Territorio e tradizione Archive

  • Enfiteusi: domenica 3 novembre pubblico comizio del comitato

    Enfiteusi: domenica 3 novembre pubblico comizio del comitato

    Si terrà Domenica 3 Novembre 2019 alle ore 16,00 in Piazza Marconi a San Michele Salentino, un pubblico comizio organizzato dal Comitato NO-ENFITEUSI al quale prenderà parte, anche, il Consigliere Comunale e Provinciale dott. Michele Salonna. Il Comitato, presieduto dal Sign. Tonino Chirico informerà tutti...

    leggi tutto

  • Borgo Ajeni: Giardino di Comunità

    Borgo Ajeni: Giardino di Comunità

    Il Progetto “BORGO AJENI: GIARDINO DI COMUNITA’”, è promosso dalla BORGOAJENI Cooperativa Agricola Sociale di Comunità con sede in San Michele Salentino (BR) in partenariato con l’Azienda Agricola TRULLO SOCIALE e con

    leggi tutto

  • Enfiteusi: l’intervento del consigliere Michele Salonna sulle ultime vicende

    Enfiteusi: l’intervento del consigliere Michele Salonna sulle ultime vicende

    La recente sentenza del Tribunale di Brindisi sul metodo di calcolo del canone enfiteutico, impegna tutti gli operatori ad intervenire, per non lasciare soli gli agricoltori delle zone soggetto a questo “bazzello” che risale a oltre 2000 anni fa. Senza entrare nel merito della sentenza,...

    leggi tutto

  • DUC, firmato il protocollo tra Regione e Comune di San Michele Salentino

    DUC, firmato il protocollo tra Regione e Comune di San Michele Salentino

    E’ stato firmato in Regione Puglia, presso l’assessorato allo Sviluppo, alla presenza dell’assessore Mino Borraccino e dell’assessora alle Attività Produttive del Comune di San Michele Salentino, Annaisabella Ciciriello, il protocollo d’intesa per il progetto dei Distratti Urbani del Commercio, con l’obiettivo di creare un’Associazione, con...

    leggi tutto

  • Corso Vittorio Veneto, a San Michele Salentino, anni ’50

    Corso Vittorio Veneto, a San Michele Salentino, anni ’50

    Giuseppe Argentiero ci invia questa cartolina degli anni cinquanta (54-58) di Corso Vittorio Veneto, San Michele Salentino. Giuseppe, appassionato della materia, l’ha acquistata presso un antiquario di Como. La stessa fu spedita da San Michele Salentino ad Abbiate

    leggi tutto

  • L’Agenzia “Dimensione Viaggi” di San Michele Salentino alla Fiera TTG di Rimini

    L’Agenzia “Dimensione Viaggi” di San Michele Salentino alla Fiera TTG di Rimini

    Felici di ospitare nel nostro stand giovedi 10 ottobre il Comune di Ostuni rappresentato dal Sindaco Guglielmo

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 17^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 17^ parte

    TRASFIGURAZIONE E’ proprio vero che l’arte è la trasfigurazione della realtà. Se non ci credete, tornate a San Michele Salentino, guardatevi intorno e vi accorgerete che il paese è diverso, è

    leggi tutto

  • Valle d’Itria for Families

    Valle d’Itria for Families

    Nasce Valle d’Itria for Families, la rete d’imprese che propone un’offerta turistica unica, family frendly, nel cuore della Puglia, per ogni stagione dell’anno, nell’incanto della sua valle più suggestiva! Valle d’Itria for Families vuol dire: dormire in un trullo, lasciarsi ammaliare dai profumi speziati e meridiani di...

    leggi tutto

  • Avviati interventi per il miglioramento del servizio web camera su Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Avviati interventi per il miglioramento del servizio web camera su Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Da qualche settimana sono stati avviati interventi per il miglioramento del servizio web camera su Piazza Marconi a San Michele Salentino al fine di garantirne più stabilità e, si spera, qualità. Chi segue le pagine di midiesis.it, ed in particolare chi accede al servizio web...

    leggi tutto

  • CAMPANILE (di Edmondo Bellanova)

    CAMPANILE (di Edmondo Bellanova)

    Scorrendo le immagini dello splendido lavoro di Luisa Argentieri e Mimino Ligorio “ Novantanni e non li dimostra”, dischetto allegato al volume di Rosaria Gasparro “Come eravamo”, mi sono imbattuto nella insolita  foto

    leggi tutto

  • 18esimo Festival del Fico mandorlato “Che ficata!”

    18esimo Festival del Fico mandorlato “Che ficata!”

    Tutto pronto per il 18esimo Festival del Fico mandorlato “Che ficata!”, la manifestazione enogastronomica che sposa tradizione, cultura e spettacolo e che prende il via venerdì 23 agosto a San Michele

    leggi tutto

  • FESTA (di Edmondo Bellanova)

    FESTA (di Edmondo Bellanova)

    leggi tutto

  • Antenna sul campanile: modificata la distribuzione dei ricevitori

    Antenna sul campanile: modificata la distribuzione dei ricevitori

    Come si evince dalla foto, è stata modificata la distribuzione dei ricevitori, ma l’antenna

    leggi tutto

  • La notte del grano in Masseria Coltura

    La notte del grano in Masseria Coltura

    Riceviamo da Raffaella Palumbo e di seguito pubblichiamo: Masseria Coltura è cibo semplice e sfizioso, accompagnato da un calice di vino pugliese, gustato mentre si è seduti come gli antichi greci, che durante i famosi simposi ascoltavano i versi di Omero recitati dagli aedi erranti...

    leggi tutto

  • Festa patronale 2019 a San Michele Salentino

    Festa patronale 2019 a San Michele Salentino

    Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo a San Michele Salentino che si svolgeranno da sabato 10 a lunedì 12 agosto, organizzati dall’Associazione Festa Patronale, dalla Parrocchia e dall’Amministrazione Comunale. La festa in onore del Santo è l’occasione per tutta la...

    leggi tutto

  • CAMPANILI (di Edmondo Bellanova)

    CAMPANILI (di Edmondo Bellanova)

    Piazza Marconi a San Michele Salentino da qualche giorno è cambiata! Avevamo fatto l’abitudine all’austera sagoma dell’edificio scolastico, con tutti i segni dell’architettura degli anni ‘30 e ‘40 e all’’elegante profilo della Chiesa di San Michele Arcangelo costruita, sempre in quegli anni, su disegno di...

    leggi tutto

  • È legge l’istituzione delle comunità energetiche in Puglia

    È legge l’istituzione delle comunità energetiche in Puglia

    Approvata all’unanimità la proposta di legge del Movimento 5 Stelle, a prima firma del consigliere regionale Antonio Trevisi in materia di “Promozione dell’istituzione delle Comunità energetiche”. “Con l’approvazione di questa legge, dopo il reddito energetico, la regione Puglia si attesta la più all’avanguardia in Italia...

    leggi tutto

  • Nubifragio del 10 luglio, in atto  i sopralluoghi da parte dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura

    Nubifragio del 10 luglio, in atto i sopralluoghi da parte dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura

    Anche il Comune di San Michele Salentino si è mobilitato per la stima dei danni alle colture e alle strutture causati dal violento nubifragio che si è abbattuto il 10 luglio scorso su tutto il territorio comunale. All’indomani del fortunale misto a pioggia che ha...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 16^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 16^ parte

    COPRIFUOCO San Michele Salentino: anni ’40 del secolo scorso. E’ tardi. Il buio stringe in un pugno tutte le case del paese. Io sono già a letto, ma non riesco a dormire. Il caldo in camera è insopportabile, l’odore acre dello zampirone

    leggi tutto

  • Premio Federico II (Puer Apuliae)

    Premio Federico II (Puer Apuliae)

    Riceviamo dall’ufficio Pubbliche Relazioni dell’Associazione OLTRELARTE ETS e di seguito pubblichiamo: Grande attesa ad Oria per il grande evento dell’estate. Sabato e domenica torna – in piazza Lorch – il premio Federico II (Puer Apuliae) che celebra l’imprenditoria pugliese con una particolare attenzione alle start...

    leggi tutto

  • Enfiteusi, pronta proposta di legge nazionale per superare questa norma medievale

    Enfiteusi, pronta proposta di legge nazionale per superare questa norma medievale

    Riceviamo dal comitato “No Enfiteusi”, nella persona del portavoce Tonino Chirico, e di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Consigliere regionale del m5s Gianluca Bozzetti: Ho preso parte ieri all’incontro che si è tenuto nel palazzo della Provincia di Brindisi, in seguito all’approvazione da parte...

    leggi tutto

  • Omaggio a Marco Marraffa (di Edmondo Bellanova)

    Omaggio a Marco Marraffa (di Edmondo Bellanova)

    Pino Cecere mi fa volgere lo sguardo in alto e d’incanto mi rivedo alunno di scuola media nell’aula con affaccio sul chiostro del convento dei Domenicani. Poi mi rendo conto che sono passati più di sessant’anni e che, quindi, anche noi potremmo benissimo essere passati...

    leggi tutto

  • Enfiteusi: La Provincia di Brindisi convoca Parlamentari e Sindaci

    Enfiteusi: La Provincia di Brindisi convoca Parlamentari e Sindaci

    Il Presidente della Provincia di Brindisi, in ottemperanza alla Delibera del Consiglio Provinciale n. 8 approvata all’unanimità in data 11/06/2019 ed avente per oggetto il problema “enfiteusi”, ha convocato per venerdì 12 luglio p.v. alle ore 15:00 i Parlamentari della provincia, i Consiglieri Regionali e...

    leggi tutto

  • Comitato “No enfiteusi”: il punto della situazione (video)

    Comitato “No enfiteusi”: il punto della situazione (video)

    Il comitato “No enfiteusi – provincia di Brindisi” si è riunito la mattina del 30 giugno 2019 presso la chiesetta di Contrada Sardella (fra Latiano e San Michele Salentino) per fare il punto della situazione circa i risultati finora ottenuti quant’altro in programma nell’immediato futuro:

    leggi tutto

  • CORPUS (di Edmondo Bellanova)

    CORPUS (di Edmondo Bellanova)

    23 giugno 2019 anche a San Michele Salentino si è festeggiato il “Corpus Domini”. Lasciata la croce, risuscitato nei cieli, il Corpo di Cristo è tornato tra i suoi fedeli che via per via, casa per casa lo hanno ospitano nel migliore dei modi a...

    leggi tutto