-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Territorio e tradizione Archive
-
Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
Posted on 8 dicembre 2022 | Nessun commentoNatale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi -
ETTORE TAGLIAFERRO E SAN MICHELE SALENTINO (di Edmondo Bellanova)
Posted on 3 dicembre 2022 | Nessun commentoMichele Ciracì , nella sua instancabile attività di studio e ricerca, pubblica un volume su Ettore Tagliaferro nel centenario della sua morte. Anche se a San Michele notiamo un accanito revisionismo che in sostanza rinnega una parte fondamentale delle nostre origini, mi sembra oltremodo interessante... -
INSIEME PER UNA ENFITEUSI SOSTENIBILE
Posted on 29 novembre 2022 | Nessun commentoRiceviamo da Domenico Galetta, Presidente dell’Associazione PRO ENFITEUSI SOSTENIBILE, e di seguito pubblichiamo: “INSIEME PER UNA ENFITEUSI SOSTENIBILE”, è la denominazione del progetto proposto dall’Associazione “Pro Enfiteusi Sostenibile” a tutti i soggetti, pubblici e privati, che intendano aderirvi. L’adesione (non comporta oneri) si concretizza con... -
IL MIO DIZIONARIO – 19/09/2022 (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 19 settembre 2022 | 1 commentoDEBUTTO DIALETTALE ON LINE Mia moglie accende il computer e mi chiama: ”Vieni, c’è Orazio!”. Mi avvicino, mi siedo e insieme ascoltiamo Orazio Azzarito che recita -
La sagra dello gnummariedd di San Michele Salentino – 2^ edizione
Posted on 10 settembre 2022 | 1 commentoL’Associazione Macellai organizza la 2^ edizione della “sagra dello gnummariedd” – domenica 11 settembre 2022, Borgo Ajeni a San Michele -
12^ edizione della Selezione-Concorso “I migliori vini dolci di Puglia incontrano il Fico Mandorlato”
Posted on 20 agosto 2022 | Nessun commentoIn occasione della ventesima Edizione del Festival del Fico Mandorlato, importante manifestazione di promozione non solo del fico ma anche delle tipicità salentine e pugliesi, si terrà la dodicesima edizione della Selezione-Concorso denominata “I migliori vini dolci di Puglia incontrano il Fico -
L’Associazione “Welcome to San Michele Salentino” avvia un confronto pubblico sulla stagione turistica in corso e futura
Posted on 19 agosto 2022 | Nessun commentoRiceviamo da Francesco Zecchino e di seguito pubblichiamo: Vogliamo essere pronti e preparati in vista della prossima stagione Turistica 2023 “Connessioni & -
Firmato a San Michele Salentino il protocollo d’intesa pubblico/privato per il Fico Mandorlato e la cultura rurale
Posted on 10 agosto 2022 | Nessun commentoÈ stato firmato ieri mattina, 9 agosto 2022, nella sede del Comune di San Michele Salentino, il protocollo d’intesa fra il comune brindisino e l’associazione di promozione sociale Puglia Hortus per la costituzione della rete tra istituzioni, enti e soggetti pubblico/privati “Le Città del Fico -
Il programma degli eventi “Vivi l’estate – San Michele Salentino 2022″
Posted on 21 luglio 2022 | Nessun commentoIl programma degli eventi “Vivi l’estate – San Michele Salentino 2022″: -
A San Michele Salentino piantati 500 nuovi ulivi con cultivar resistenti alla xylella
Posted on 16 giugno 2022 | Nessun commentoL’intelligenza artificiale per monitorare il fabbisogno idrico delle piante per contrastare la desertificazione: in Puglia saranno piantati 500 nuovi ulivi con cultivar resistenti al batterio della Xylella. Il progetto “Acqua nelle nostre mani” si svolgerà in Puglia il prossimo 17 giugno in occasione della Giornata... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 38^ parte
Posted on 22 marzo 2022 | Nessun commentoREFERENDUM Nessuno ha mai chiesto ai bambini alle donne -
Filastrocche sanmichelane
Posted on 8 marzo 2022 | Nessun commentoChissà per quale motivo, mi son venute a mente alcune filastrocche in dialetto sanmichelano che ascoltavo, e recitavo, da -
Bianco&Nero – cartoline da San Michele Salentino
Posted on 18 febbraio 2022 | 7 commentiPagina aggiornata al 18/02/2022 – Giuseppe Argentiero ci invia una “nuova” cartolina di San Michele Salentino – anni 50/60. Come si evince dal retro della cartolina, la stessa fu commissionata da Pietro Azzarito. Anche se simile ad un’altra cartolina che abbiamo pubblicato nel 2014, questa... -
Non essere soli. Un paese ci vuole… (di Michele Macelletti)
Posted on 14 febbraio 2022 | Nessun commentoNon sempre si è capaci di leggere nelle cose e nei fatti che avvengono nel nostro vivere quotidiano. E questo diventa una mancanza che ci priva di una cosa importantissima: il saper apprezzare quanto di positivo c’è negli altri. Sarà colpa di quel vivere “frenetico”... -
San Michele Salentino, il tuo bene comune
Posted on 24 gennaio 2022 | Nessun commentoLa Campagna ABC 2021 #DIVENTACUSTODEDELTUOPAESE si è conclusa il 30/12/2021 con la partecipazione di n.55 cittadini che a vario titolo hanno indicato le coordinate della MAPPA DEI BENI COMUNI del nostro -
Per fare paese… ci vuole un tavolo
Posted on 21 gennaio 2022 | Nessun commentoLe comunità locali si stanno organizzando in vista dell’arrivo delle risorse europee del PNRR dedicate al SUD. Per non perdere questa importante occasione di dare futuro alla nostra comunità e al nostro territorio, vogliamo mettere a lavoro le intelligenze locali, con metodo e spirito di... -
San Michele Salentino in cifre (dati statistici sulla popolazione negli anni 2020 e 2021)
Posted on 20 gennaio 2022 | 1 commentoPubblichiamo di seguito alcuni tra i più rilevanti dati statistici sulla popolazione del Comune di San Michele Salentino emersi negli ultimi due anni. Grazie alla Dott.ssa Patrizia Gasparro, responsabile dell’Ufficio Anagrafe – Stato civile – leva militare – Statistica, che ringraziamo, abbiamo la possibilità attraverso -
Il cinema Vittoria (di Nicola Romanelli)
Posted on 1 gennaio 2022 | 6 commentiIl cinema Vittoria (Azzarito) Uno dei passatempi preferiti non solo da Cosimo Barnabbät, ma da tutta Massarianova nelle serate fredde d’inverno, consisteva nel rifugiarsi per un paio d’ore nella grande sala (platea) cinematografica di Azzarito, distendersi al buio e perdere un pò la testa. Il... -
BLA BLA BLA (di Edmondo Bellanova)
Posted on 27 novembre 2021 | 2 commentiIl tema era interessante ed avevo un motivo di vanto sanmichelano per ascoltare la relazione di Pierangelo ARGENTIERI, ieri sera, all’Unitre di Ostuni. “Il paesaggio pugliese tra sostenibilità e cambiamenti climatici” è un argomento dagli aspetti molteplici e la passione con la quale Pierangelo s’impegna... -
Vita durante la prigionia in Germania del Sergente PIETRO PRETE
Posted on 2 novembre 2021 | 1 commentoRiceviamo da Felice Prete e di seguito pubblichiamo: IL SERGENTE PIETRO PRETE Per caso, guardando una vecchia foto in casa di Maria Prete, ho chiesto chi fosse quella persona. La mia parente (la mamma di Franco, Fabio, Piero, Vita e Vittoria Amico) mi ha risposto... -
Le eccellenze del sud viaggiando da un mare all’altro
Posted on 19 ottobre 2021 | Nessun commentoRiceviamo da Francesco Zecchino e di seguito pubblichiamo l’articolo di Ugo Dell’Arciprete: Se Rocco Papaleo, con il suo famoso film “Basilicata Coast to Coast”, si era limitato a presentare un viaggio attraverso la sola Basilicata, dal Tirreno allo Ionio, due operatori turistici si sono chiesti... -
Guestione “enfiteusi”: esito dell’incontro pubblico del 15 ottobre
Posted on 16 ottobre 2021 | Nessun commentoA margine dell’incontro pubblico che si è tenuto ieri sera, venerdì 15 ottobre 2021, nell’oratorio parrocchiale di San Michele Salentino, organizzato dall’amministrazione comunale e dal comitato “No Enfiteusi” per individuare soluzioni concrete, l’amministrazione comunale, per conto del consigliere provinciale -
Guestione “enfiteusi”: incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale ed il Comitato
Posted on 13 ottobre 2021 | 1 commentoVenerdì 15 ottobre 2021, alle ore 18:00, nell’oratorio parrocchiale di San Michele Salentino (via. Sac. Pietro Galetta), si svolgerà l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale e il Comitato “No Enfiteusi” per presentare le iniziative da intraprendere sulla questione -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 34^ parte
Posted on 12 ottobre 2021 | Nessun commentoDIARIO ( 30 settembre 2021 ) Dal 2 agosto 2021 “La Gazzetta del Mezzogiorno” di Bari non è in edicola. Mi dispiace perché non si sa se e quando ritornerà. E dico subito che mi manca. Mi manca perché non vedo più la scritta “Cultura... -
Cerambice, la xylella dei fichi
Posted on 29 settembre 2021 | Nessun commentoCerambice, la xylella dei fichi. Se ne parla già sul web. Tutto è iniziato il 4 agosto scorso, quando uno dei tanti contadini pugliesi che hanno fatto la scelta di orientarsi verso la fichicoltura ha lanciato l’allarme: qualcosa non andava tra i suoi fichi. E’...