Territorio e tradizione Archive

  • Mario Nacci “lu gnurë” (di Edmondo Bellanova)

    Mario Nacci “lu gnurë” (di Edmondo Bellanova)

    A settembre dell’anno scorso avevo dato la notizia della morte di Mario Nacci ed espresso l’augurio che i suoi scritti, appunti, registrazioni ed immagini fossero recuperati per restare a San Michele come memoria storica di fatti, costumi, usanze, credenze indispensabili per consolidare  le radici e...

    leggi tutto

  • Mario Nacci: San Michele Salentino nell’anima

    Mario Nacci: San Michele Salentino nell’anima

    Mercoledì 12 Aprile alle ore 19:30, presso la Pinacoteca Comunale “S. Cavallo” di San Michele Salentino, si svolgerà l’incontro pubblico per ricordare la figura di Mario

    leggi tutto

  • Domenica delle Palme 2017 a San Michele Salentino (foto)

    Domenica delle Palme 2017 a San Michele Salentino (foto)

    09/04/2017: Le consuete foto che Edmondo Bellanova ci invia ogni anno relative al rito della Benedizione delle Palme a San Michele Salentino:

    leggi tutto

  • Vince Abbracciante racconta Ostuni

    Vince Abbracciante racconta Ostuni

    Riceviamo da Anna Abbracciante e di seguito pubblichiamo l’articolo (e video), apparso su “la Repubblica” di Bari giovedì 30 marzo 2017, in cui Vince Abbracciante racconta Ostuni, ricordando anche suo nonno, Vincenzo Abbracciante (‘nzinudd lu carivignul), nostro concittadino. “Ostuni. O Houston, come si diverte a...

    leggi tutto

  • PANE E OLIO (di Edmondo Bellanova)

    PANE E OLIO (di Edmondo Bellanova)

    Nella sala consiliare di San Vito dei Normanni si doveva esaminare: sviluppo e prospettiva per l’olivicoltura. La sala era fredda per via della distanza fisica che si crea tra il pubblico ed i relatori, divisi da una teoria di banchi vuoti. Il freddo è sceso...

    leggi tutto

  • MASIN IL FRUTTIVENDOLO (di Nicola Romanelli)

    MASIN IL FRUTTIVENDOLO (di Nicola Romanelli)

    Coi soldi guadagnati a raccogliere ulive coi geloni alle dita esco di casa. È la prima esperienza. È la prima volta in vita mia che posso come un grande, decidere di volere e comprare con i miei soldi. Avevo 8-9 anni con in tasca un...

    leggi tutto

  • IL CARNEVALE (di Nicola Romanelli)

    IL CARNEVALE (di Nicola Romanelli)

    Quello di oggi lo sappiamo, è tutto pieno di colori e sfarfallante, diverte la vista, ma quello di tanti e tanti anni fa, quando non si vedeva il becco di un soldo era tutto un’altra cosa, ma la partecipazione e divertimento non aveva confronto:

    leggi tutto

  • Almanacco sammichelano del 2016

    Almanacco sammichelano del 2016

    Di seguito il nostro almanacco sammichelano dell’anno 2016 degli eventi più significativi di politica, cultura, sport, musica, cronaca, ecc.:

    leggi tutto

  • La lettera sotto il piatto (di Nicola Romanelli)

    La lettera sotto il piatto (di Nicola Romanelli)

    Non so se ancora esiste l’usanza a Natale di mettere la lettera sotto il piatto. Nel lontano 52-53 per noi bambini era un’occasione elettrizzante e se volete la racconto anche per rivivere momenti fantastici come si passava in

    leggi tutto

  • I “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare” a San Michele Salentino

    I “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare” a San Michele Salentino

    Riceviamo da Anna Maria Moro della VITACOM SRL e di seguito pubblichiamo: Tutti noi sappiamo che, per contribuire allo sviluppo della nostra città, abbiamo bisogno di confrontarci, di condividere le nostre idee e di costruire nuovi modelli di cooperazione. I “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare” – Modello...

    leggi tutto

  • Rifiuti abbandonati: non c’è pace tra gli ulivi (consacrati)

    Rifiuti abbandonati: non c’è pace tra gli ulivi (consacrati)

    Il Comandante della Polizia Municipale di San Michele Salentino, Angelo Filomeno, ci invia queste foto che testimoniano ancora una volta situazioni di inciviltà: rifiuti abbandonati da ignoti presumibilmente lanciati oltre la recinzione dell’Orto degli Ulivi, giardino adiacente alla Chiesa di Pompei,

    leggi tutto

  • Riattivato ancora una volta il servizio web camera su Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Riattivato ancora una volta il servizio web camera su Piazza Marconi a San Michele Salentino

    Grazie alla TES – Techno Emergency Services srl di San Michele Salentino, che ha messo a disposizione gratuitamente risorse professionali e dispositivi tecnologici, il 24/08/2016, dopo più di un anno di inattività, la web camera su Piazza Marconi ancora una volta è stata riattivata. E’ doveroso...

    leggi tutto

  • Guerrilla cuisine vista dal drone di Arish Lodeto

    Guerrilla cuisine vista dal drone di Arish Lodeto

    Pubblichiamo alcune foto molto suggestive scattate dal drone di Arish Lodeto in occasione della terza edizione di “Guerrilla cuisine” che si è tenuta in Piazza Marconi a San Michele Salentino il 21 agosto 2016, edizione, quest’anno, organizzata dall’Associazione “PUGLIA EXPO’” con sede in via Dalmazia 31/c...

    leggi tutto

  • Trullo sotto le stelle 2016

    Trullo sotto le stelle 2016

    Sabato 20 agosto 2016 il Trullosociale presenta “Trullo sotto le stelle” – Contrada ArchiVecchi 45 – San Michele Salentino (BR) SP 47 San Michele – Latiano

    leggi tutto

  • Festa di San Michele Arcangelo a San Michele Salentino

    Festa di San Michele Arcangelo a San Michele Salentino

    Vaticano.com, con un articolo pubblicato il 5 agosto 2016, parla della nostra festa patronale. Il portale si occupa di Turismo religioso ed è il punto di riferimento per coloro che intendono visitare i numerosi luoghi sacri italiani, animati da fede e spiritualità ed anche per apprezzarne...

    leggi tutto

  • I nostri rifiuti in Emilia Romagna con costi triplicati?

    I nostri rifiuti in Emilia Romagna con costi triplicati?

    Apprendiamo da www.brindisireport.it e di seguito riportiamo in sintesi: Trovata la soluzione per lo smaltimento dei rifiuti prodotti nel Brindisino con l’ospitalità offerta dall’Emilia Romagna. Sono in fase di definizione i costi dell’operazione, destinati ad avere ripercussioni sui venti Comuni dell’Oga, tra cui San Michele...

    leggi tutto

  • RaccontaCibi – il cuoco a domicilio, anche a San Michele Salentino

    RaccontaCibi – il cuoco a domicilio, anche a San Michele Salentino

    Mi chiamo Angelo, ho 40 anni e vivo a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi. Sono tornato a vivere qui dopo lunghi anni di assenza per studio e lavoro. Antropologo per formazione, da sempre coltivo la passione per il cibo e la cucina; proprio...

    leggi tutto

  • NEMO PROPHETA IN PATRIA (di Edmondo Bellanova)

    NEMO PROPHETA IN PATRIA (di Edmondo Bellanova)

    Con il titolo credo d’aver già detto tutto! A Ceglie Messapica, domenica 22 maggio 2016, c’è stata una mostra di documenti dai quali ricavare la storia della città messapica e l’austera chiesetta di San Demetrio era affollata da curiosi ed interessati spettatori. Michele CIRACI’, autore...

    leggi tutto

  • I lavori della Ditta Caliandro eseguiti in Piazza Matera e Via Cosenza a San Michele Salentino

    I lavori della Ditta Caliandro eseguiti in Piazza Matera e Via Cosenza a San Michele Salentino

    Riceviamo dalla Ditta Caliandro Ciro le foto relative ai lavori eseguiti presso Piazza Matera e Via Cosenza in San Michele Salentino e di seguito pubblichiamo:

    leggi tutto

  • Xylella, entro il mese di aprile eliminazione erbe infestanti dagli uliveti

    Xylella, entro il mese di aprile eliminazione erbe infestanti dagli uliveti

    Il comunicato emesso dall’Osservatorio fitosanitario regionale in merito alle misure fitosanitarie da attuare per contenere la diffusione della xylella fastidiosa: L’attuale andamento climatico caratterizzato da una temperatura  superiore alle medie stagionali, ha anticipato la  schiusura delle uova della sputacchina vettore della xylella fastidiosa, e le...

    leggi tutto

  • Turismo in crescita a San Michele Salentino, ecco i dati

    Turismo in crescita a San Michele Salentino, ecco i dati

    Di seguito pubblichiamo i dati relativi alla movimentazione turistica, italiani e stranieri, avvenuta dal 2011 al 2015 a San Michele Salentino. Si evidenzia che nello scorso anno abbiamo avuto il più alto numero di presenze, segno

    leggi tutto

  • Il Comune Informa n. 2 – marzo/aprile 2016

    Il Comune Informa n. 2 – marzo/aprile 2016

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 2 (marzo/aprile 2016) de “Il Comune Informa”, bollettino ufficiale del Comune di San Michele Salentino (cliccare sull’immagine per visualizzare e/o scaricare il giornale). Il sommario: Auguri di Buona Pasqua – Il Sindaco Pietro Epifani; Approvazione DUP 2016/2018...

    leggi tutto

  • Domenica delle Palme 2016

    Domenica delle Palme 2016

    Come di consueto, Mondino testimonia con le sue foto la domenica delle Palme (20/03/2016) a San Michele Salentino:

    leggi tutto

  • Conferenza su “Turismo, Enogastronomia e inclusione per lo Sviluppo del territorio”

    Conferenza su “Turismo, Enogastronomia e inclusione per lo Sviluppo del territorio”

    Sabato 13 febbraio si terrà una conferenza organizzata dal Gal Alto Salento dal titolo “Turismo, Enogastronomia e inclusione per lo Sviluppo del territorio”. L’iniziativa  è prevista, a partire dalle ore 18:00, presso l’Oratorio Parrocchiale di San Michele Salentino. Interverranno: Domenico Tanzarella, Presidente Gal Alto Salento;...

    leggi tutto

  • Almanacco sammichelano del 2015

    Almanacco sammichelano del 2015

    Di seguito il nostro almanacco sammichelano dell’anno 2015 degli eventi più significativi di politica, cultura, sport, musica, cronaca, ecc.:

    leggi tutto