018 | 1 commentoLORENZO Nella scia luminosa dei ricordi incancellabili che Lorenzo Caiolo ci ha lasciati, un pensiero domina su tutti gli altri: se si vivesse come lui ha vissuto, il mondo sarebbe -
Xylella: anche il Sindaco di San Michele Salentino vieta l’uso di pesticidi in tutto il territorio comunale
Posted on 14 maggio 2018 | 2 commentiAnche il Sindaco di San Michele Salentino si unisce all’iniziativa del primo cittadino di Nardò e vieta l’uso di pesticidi in tutto il territorio comunale. L’Ordinanza, la n. 29/18, è stata firmata questa mattina: “E’ fatto assoluto divieto – a scopo cautelativo e in via... -
Iniziativa informativa del Comitato “No Enfiteusi” in Piazza Marconi a San Michele Salentino
Posted on 12 maggio 2018 | Nessun commentoDomenica 13 maggio 2018, dalle ore 18.30 alle 20.30 in Piazza Marconi a San Michele Salentino, il Comitato “NO ENFITEUSI” aggiornerà la cittadinanza sulle ultime novità del caso. L’evento sarà a “microfono aperto” per dare la possibilità ai presenti di intervenire. -
Gli studenti del corso di laurea “Italian food and wine” dell’Università di Padova in visita a San Michele Salentino
Posted on 11 maggio 2018 | Nessun commentoRiceviamo dal segretario della Comunità dei Produttori del Fico Secco Mandorlato, Vincenzo De Leonardis, e di seguito pubblichiamo: Circa 40 studenti al corso di laurea “Italian Food and Wine” dell’Università di Padova, accompagnati dall’addetto stampa e segretario della Comunità dei Produttori del Fico Secco Mandorlato... -
Turismo in crescita a San Michele Salentino: aggiorniamo i dati all’anno 2017
Posted on 8 maggio 2018 | Nessun commentoDi seguito pubblichiamo i dati relativi alla movimentazione turistica, italiani e stranieri, avvenuta dal 2011 al 2017 a San Michele Salentino. Si evidenzia che nello scorso anno abbiamo avuto il più alto numero di presenze, segno che il fenomeno è in