-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Territorio e tradizione Archive
-
LU CUMIZIE – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
Posted on 7 aprile 2021 | Nessun commentoIl nostro concittadino Orazio Azzarito ci invia l’audio di un’altra sua poesia in dialetto sanmichelano, “LU CUMIZIE”: -
LU MARTUEGHJ – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
Posted on 3 aprile 2021 | Nessun commentoIl nostro concittadino Orazio Azzarito ci invia l’audio di un’altra sua poesia in dialetto sanmichelano, “LU MARTUEGHJ”: “spero che questa che allego possa essere motivo -
L’Alije – la poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
Posted on 31 marzo 2021 | 3 commentiIl nostro concittadino Orazio Azzarito ci invia l’audio di una sua poesia, “L’Alije”, che vuole essere un affettuoso augurio per noi tutti per una Pasqua felice ed in buona salute. Grazie -
Enfiteusi: La proposta di legge ferma
Posted on 28 marzo 2021 | 2 commentiRiportiamo di seguito l’immagine dell’articolo “Enfiteusi, è lite sui ritardi – Proposta di legge ferma”, a firma di Maria Gioia, apparso sul Quotidiano di Brindisi oggi 28/03/2021. Nello specifico, il Comitato No Enfiteusi esprime tutta la sua indignazione -
Welcome to San Michele Salentino, online il sito dell’associazione
Posted on 21 marzo 2021 | Nessun commentoRiceviamo da Francesco Zecchino, presidente dell’associazione Welcome To San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: L’ ALBA DI UN NUOVO GIORNO!!! Confronto, consapevolezza e orgoglio sono stati i temi trattati nell’incontro in streaming su Nova Network di ieri pomeriggio, siamo consapevoli ora più che mai... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 29^ parte
Posted on 18 marzo 2021 | Nessun commentoIN MEMORIA Negli anni ’30 una umile popolana sanvitese di nome Maria Concetta Carlucci, colpita da una visione, decise di far costruire nel nuovo rione “La Piantata” di San Vito dei Normanni una chiesa da dedicare al suo santo preferito, San Michele Arcangelo. E con... -
Welcome to San Michele Salentino: 20 strutture associate con circa 150 posti letto disponibili
Posted on 6 marzo 2021 | Nessun commentoOggi la nostra rubrica è rivolta a noi stessi, ai principali protagonisti indiscussi che ogni anno con le proprie strutture extralberghiere s’impegnano a promuovere e offrire ai turisti ospitalità, accoglienza e -
Nasce “EXCLUSIVE VILLAS”, il nuovo brand dell’agenzia Dimensione Viaggi di San Michele Salentino
Posted on 2 marzo 2021 | Nessun commentoSi allargano sempre più gli orizzonti dell’agenzia Dimensione Viaggi di San Michele Salentino. In un momento così delicato e con un mercato turistico sempre più complesso, oggi, con grande orgoglio, Francesco Zecchino (Product manager del brand Dimensione Puglia by Dimensione Viaggi), annuncia l’arrivo di un... -
Corso Vittorio Veneto a San Michele Salentino primi anni ’60
Posted on 1 marzo 2021 | 1 commentoGiuseppe Argentiero ci invia un’altra cartolina dei primi anni sessanta di Corso Vittorio Veneto, San Michele Salentino. Giuseppe, appassionato della materia, questa volta l’ha trovata ed acquistata su ebay. La qualità dell’immagine ha permesso a Giuseppe di catturare alcuni particolari della stessa che -
Ricordi: la vecchia squadra di calcio del San Michele (di Edmondo Bellanova)
Posted on 28 febbraio 2021 | 52 commentiAggiornato il 28/02/2021 -
Presentazione del sito web dell’associazione “Welcome to San Michele Salentino”
Posted on 26 febbraio 2021 | 1 commentoPresentazione del sito web dell’associazione “Welcome to San Michele Salentino” – sabato 20 marzo 2021 in diretta streaming su facebook. La nostra visione è quella di creare un sistema turistico locale, una sorta di villaggio -
DIALETTO (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 22 febbraio 2021 | 2 commentiAll’inizio di febbraio “Midiesis” mi ha portato in casa la voce di Rocco D’Urso, e per la prima volta ho ascoltato da remoto, come si dice adesso, alcune sue poesie in dialetto sanmichelano. Alla fine di questo breve, inaspettato e godibile reading, ho pensato: dopo... -
Sorveglianza violazioni ambientali: al Comune di San Michele Salentino fornitura di n. 4 fototrappole dalla Regione
Posted on 24 gennaio 2021 | 1 commentoL’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per i servizi di gestione dei rifiuti, con determina n. 32 del 22 gennaio 2021, ha approvato la graduatoria definitiva degli enti ammessi alla fornitura di fototrappole. Il Comune di San Michele Salentino -
Proverbi e modi di dire in comune e in Comuni diversi
Posted on 15 gennaio 2021 | Nessun commentoRiceviamo da Cosimino Bellanova, presidente della Pro Loco di San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: Dalla sinergia tra le Pro Loco di San Michele Salentino, di Ostuni e di Ceglie Messapica nasce un nuovo progetto, che mira alla valorizzazione e alla condivisione delle nostre... -
Lu tiempo ti Natali, gli auguri dei Taricata in musica e parole ai tempi del covid
Posted on 24 dicembre 2020 | 1 commento“Lu tiempo ti Natal”i, gli auguri dei Taricata in musica e parole ai tempi del covid: -
Oronzo Vitale, Aldo Torroni e…
Posted on 15 dicembre 2020 | Nessun commentoLino e Massimo Vitale, sfogliando l’album fotografico di famiglia, hanno trovato questa foto che condividono con noi. Riconoscono in primo piano il loro padre Oronzo, poi -
Li ijastem di natel (di Martin Menzares)
Posted on 13 dicembre 2020 | Nessun commentoNota dell’autore: In questi tempi di crisi generalizzata in tutti i settori, che ha colpito anche il nostro Martin, lo spirito del periodo natalizio, che ha caratterizzato le esternazioni dello stesso degli scorsi anni, stavolta, se n’è andato a… -
SANTA LUCIA (di Maria Grazia Chiese)
Posted on 13 dicembre 2020 | Nessun commentoIl trullo di Santa Lucia, chiamato così perché c’è una cappella votiva con l’immagine della Santa. Ho passato l’nfanzia e l’adolescenza al trullo e ogni pomeriggio all’imbrunire, si lasciava il trullo e con un secchio d’acqua attinto da mia nonna arrivavamo proprio dove comincia la... -
Effetto palla di vetro
Posted on 7 dicembre 2020 | Nessun commentoSuggestiva foto di San Michele Salentino “effetto palla di vetro” realizzata -
Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano: “MASSERIA SANTA IRENE”
Posted on 4 dicembre 2020 | Nessun commento“MASSERIA SANTA IRENE”, il romanzo di esordio di Nello Ciraci. Il romanzo si apre come una grande finestra spalancata su Ostuni. Affacciandoci, assistiamo alla passeggiata di don Antonio e di Francois Saletti. Il primo, un ricco proprietario terriero locale, il secondo, un tenente piemontese arrivato... -
Questione enfiteusi: aggiornamenti importanti
Posted on 2 dicembre 2020 | 1 commentoRiceviamo da Michele Salonna e di seguito pubblichiamo: In merito alla questione enfiteusi ci sono degli aggiornamenti importanti da comunicare alla cittadinanza. Come tutti sanno lo scorso anno sono stati raccolti, da Tonino Chirico e dal comitato “No enfiteusi” e con il contributo dei consiglieri... -
TIEMP DI FICH (di Sante Carriero)
Posted on 1 dicembre 2020 | 1 commentoLa mia famiglia nei primi anni ’50 era composta come segue: mio padre “Vitucciu lu tianese” Carriero Vito, originario di Latiano, mia madre “Lina di Pizzittin” Apruzzi Giovanna poi i miei fratelli Pasquale, Donato, Palma e lo scrivente. Viveva con noi anche mio nonno materno... -
Su Prime Video di Amazon il docufilm “Madre nostra”, girato anche a San Michele Salentino
Posted on 23 novembre 2020 | Nessun commento“Madre nostra“, il documentario del giornalista-viaggiatore bitontino Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper Vostok100k – prodotto da Fondazione Con il Sud e Apulia Film Commission attraverso il Social Film Fund Con il Sud – da questo mese potrà essere visto sulla piattaforma Amazon non... -
San Michele Salentino: con guanti, mascherine e ramazze a ripulire le campagne dai rifiuti
Posted on 20 novembre 2020 | Nessun commentoL’impegno civile al centro di giornate di volontariato cosiddetto “ambientale” dove protagonisti sono giovani cittadini che hanno deciso di ripulire dai rifiuti abbandonati il parco urbano e le strade di campagna di San Michele Salentino, con l’obiettivo di aiutare l’ambiente, il proprio ambiente ma, soprattutto,... -
GHIACCË (di Edmondo Bellanova)
Posted on 16 novembre 2020 | 1 commentoTutto nasce dalle sollecitazioni che creano la lettura del “Mio Dizionario” del prof. Vincenzo Palmisano. Questa volta lo spunto mi è dato dalla splendida definizione del termine “ghiaccio”. Mentre leggevo, i ricordi si rincorrevano, accavallavano; si mescolavano in immagini della mia fanciullezza e mi è...