Territorio e tradizione Archive

  • XYLELLA A CONVEGNO (di Edmondo Bellanova)

    XYLELLA A CONVEGNO (di Edmondo Bellanova)

    Con il solito, insopportabile, ritardo, in una sala stracolma di cittadini interessati al problema, si discute della xylella e alla contenuta presentazione/relazione del Sindaco Allegrini e dell’assessore Ciciriello segue l’intervento del dott. Cosimo Cavallo. Il suo è quasi uno sfogo di chi è impegnato in...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 4^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 4^ parte

    FUOCHISTA Ogni anno, alla fine di luglio, Eutimio, per festeggiare San Michele Arcangelo, Patrono del paese, faceva esplodere i fuochi d’artificio e, incendiando la notte, riempiva il cielo di stelle filanti, coriandoli e fiori di

    leggi tutto

  • Incontro su “Emergenza Xylella” a San Michele Salentino

    Incontro su “Emergenza Xylella” a San Michele Salentino

    Riceviamo da Adele Galetta, responsabile Ufficio Comunicazione Istituzionale Comune di San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: L’assessorato alle Attività Produttive e Agricoltura di San Michele Salentino ha organizzato per giovedì 3 maggio, alle 19.00, nella Sala della Pinacoteca “S. Cavallo”, un incontro informativo sugli...

    leggi tutto

  • Comunicato dei famigliari di Lorenzo Caiolo

    Comunicato dei famigliari di Lorenzo Caiolo

    Che Lorenzo fosse un uomo pubblico lo sapevamo già. Nel giorno in cui lo abbiamo salutato per l’ultima volta ci siamo resi conto che Lorenzo non appartiene solo a noi. In più di quarant’anni di attività politica, sociale e culturale ha lasciato un segno di...

    leggi tutto

  • Picasso in Puglia

    Picasso in Puglia

    Arriverà in Puglia tutto il genio di Picasso, in una terra dai tratti somiglianti a quella d’origine dell’artista, la Spagna. Il calore e la bellezza del mare, sono solo alcuni degli aspetti che accomunano due terre straordinarie che hanno dato i natali ad artisti divenuti...

    leggi tutto

  • LA TARICATA (di Edmondo Bellanova)

    LA TARICATA (di Edmondo Bellanova)

    Credo poter immedesimarmi nel dolore che ha colpito i famigliari di Lorenzo Caiolo per la tragica scomparsa del loro caro. Partecipo al  lutto, ma sono convinto di non poter, in alcun modo, portare sollievo ai loro cuori straziati. E’ una tragedia, un’enorme fatalità che porta...

    leggi tutto

  • Abbandono rifiuti

    Abbandono rifiuti

    Riceviamo da Orazio Menga e di seguito pubblichiamo ancora foto della vergogna che affligge il nostro territorio: l’abbandono dei rifiuti (questa volta in contrada Augelluzzi)

    leggi tutto

  • Domenica delle Palme 2018 (di Edmondo Bellanova)

    Domenica delle Palme 2018 (di Edmondo Bellanova)

    E’ sempre emozionante assistere alla  manifestazione della “Domenica delle Palme” a San Michele Salentino. Grande è la partecipazione della nostra gente che coglie l’occasione per riaffermare  il suo amore per l’ulivo, la fede

    leggi tutto

  • Enfieusi: le iniziative del Comune di San Michele Salentino

    Enfieusi: le iniziative del Comune di San Michele Salentino

    Riceviamo da Adele Galetta, responsabile Ufficio Comunicazione Istituzionale Comune di San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: L’invio delle raccomandate da parte degli eredi dei Dentice di Frasso ai nostri concittadini, con i quali si chiedono ingenti somme per canoni enfiteutici su abitazioni, non lascia...

    leggi tutto

  • Per furbizia o per sbaglio?

    Per furbizia o per sbaglio?

    Riceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo la locandina al fine di chiarire un articolo comparso su brindisireport: Spett.le Redazione Brindisi Report.it… Si comunica che la foto da voi inserita nell’articolo che raffigura cittadini, nonché membri del Comitato NO-Enfiteusi. Il Comitato “No Enfiteusi” si...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 3^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 3^ parte

    ATTACCHINO L’attacchino era colui che faceva il mestiere di attaccare i manifesti. Un mestiere che oggi nessuno fa più e che, scomparendo, ha cancellato dalle facciate delle case le parole di carta, lasciando i muri nudi e

    leggi tutto

  • Viaggiare, esplorare, conoscere ed espandere i propri confini…

    Viaggiare, esplorare, conoscere ed espandere i propri confini…

    Riceviamo dalla Agenzia “Dimensione Viaggi” di San Michele Salentino e di seguito pubblichiamo: Si presenta con questa bellissima frase, Dimensione Puglia Incoming Operator DMC  brand di Dimensione Viaggi, un team di giovani professionisti che con passione e determinazione credono fortemente nella promozione del territorio

    leggi tutto

  • Food&travel blogger inglesi in visita a San Michele Salentino (rettificato)

    Food&travel blogger inglesi in visita a San Michele Salentino (rettificato)

    Rettificato dagli autori in data 16/03/2018 – Riceviamo da Adele Galetta, responsabile Ufficio Comunicazione Comune di San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: Le eccellenze, gastronomiche, tradizionali e culturali di San Michele Salentino, conquistano i blogger inglesi che mercoledì mattina hanno fatto visita al paese...

    leggi tutto

  • SCONFITTA (di Edmondo Bellanova)

    SCONFITTA (di Edmondo Bellanova)

    Alla continua ricerca d’informazioni sulla “tragedia della Xylella” ho seguito il consiglio del buon Domenico Biondi e ieri sera ero presente nella sala grande del castello ducale di Ceglie Messapica per assistere al convegno su CoDIRO e XYLELLA organizzato dal comitato TERRA

    leggi tutto

  • Progetto “San Michele da copertina”

    Progetto “San Michele da copertina”

    Riceviamo da Adele Galetta, responsabile Ufficio Comunicazione Istituzionale e Portavoce del Sindaco Comune di San Michele Salentino (Br), e di seguito pubblichiamo: L’Amministrazione Comunale, di concerto con l’Ufficio Comunicazione, ha dato il via al Progetto “San Michele da copertina”, volto a raccontare il Comune di...

    leggi tutto

  • Corso Vitt. Veneto e Piazza Marconi negli anni ’50

    Corso Vitt. Veneto e Piazza Marconi negli anni ’50

    Come di consueto riceviamo da Giuseppe Argentiero una “nuova” cartolina digitalizzata che ritrae Corso Vittorio Veneto e Piazza Marconi di San Michele Salentino. La cartolina, che probabilmente è stata realizzata negli anni ’50, è stata inserita già nella pagina/raccolta “Bianco&Nero – cartoline da San Michele...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 2^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 2^ parte

    TEX Un giorno di 70 anni fa, in casa mia, sguarnita di libri e giornali, irruppe TEX, l’eroe invincibile dei fumetti che con le sue fantastiche avventure mi colpì regalandomi il vizio di

    leggi tutto

  • Questione ENFITEUSI e voto del 4 marzo 2018

    Questione ENFITEUSI e voto del 4 marzo 2018

    Riceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo il volantino inerente il resoconto fatto dal Comitato “No enfiteusi” in quattro anni di attività (cliccare sull’immagine sottostante per ingrandire):

    leggi tutto

  • L’intervento di Alessandro Torroni sulla questione PRESIDIO SLOW FOOD

    L’intervento di Alessandro Torroni sulla questione PRESIDIO SLOW FOOD

    Riceviamo da Alessandro Torroni, già sindaco di San Michele Salentino, e di seguito pubblichiamo: Ancora una volta sento il dovere di smentire pubblicamente il sindaco Allegrini. Nel suo ” comunicato stampa” uscito sulla Gazzetta del Mezzogiorno e sul Quotidiano di Domenica scorsa, in merito alla...

    leggi tutto

  • Le precisazioni dei produttori del fico mandorlato di San Michele Salentino sulla questione sospensione PRESIDIO SLOW FOOD

    Le precisazioni dei produttori del fico mandorlato di San Michele Salentino sulla questione sospensione PRESIDIO SLOW FOOD

    Gentilissima Redazione, a seguito del comunicato stampa inviato a tutte le redazioni giornalistiche da parte del Comune di San Michele Salentino, a nome dei produttori del fico mandorlato di San Michele Salentino presidio vi giriamo per conoscenza la missiva inviata al Responsabile Italia dei Presidi ...

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 2 (febbraio-marzo 2018)

    “72018 Magazine”, il numero 2 (febbraio-marzo 2018)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 2 (febbraio-marzo 2018) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine”. Il sommario: 4 ► in comune ∙ vita da amministratore 5 ► ∙ Presto i lavori di riqualificazione della biblioteca “S. Cavallo” con la...

    leggi tutto

  • Febbraio 2018 – Campagna sammichelana

    Febbraio 2018 – Campagna sammichelana

    leggi tutto

  • A ci si figghjë (di Edmondo Bellanova)

    A ci si figghjë (di Edmondo Bellanova)

    Per anni ho trascorso buona parte del mio tempo libero cercando di raccogliere informazioni sui “soprannomi sanmichelani”. I miei referenti sono stati gli anziani che ancora frequentano la piazza e contributi determinanti mi sono arrivati proprio da Rosaria Gasparro “lu signorë”, Antonio Barletta “ntoniesant, Giuseppe...

    leggi tutto

  • NO Enfiteusi: sopralluogo del CTU in contrada Sardella

    NO Enfiteusi: sopralluogo del CTU in contrada Sardella

    Riceviamo da Galizia Domenico e di seguito pubblichiamo:

    leggi tutto

  • Almanacco sammichelano del 2017

    Almanacco sammichelano del 2017

    Di seguito il nostro almanacco sammichelano dell’anno 2017 degli eventi più significativi di politica, cultura, sport, musica, cronaca, ecc.:

    leggi tutto