Territorio e tradizione Archive

  • San Michele Salentino: Concorso “Paese fiorito”

    San Michele Salentino: Concorso “Paese fiorito”

    L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino, da un’idea dell’assessora Angela Martucci, presenta il progetto “Paese Fiorito”, un concorso per il più bell’angolo fiorito a San Michele Salentino, con l’obiettivo di rendere più colorato, profumato, gradevole ed ospitale il Comune, gli angoli che lo contraddistinguono,  i...

    leggi tutto

  • La guida turistica dell’associazione “WELCOME TO SAN MICHELE SALENTINO“

    La guida turistica dell’associazione “WELCOME TO SAN MICHELE SALENTINO“

    Già disponibile presso l’agenzia Dimensione Viaggi, e in tutte le strutture associate, la guida turistica realizzata dall’associazione “WELCOME TO SAN MICHELE

    leggi tutto

  • Pierangelo Argentieri: le differenze normative tra regioni non aiutano la ripresa del turismo

    Pierangelo Argentieri: le differenze normative tra regioni non aiutano la ripresa del turismo

    Le imprese del turismo sono in grande difficoltà a causa della pandemia da Covid-19 ed il Governo pensa bene di lasciare libertà di scelta normativa alle Regioni creando una serie di potenziali disagi. “In questo modo, mancando una regolamentazione nazionale, non si fa altro che...

    leggi tutto

  • “ABC PARCO LETTERARIO”, domenica 7 giugno al Parco Augelluzzi – San Michele Salentino

    “ABC PARCO LETTERARIO”, domenica 7 giugno al Parco Augelluzzi – San Michele Salentino

    Il “Progetto AugelluzziBeneComune” (ABC)  presenta per  DOMENICA 07 GIUGNO 2020, dalle ore 17.30,  a San Michele Salentino (BR) presso Parco Augelluzzi “ABC PARCO LETTERARIO” Il comitato territoriale di progetto ABC network continua a lavorare per la rigenerazione del Parco  coinvolgendo la comunità locale nella valorizzazione...

    leggi tutto

  • RICORDI (di Edmondo Bellanova)

    RICORDI (di Edmondo Bellanova)

    Vediamo di dare vita a questa foto postata da Mimmo Ligorio su Facebook. Ad angolo di Corso Vittorio Veneto c’è la bottega di tessuti di Cappelli Michelina e di Seppë di “Peddagnorë”,fratello di D’Amico Giovino (poi Bar Piccadylli)sulla bottega la casa in primo piano con...

    leggi tutto

  • Nasce l’associazione “WELCOME TO SAN MICHELE SALENTINO“ (di Francesco Zecchino)

    Nasce l’associazione “WELCOME TO SAN MICHELE SALENTINO“ (di Francesco Zecchino)

    Buongiorno e Buon 2 Giugno a tutti. Abbiamo voluto scegliere questa giornata celebrativa della nostra Nazione per presentarvi il nostro nuovo progetto. Mentre viviamo un presente che non ci aspettavamo, bisogna ora più che mai, avere la forza di pensare al futuro. Ed è per...

    leggi tutto

  • Iniziano i lavori di manutenzione ordinaria e ripristino al Parco Augelluzzi di San Michele Salentino

    Iniziano i lavori di manutenzione ordinaria e ripristino al Parco Augelluzzi di San Michele Salentino

    Da sabato 23 maggio 2020 iniziano i lavori di manutenzione ordinaria e ripristino al Parco Augelluzzi. L’ABCnetwork, in collaborazione con l’ARIF, e col Patrocinio della Amministrazione comunale di San Michele Salentino, nel rispetto delle norme anti-covid19, vi invitano a partecipare e collaborare, ognuno come può,...

    leggi tutto

  • Il Comune di San Michele Salentino candida due progetti per il turismo lento e valorizzazione delle Edicole Votive

    Il Comune di San Michele Salentino candida due progetti per il turismo lento e valorizzazione delle Edicole Votive

    La Giunta comunale ha approvato, oggi, due progetti denominati rispettivamente “Itinerari connessi a servizio del turismo lento” e “Messa in sicurezza dei sentieri”, candidandoli agli Avvisi Pubblici del Gal Alto Salento 2020: uno finalizzato alla realizzazione di itinerari di collegamento tra i centri abitati dell’Alto...

    leggi tutto

  • ALLEGATO ALLO STRADARIO STORICO COMMENTATO (di Edmondo Bellanova)

    ALLEGATO ALLO STRADARIO STORICO COMMENTATO (di Edmondo Bellanova)

    Il tempo non mi manca e per poter “star a casa“, “senza impazzire” riprendo un lavoro del 2010 “Stradario Storico Commentato di San Michele Salentino” riproponendo l’elenco delle strade con le indicazioni minime per una loro migliore

    leggi tutto

  • STRADARIO DI SAN MICHELE SALENTINO, 1° elenco (di Edmondo Bellanova)

    STRADARIO DI SAN MICHELE SALENTINO, 1° elenco (di Edmondo Bellanova)

    Il tempo libero non mi manca e per poter “stare a casa” “senza impazzire” riprendo un lavoro del 2010 (Stradario storico commentato di San Michele Salentino) riproponendo l’elenco della strade con le indicazioni minime per una loro migliore

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 21^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 21^ parte

    LUOGO Scrive un critico letterario:” In un luogo del libro l’autore afferma che…”. Non scrive: in un passo, in un brano, in una pagina. Scrive: in un luogo. Questa insolita accezione della parola luogo è molto bella, e mi ha colpito perché, come il libro...

    leggi tutto

  • QUAREMMË (di Edmondo Bellanova)

    QUAREMMË (di Edmondo Bellanova)

    Il periodo è quello giusto, ma, pur guardando con attenzione, non vedo più le quaremme appese agli incroci delle vie di San Michele. Ricordo quella di via Trento sull’incrocio di via Ciano e mi sovviene il timore fanciullesco di chi vedeva in quella tenebrosa figura,...

    leggi tutto

  • SOPRANNOMI NOSTRI (di Edmondo Bellanova)

    SOPRANNOMI NOSTRI (di Edmondo Bellanova)

    A Michele Ciracì Apprendo con piacere del tuo progetto di raccogliere in un Dizionario i soprannomi di Ceglie Messapica e condivido pienamente il valore storico culturale di una raccolta di questo genere. Per la verità, anche qui a San Michele Salentino, si è tentato di...

    leggi tutto

  • Incontro di progettazione partecipata PuLSA – Laboratorio per Agricoltura Sociale in Puglia

    Incontro di progettazione partecipata PuLSA – Laboratorio per Agricoltura Sociale in Puglia

    Incontro di progettazione partecipata PuLSA – Laboratorio per Agricoltura Sociale in Puglia – 27 Febbraio ore 14.00 presso Palazzo Guerrieri, Via Congregazione, Brindisi. Il progetto PuLSA, finanziato all’interno del bando “Puglia Partecipa”, mira allo sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Puglia attraverso la costruzione partecipata di Laboratori...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 20^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 20^ parte

    FESTIVAL Chi ascolta e vede anche distrattamente il Festival di Sanremo, non può non ricordarne alcuni del passato. Io, quest’anno ne ho ricordati due. Il primo ( 1951 ) è quello della prima serata del primo Festival. I miei fratelli, io, mamma, papà e i...

    leggi tutto

  • Presenze turistiche a San Michele Salentino: i numeri

    Presenze turistiche a San Michele Salentino: i numeri

    In attesa dei dati relativi all’anno 2019, di seguito pubblichiamo il resoconto della movimentazione turistica, italiani e stranieri, avvenuta dal 2016 al 2018 a San Michele

    leggi tutto

  • E’ primavera…

    E’ primavera…

    Alcuni vantaggi di vivere al Sud… oggi 2 febbraio 2020, più di 18 gradi. Giornata primaverile:

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 19^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 19^ parte

    ANTESIGNANO Il preside don Antonio Chionna, fondatore e direttore del mensile “Il Punto”, amico e allievo dell’accademico dei Lincei prof. Cosimo Damiano Fonseca, precorrendo i tempi, nel lontano 1970 pubblicò con l’editore Schena il volume “ Il villaggio rupestre di Lama D’Antico”, uno dei più...

    leggi tutto

  • Progetto “AugelluzziBeneComune”, Ecopasseggiata nel parco a San Michele Salentino

    Progetto “AugelluzziBeneComune”, Ecopasseggiata nel parco a San Michele Salentino

    Domenica 02/02/2020, giorno della Candelora, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, a San Michele Salentino (BR) il “Progetto AugelluzziBeneComune” (ABC) fa i suoi primi passi nel “boschetto” con l’iniziativa “PLOGGING ABC: ECOPASSEGGIATA NEL PARCO”. Il Progetto è finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del...

    leggi tutto

  • Autoconvocazione del Comitato “No enfiteusi” per domenica 9 febbraio

    Autoconvocazione del Comitato “No enfiteusi” per domenica 9 febbraio

    Riceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo la locandina di autoconvocazione del Comitato “No enfiteusi” per domenica 9 febbraio 2020 alle ore 10,30 davanti alla Chiesa di San Francesco (C.da Sardella) sulla S.P. San Michele Salentino – Latiano:

    leggi tutto

  • L’ALTRO NATALE (di Edmondo Bellanova)

    L’ALTRO NATALE (di Edmondo Bellanova)

    La prima cosa da procurarsi era il muschio: si cervano le compatte e soffici piantine nelle zone umide e ombrose di tronchi e piante. Poi si recuperavano scatole di cartone, giornali vecchi e carta da imballaggio per creare le montagne e colline di Nazareth. Con...

    leggi tutto

  • Enfiteusi: le coordinate bancarie per la raccolta fondi

    Enfiteusi: le coordinate bancarie per la raccolta fondi

    Come deciso durante l’assemblea pubblica svoltasi in San Michele Salentino,  è stato acceso il conto corrente presso la sede del Banco di Napoli, sul quale saranno depositate le somme gia’ raccolte e le donazioni future dei cittadini. Le coordinate bancarie su cui effettuare versamenti è...

    leggi tutto

  • Enfiteusi: raccolta fondi per spese giudiziarie (ricorso in Cassazione)

    Enfiteusi: raccolta fondi per spese giudiziarie (ricorso in Cassazione)

    Riceviamo da Michele Salonna e di seguito pubblichiamo: Nell’assemblea pubblica, svoltasi a San Michele Salentino in piazza Marconi, si è deciso di promuovere una raccolta fondi finalizzata a sostenere le iniziative  a tutela degli enfiteuti ed, in primo luogo, le spese giudiziarie necessarie al ricorso...

    leggi tutto

  • La Settimana della dieta mediterranea fa tappa a San Michele Salentino

    La Settimana della dieta mediterranea fa tappa a San Michele Salentino

    Farà tappa, anche, a San Michele Salentino “La Settimana della Dieta Mediterranea” che si svolgerà, in provincia di Brindisi, dall’11 al 17 novembre, con una serie di eventi organizzati dalla Fondazione Dieta Mediterranea di Ostuni per promuovere e diffondere questo virtuoso “stile di vita” riconosciuto...

    leggi tutto

  • Lorenzo Scaraggi con il suo camper fa tappa a San Michele Salentino

    Lorenzo Scaraggi con il suo camper fa tappa a San Michele Salentino

    Il giornalista-viaggiatore Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper fra orti sociali, terre confiscate alla mafia e comunità di recupero: è il documentario ‘Madre Nostra’ che lo stesso Scaraggi ha girato sulle esperienze

    leggi tutto