Territorio e tradizione Archive

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 15^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 15^ parte

    FANTASTICHERIA “Dal tempo della Lettera 22 di mio padre, che sentivo picchiettare nella notte producendo (…) libri e articoli, l’idea che (…) la macchina per scrivere giusta, poi il computer giusto POTESSERO SCRIVERE DA SOLI quello che io non riuscivo a scrivere, mi aveva accompagnato”....

    leggi tutto

  • Sprazzi di vita sammichelana inizio anni ’70 in super8

    Sprazzi di vita sammichelana inizio anni ’70 in super8

    Riceviamo da Domenico Galizia due video girati con super8 a San Michele Salentino agli inizi degli anni ’70 (1973 o 1974). Il primo riguarda la processione dell’8 maggio, festa

    leggi tutto

  • Questione “enfiteusi”: incontro con il Prof. Iannarelli del Dipartimento di Diritto Privato – Università di Bari

    Questione “enfiteusi”: incontro con il Prof. Iannarelli del Dipartimento di Diritto Privato – Università di Bari

    Riceviamo da Tonino Chirico, responsabile del comitato “No enfiteusi” e di seguito pubblichiamo: Questa mattina ho incontrato il Prof. Iannarelli presso il Dipartimento di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per affrontare

    leggi tutto

  • Resoconto dell’argomento “enfiteusi” discusso in Consiglio Provinciale (di Michele Salonna)

    Resoconto dell’argomento “enfiteusi” discusso in Consiglio Provinciale (di Michele Salonna)

    In relazione ai provvedimenti scaturiti dal consiglio provinciale di oggi 11 giugno 2019, invio una relazione brevissima sull’andamento della discussione avvenuta in merito alla proposta di delibera consigliare sull’enfiteusi. Come proponente dell’ordine del giorno ho fatto una relazione partendo dai ringraziamenti per la battaglia che...

    leggi tutto

  • Enfiteusi: Il balzello sui terreni “concessi” approda all’esame della Provincia

    Enfiteusi: Il balzello sui terreni “concessi” approda all’esame della Provincia

    Riceviamo da Tonino Chirico, responsabile del Comitato “No enfiteusi”, e di seguito pubblichiamo la copia digitale dell’articolo apparso sul “Quotidiano di Brindisi” oggi 11 giugno 2019 (cliccare sull’immagine sottostante per ingrandire):

    leggi tutto

  • Scongiurata l’emergenza rifiuti… per adesso

    Scongiurata l’emergenza rifiuti… per adesso

    Il comunicato stampa del Comune di Francavilla Fontana sulla questione “emergenza rifiuti”: Dopo una giornata frenetica in attesa di indicazioni imprescindibili per le Amministrazioni Comunali è finalmente arrivata l’ordinanza del Presidente della Regione che scongiura, almeno per i prossimi 90 giorni, il rischio di un...

    leggi tutto

  • La questione “enfiteusi” in Consiglio Provinciale (di Michele Salonna)

    La questione “enfiteusi” in Consiglio Provinciale (di Michele Salonna)

    Nel prossimo consiglio provinciale fissato per prossimo martedì 11 giugno alle ore 11, 00 si discuterà di un punto all’ordine del giorno riguardante il problema enfiteusi. Nell’ evidenziare che tutti i punti all’ordine del giorno saranno consultabili al seguente indirizzo/link http://provincia.brindisi.it/allegati/consiglio/giugno2019, riporto alcuni passaggi della proposta...

    leggi tutto

  • BASTA DIFFERENZIATA (di Edmondo Bellanova)

    BASTA DIFFERENZIATA (di Edmondo Bellanova)

    E se i cittadini, utilizzando espressione grillina, mandassero a FANCULO la raccolta differenziata dei rifiuti? Se lo facesse una collettività come quella di San Michel Salentino, più volta premiata come “città riciclona” e con una percentuale di raccolta differenziata superiore al 70%, sarebbe una decisione...

    leggi tutto

  • Disagi nello smaltimento dei rifiuti, situazione destinata a peggiorare?

    Disagi nello smaltimento dei rifiuti, situazione destinata a peggiorare?

    L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha divulgato un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito, sui disagi nello smaltimento dei rifiuti nei Comuni dell’AROBr1 di cui anche San Michele Salentino fa parte. Come si legge nel comunicato, i nostri rifiuti “migreranno” in Veneto… e non sarà...

    leggi tutto

  • Enfiteusi: presentata interrogazione alla Camera

    Enfiteusi: presentata interrogazione alla Camera

    La questione “enfiteusi” è al centro di un’interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi dal deputato di Fratelli d’Italia (e questore della Camera) Edmondo Cirielli su interessamento del consigliere comunale di minoranza a

    leggi tutto

  • Comitato “No enfiteusi”: consegnate al Ministro Barbara Lezzi le delibere approvate dai comuni per la risoluzione del problema

    Comitato “No enfiteusi”: consegnate al Ministro Barbara Lezzi le delibere approvate dai comuni per la risoluzione del problema

    Riceviamo dal responsabile del comitato “No enfiteusi”, Tonino Chirico, e di seguito pubblichiamo il comunicato inerente la consegna al Ministro Barbara Lezzi delle copie delle delibere approvate dai comuni per la risoluzione del problema enfiteusi:

    leggi tutto

  • TRULLI (di Edmondo Bellanova)

    TRULLI (di Edmondo Bellanova)

    Con la nuova sistemazione dello studio e ancor più con l’intestazione ”Trulli candidi“ Domenico Biondi (Il diavoletto) mi ricorda una combattutissima disputa avuta anni fa con il professor Stefano Cavallo, pittore sanmichelano vissuto a Milano (nella pinacoteca di Ceglie Messapica ci sono un paio di...

    leggi tutto

  • ODONOMASTICA (di Edmondo Bellanova)

    ODONOMASTICA (di Edmondo Bellanova)

    Con interesse e piacere leggo che l’amministrazione comunale, con delibera di Giunta n°54 del 07.05.2019, intende mettere mano all’odonomastica del centro storico del nostro paese, in ciò sollecitata da uno studio dei ragazzi della IV A della Suola Elementare. Condividendo pienamente l’iniziativa e fatti i...

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 2 (marzo – aprile 2019)

    “72018 Magazine”, il numero 2 (marzo – aprile 2019)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 2 (marzo – aprile 2019) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine” (per aprire e/o scaricare il giornale, clicca sulla copertina). Il sommario: Una scelta in comune My San Michele Salentino: la nuova app...

    leggi tutto

  • Incontro informativo sul tema “La Xylella e il futuro – evoluzione, contenimento e ricerca”

    Incontro informativo sul tema “La Xylella e il futuro – evoluzione, contenimento e ricerca”

    Si svolgerà giovedì 2 maggio, alle ore 19, presso l’Oratorio Parrocchiale a San Michele Salentino, l’incontro informativo “La Xylella e il futuro – evoluzione, contenimento e ricerca”, voluto dall’Amministrazione Comunale per approfondire esperienze e condividere pareri per un futuro post-Xylella fastidiosa e dell’olivicoltura nel territorio sanmichelano...

    leggi tutto

  • Incontro a San Michele Salentino sul tema “Le denominazioni di origine per le produzioni agroalimentari di qualità, le best practice in Puglia e nell’Alto Salento”

    Incontro a San Michele Salentino sul tema “Le denominazioni di origine per le produzioni agroalimentari di qualità, le best practice in Puglia e nell’Alto Salento”

    Martedì 30 Aprile 2019 alle ore 18.00, presso la Pinacoteca S. Cavallo del Comune di San Michele S.no (Br), il GAL Alto Salento 2020, nell’ambito dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per il periodo di programmazione 2014/2020, ha organizzato, a conclusione di un ciclo di...

    leggi tutto

  • LA PIAZZA BELLA (di Edmondo Bellanova)

    LA PIAZZA BELLA (di Edmondo Bellanova)

    Forse in questi giorni in cui si cerca serenità e ci si scambiano più o meno sentiti, auguri ed è cristiano essere disposti alla comprensione e al perdono, questo mio intervento potrà sembrare fuori luogo. Il sindaco scrive su facebook e si compiace della nostra...

    leggi tutto

  • Enfiteusi, la protesta si allarga

    Enfiteusi, la protesta si allarga

    Riceviamo da Tonino Chirico, responsabile del Comitato “No enfiteusi”, e di seguito pubblichiamo in formato digitale la pagina della rubrica “IL CASO” del QUOTIDIANO di Brindisi del 16/04/2019, attinente alla questione enfiteusi, a firma di Mariateresa Lanzillotti. Cliccare sull’immagine sottostante per

    leggi tutto

  • Il Sindaco Allegrini Giovanni interviene ancora sulla questione “enfiteusi” a margine del servizio televisivo di “Striscia la Notizia”

    Il Sindaco Allegrini Giovanni interviene ancora sulla questione “enfiteusi” a margine del servizio televisivo di “Striscia la Notizia”

    A margine del servizio televisivo andato in onda nella puntata di “Striscia la Notizia” del 21 marzo 2019, a cura dell’inviato Pinuccio, sulla questione ENFITEUSI, è necessario fare alcune considerazioni. L’Amministrazione Comunale che guido, da tempo, si interessa di questo problema e con varie forme:...

    leggi tutto

  • TURISMO (di Edmondo Bellanova)

    TURISMO (di Edmondo Bellanova)

    Ieri sera, in Pinacoteca, si è trattato del Turismo e delle sinergie necessarie per il suo sviluppo. Tanta gente, molti forestieri, alcuni curiosi. Io ero certamente tra questi ultimi non avendo interessi specifici ed alcuna preparazione professionale sul tema. La dott.ssa Mandurino (puglia promozione) ci...

    leggi tutto

  • Sinergie e Turismo, opportunità per San Michele Salentino

    Sinergie e Turismo, opportunità per San Michele Salentino

    Incontro pubblico sulle opportunità del turismo e promozione del territorio, mercoledì 20 Marzo 2019 – Ore 15.00 presso la Biblioteca Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino:

    leggi tutto

  • Il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni approva all’unanimità l’ordine del giorno sull’enfiteusi

    Il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni approva all’unanimità l’ordine del giorno sull’enfiteusi

    Riceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo: Dopo un’appassionata discussione il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni approva all’unanimità l’ordine del giorno sull’enfiteusi presentato dal Consigliere M5S, Marco Ruggiero. Già tre sono i Comuni che hanno deliberato in merito (San Vito dei Normanni,...

    leggi tutto

  • VERGOGNA! (di Edmondo Bellanova)

    VERGOGNA! (di Edmondo Bellanova)

    Istituzioni, politici, amministratori, sindacati, associazioni di categoria insistono nell’assurdo progetto di dividere gli agricoltori. Ancora oggi, a Lecce, ci saranno due distinte/divise manifestazioni per il problema della xylella a dimostrazione che tanti sono i “signori” che sfruttano questa tragedia per soli motivi d’interesse personale: c’è...

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 1 (gennaio – febbraio 2019)

    “72018 Magazine”, il numero 1 (gennaio – febbraio 2019)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 1 (gennaio – febbraio 2019) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine” (per aprire e/o scaricare il giornale, clicca sulla copertina). Il sommario: Per Marcello – di Vincenzo Palmisano; Xylella, un anno difficile per...

    leggi tutto

  • ULTIMA XYLELLA (di Edmondo Bellanova)

    ULTIMA XYLELLA (di Edmondo Bellanova)

    Con indomabile costanza e spirito di sacrificio continuo a partecipare a convegni che, da più parti, si organizzano sul tema della Xylella, per ultimo sono stato ieri sera a Carovigno. Bevo, sino alla fine, il calice amaro della reticenza con la quale si tratta questo...

    leggi tutto