Territorio e tradizione Archive

  • San Michele Salentino: in completamento il rifacimento delle strade extraurbane

    San Michele Salentino: in completamento il rifacimento delle strade extraurbane

    Saranno portati a termine nei prossimi giorni e in tempi record i lavori di ripristino e rifacimento del manto stradale che hanno interessato numerose arterie viarie extraurbane del territorio di San Michele Salentino. Si tratta, in particolare, delle Contrade Augeluzzi, Cotogni, Carella, San Giacomo, Sardella, Iacoionnero...

    leggi tutto

  • La casa cantoniera di borgo Ajeni in comodato d’uso al Comune di San Michele Salentino

    La casa cantoniera di borgo Ajeni in comodato d’uso al Comune di San Michele Salentino

    La Giunta ha approvato lo schema di contratto per la concessione trentennale da parte della Provincia di Brindisi. Nella struttura sono previste attività per la valorizzazione del fico mandorlato e lo sviluppo dell’agricoltura locale La Casa Cantoniera sita nella Borgata Ajeni, di proprietà della Provincia...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 26^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 26^ parte

    ALFABETO SERPENTINO Tutti sanno che Dacia Maraini è una delle scrittrici italiane più amate dai lettori. “Una signora dagli occhi azzurri come il cielo della città bianca”. Così intitolai un articolo sul mensile “Lo scudo”, dopo averla vista e ascoltata in un incontro con gli...

    leggi tutto

  • Ammissione al finanziamento dei progetti di recupero Grotta Augelluzzi e Acquaro di borgo Ajeni

    Ammissione al finanziamento dei progetti di recupero Grotta Augelluzzi e Acquaro di borgo Ajeni

    Altri due importanti obiettivi sono stati centrati dall’Amministrazione comunale del sindaco Giovanni Allegrini, con l’ammissione a finanziamento di due progetti di sostegno che rientrano nel bando pubblico PSR Puglia 2014-2020 – Gal Alto Salento 2020, e che riguardano, entrambi,

    leggi tutto

  • Incontro pubblico sull’olio extra vergine d’oliva e presentazione del concorso “Olio di famiglia”

    Incontro pubblico sull’olio extra vergine d’oliva e presentazione del concorso “Olio di famiglia”

    Promuovere il consumo di olio extra vergine di oliva e sensibilizzare i consumatori sulla lettura dell’etichetta per conoscere le caratteristiche nutrizionali, la varietà, l’origine e la tracciabilità del prodotto. Con queste finalità la cooperativa sociale agricola di comunità “Borgo Ajeni” in collaborazione con il Comune...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 25^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 25^ parte

    RIFIUTI Nel 1933 lo scrittore e giornalista toscano Bino Sanminiatelli fece un viaggio in Puglia e ne ricavò un lungo articolo, che fu pubblicato dal Corriere della Sera. Il reportage metteva in luce il contrasto stridente tra la straordinaria bellezza dei monumenti e il degrado

    leggi tutto

  • Si piantano 7 giovani querce nel Parco Augelluzzi. Porteranno il nome dei laureati sammichelani nel locdown

    Si piantano 7 giovani querce nel Parco Augelluzzi. Porteranno il nome dei laureati sammichelani nel locdown

    Avrà luogo domenica 4 ottobre, alle ore 11, in località Parco Augelluzzi, la cerimonia di messa a dimora di sette giovani querce, donate dalla Regione Puglia, Anci Puglia e l’agenzia Arif regionale per premiare coloro che si sono laureati nel periodo di confinamento dovuto al...

    leggi tutto

  • Il Fico: Biodiversità e paesaggi. La Comunità di prodotto per la tutela e valorizzazione del paesaggio rurale dell’Alto Salento

    Il Fico: Biodiversità e paesaggi. La Comunità di prodotto per la tutela e valorizzazione del paesaggio rurale dell’Alto Salento

    Sabato 26 settembre in occasione della quinta edizione di Hortus Ostuni si svolgerà la conferenza dal titolo “Il Fico: Biodiversità e paesaggi. La Comunità di prodotto per la tutela e valorizzazione del paesaggio rurale dell’Alto Salento”. L’appuntamento è per le ore 10,30 presso lo spazio...

    leggi tutto

  • Il tradizionale fico mandorlato permane ancora nella cultura popolare dei sanmichelani (foto)

    Il tradizionale fico mandorlato permane ancora nella cultura popolare dei sanmichelani (foto)

    Aggiornato il 10/09/2020 Nei primi giorni di settembre degli ultimi 19 anni si è tenuta, senza soluzione di continuità, la fiera del fico mandorlato, evento di promozione del “frutto dolce e granuloso”, per noi ricco di vecchi ricordi ed ora delizia per i palati dei...

    leggi tutto

  • Gli incivili di Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Gli incivili di Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Riceviamo da Francesco Cavallo e di seguito pubblichiamo: 06/09/2020 – ore 10,10: centro della piazza: gli incivili di San Michele, e nessuno

    leggi tutto

  • Turismo in Puglia: perdite per 30 milioni di euro

    Turismo in Puglia: perdite per 30 milioni di euro

    Riceviamo da Federalberghi Brindisi e diseguito pubblichiamo: I dati di Federalberghi parlano chiaro: “In Puglia perdite per 300 milioni di euro”. La nostra regione ha tenuto meglio di altre, nel solo mese di agosto, ma sono mancati totalmente i turisti stranieri e i gruppi organizzati....

    leggi tutto

  • Parco Augelluzzi: Finanziato il progetto di rigualificazione

    Parco Augelluzzi: Finanziato il progetto di rigualificazione

    Il progetto di riqualificazione paesaggistica dell’area naturale comunale “Parco Augelluzzi” ottiene un finanziamento di circa 85 mila euro derivanti dal PSR Puglia 2014/2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione nell’ambito degli interventi della strategia” – SSL del GAL Alto Salento 2020 – 1.1...

    leggi tutto

  • CARISSIMO MONDINO (di Vincenzo Palmisano)

    CARISSIMO MONDINO (di Vincenzo Palmisano)

    Carissimo Mondino, ecco la mia opinione sulla denominazione del “Fico mandorlato”. Fiera, festival o sagra? La fiera mi fa pensare al mercato, il festival mi fa pensare alla gara canora, la sagra mi fa pensare al paese, alla tradizione, alle sue feste, ed evoca antiche...

    leggi tutto

  • San Michele Salentino: già disponibile il souvenir per i turisti

    San Michele Salentino: già disponibile il souvenir per i turisti

    Riceviamo da Francesco Zecchino e di seguito pubblichiamo: E dopo la guida turistica… è arrivato anche il primo souvenir per i nostri turisti, la Calamita… Chi viene in vacanza a San Michele Salentino

    leggi tutto

  • FICHI SECCHI (di Edmondo Bellanova)

    FICHI SECCHI (di Edmondo Bellanova)

    Non so chi e da quando ha deciso di intitolare “Festival del Fico Mandorlato” la splendida iniziativa per la riscoperta e valorizzazione di questo nostro prodotto. Per anni è stata denominata “Fiera del Fico Mandorlato” alternandosi con la variante dialettale al femminile (Fica) che creò...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 24^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 24^ parte

    MIDIESIS Ogni mattina mia moglie apre la finestra  “Midiesis”, io mi affaccio e vedo Piazza Marconi, salotto, teatro e cuore pulsante di San Michele Salentino. E, di colpo, il rito

    leggi tutto

  • Rinviato al 2021 il Festival del Fico Mandorlato

    Rinviato al 2021 il Festival del Fico Mandorlato

    La 19esima edizione del Festival del Fico Mandorlato di San Michele Salentino non si terrà. Lo hanno deciso questa mattina, al termine di una riunione di confronto, il sindaco Giovanni Allegrini, l’assessora allo Spettacolo, Angela Martucci ed i produttori del fico, ovvero i titolari delle...

    leggi tutto

  • MATRIMONI (di Edmondo Bellanova)

    MATRIMONI (di Edmondo Bellanova)

    Mi rivolgo alla memoria di Claudio Muschio per aggiungere qualcosina ai soliti splendidi ricordi di Marcello Veneziani quando ritorna al sud! A San Michele Salentino, dopo la cerimonia religiosa, il corteo, con sposi impacciati, parenti fieramente divisi per appartenenza, gli invitati nel loro migliore abbigliamento...

    leggi tutto

  • BESTIE!

    BESTIE!

    Lo scempio dell’abbandono di rifiuti che coinvolge la strada extraurbana ubicata proprio di fronte alla entrata del Cimitero comunale di San Michele Salentino. Le foto sono state scattate

    leggi tutto

  • San Michele Salentino: Festa patronale 2020 prevalentemente religiosa

    San Michele Salentino: Festa patronale 2020 prevalentemente religiosa

    Di seguito l’estratto della delibera di Giunta comunale n. 84 del 06-08-2020 inerente i festeggiamenti del Santo Patrono di San Michele Salentino che si terranno domenica 9 agosto

    leggi tutto

  • ANTENNE (di Edmondo Bellanova)

    ANTENNE (di Edmondo Bellanova)

    Siamo alle solite, quando con atto di umiltà i politici, gli amministratori, i cittadini si rivolgono agli esperti per avere risposte precise su argomenti di notevole complessità, la scienza volta le spalle e s’impegna solo in estenuanti inutili disquisizioni televisive, senza dare alcuna risposta

    leggi tutto

  • PAMPASCIONË (di Edmondo Bellanova)

    PAMPASCIONË (di Edmondo Bellanova)

    Salvini è stato a Ceglie domenica scorsa e in tanti hanno definito “bambascioni” chi ha assistito alla sua manifestazione. Ho scritto fu facebook, sul post di Giuseppe Argentiero, quello che qui riporto: “Intervengo per difesa d’ufficio del “muscari Comosum” o “lmpasciónë”, qui a San Michele:...

    leggi tutto

  • DiAlettandoci, libro/studio, anche molto divertente, sulla “lingua dei nonni”

    DiAlettandoci, libro/studio, anche molto divertente, sulla “lingua dei nonni”

    Si intitola «DiAlettandoci» l’ultimo libro del giornalista Vincenzo Sparviero. Uno studio, anche molto divertente, sulla «lingua dei nonni» e un’occasione per riflettere sulle tradizioni popolari. Il libro sarà presentato domenica 19 luglio alle 21 e 30 in piazza Lorch – ad Oria – nell’ambito del...

    leggi tutto

  • La bellezza ha un’altra velocità a Fasano, presentazione sport istituzionale

    La bellezza ha un’altra velocità a Fasano, presentazione sport istituzionale

    Il Comune di Fasano ha realizzato uno spot istituzionale per promuovere in Italia e all’estero le bellezze del suo territorio e lo presenterà in conferenza stampa online sui suoi canali istituzionali martedì 30 giugno, alle ore 18.  Lo spot celebra la bellezza e i piccoli...

    leggi tutto

  • La bottega di Ciccio Elia

    La bottega di Ciccio Elia

    Sarà inaugurata oggi 27/06/2020, alle ore 19:00, la bottega artigianale del nostro concittadino Elia Francesco, per gli amici Ciccie lu pustin, nella quale esporrà e realizzerà i manufatti della nostra cultura contadina quali cesti (paner), cestini,

    leggi tutto