Difesa dei consumatori Archive

  • Totò, il principe poeta (differita in streaming)

    Totò, il principe poeta (differita in streaming)

    leggi tutto

  • Portabilità e risarcimento (di Michele Salonna)

    Portabilità e risarcimento (di Michele Salonna)

    Riprendiamo dopo un po’ di tempo gli interventi nella rubrica relativa alla difesa dei consumatori, parlando di una interessante sentenza del Giudice di Pace di Brindisi sulla portabilità del proprio numero di telefono. Tutti sappiamo che se vogliamo cambiare gestore telefonico e conservare il numero,...

    leggi tutto

  • Il telefonino e la salute (di Michele Salonna)

    Il telefonino e la salute (di Michele Salonna)

    La recente sentenza del Tribunale di Ivrea, che ha riconosciuto il nesso causale tra l’uso prolungato del telefonino e le malattie oncologiche, ci impone alcune riflessioni. La vicenda riguarda un dipendente Telecom che ha dichiarato: “Per 15 anni ho fatto innumerevoli telefonate anche di venti...

    leggi tutto

  • Da oggi anche i cittadini, gli imprenditori e gli agricoltori potranno dire basta ai propri debiti

    Da oggi anche i cittadini, gli imprenditori e gli agricoltori potranno dire basta ai propri debiti

    Riceviamo dalla delegata locale dott.ssa Pompea D’Amico dell’associazione “Noiconsut” e di seguito pubblichiamo: C’è una legge, sconosciuta alla stragrande maggioranza degli italiani, che dà la possibilità a chi ha debiti con Equitalia, Banche, fornitori, ecc … di poter vedere ridotto drasticamente il proprio debito e...

    leggi tutto

  • Tra diritto di difendersi e licenza di uccidere (di Michele Salonna)

    Tra diritto di difendersi e licenza di uccidere (di Michele Salonna)

    Non è il titolo di un film, ma un tema con il quale si confrontano gli ordinamenti giuridici dei vari Stati e sulla cui soluzione incidono notevolmente le opinioni politico-sociali relative al concetto di proprietà, sacralità della vita e soprattutto proporzionalità tra i vari beni...

    leggi tutto

  • Omicidio stradale, i veicoli equiparati alle armi (di Michele Salonna)

    Omicidio stradale, i veicoli equiparati alle armi (di Michele Salonna)

    Da circa due settimane è in vigore la legge n. 41 del 23 marzo 2016, “Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali”. Una legge travagliata e dagli effetti molto importanti sulla vita degli automobilisti in genere e di tutti...

    leggi tutto

  • Niente prelievo dallo sportello ATM fuori dall’orario di apertura dell’Ufficio Postale

    Niente prelievo dallo sportello ATM fuori dall’orario di apertura dell’Ufficio Postale

    Anche a San Michele Salentino chi, nello scorso weekend, ha tentato di prelevare denaro contante dallo sportello automatico del locale Ufficio Postale, è rimasto “al verde”: “Poste italiane comunica che dalla data odierna (sabato 6 febbraio) in Puglia e nella provincia di Matera, al termine...

    leggi tutto

  • Saldi di fine stagione: il vademecum della Confconsumatori

    Saldi di fine stagione: il vademecum della Confconsumatori

    Con l’avvicinarsi del periodo dei saldi, il coordinamento istituito dalla Confconsumatori e dall’Associazione Nazionale Dalla Parte del Consumatore fornisce a tutti i consumatori un utile vademecum volto ad evitare disavventure di fine stagione.  Di seguito alcuni consigli: 1 – Fate attenzione ai saldi superiori al...

    leggi tutto

  • Almanacco sammichelano del 2015

    Almanacco sammichelano del 2015

    Di seguito il nostro almanacco sammichelano dell’anno 2015 degli eventi più significativi di politica, cultura, sport, musica, cronaca, ecc.:

    leggi tutto

  • Il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore istituisce lo “Sportello Sovraindebitamento”

    Il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore istituisce lo “Sportello Sovraindebitamento”

    Sono tante, troppe, le famiglie che ogni giorno, non riuscendo ad arrivare alla fine del mese sono costrette ad accedere a forme di finanziamento che, purtroppo, dopo qualche tempo, a causa di imprevisti, quale, ad esempio, la perdita del posto di lavoro, non possono più...

    leggi tutto

  • Il caso Volkswagen (di Michele Salonna)

    Il caso Volkswagen (di Michele Salonna)

    E’ noto a tutti il terremoto che ha coinvolto la Volkswagen, ma dopo una iniziale campagna mediatica intensa, ultimamente le notizie sono sempre più contingentate. Attraverso il Movimento difesa del Cittadino vediamo a che punto siamo nella vicenda. Allo stato la  Volkswagen non ha ancora...

    leggi tutto

  • Di anatocismo non si soffrirà più (di Michele Salonna)

    Di anatocismo non si soffrirà più (di Michele Salonna)

    Il titolo è volutamente provocatorio, poiché l’anatocismo è una patologia non in senso fisico ma economico. Consiste in   una pratica “malsana“ ed  illegittima,  attuata  dalle Banche  con cui si capitalizzano  gli interessi su di  un capitale, cosicché,  essi siano a loro volta produttivi di altri...

    leggi tutto

  • Il medico di famiglia (di Michele Salonna)

    Il medico di famiglia (di Michele Salonna)

    Nel sistema sanitario nazionale il medico di famiglia o medico di fiducia è una figura importante e fondamentale, perché, a differenza dello specialista,  cura la salute dei suoi pazienti nel complesso, conosce ed educa i suoi assistiti alla salute e garantisce l’assistenza nell’intervento sanitario fuori...

    leggi tutto

  • Difesa dei consumatori: le chiamate promozionali indesiderate (di Michele Salonna)

    Difesa dei consumatori: le chiamate promozionali indesiderate (di Michele Salonna)

    Riporto un articolo pubblicato sul sito del Garante della privacy relativo alle chiamate promozionali indesiderate verso utenze fisse e mobili. Ogni giorno e nelle ore più strane, specialmente nell’ora di pranzo, siamo disturbati da chiamate pubblicitarie. Come possiamo difenderci da queste invadenze? Il Garante illustra...

    leggi tutto

  • Continua la lotta tra autovelox e automobilisti (di Michele Salonna)

    Continua la lotta tra autovelox e automobilisti (di Michele Salonna)

    Da due giorni imperversa su tutti gli organi di stampa la notizia relativa alla sentenza delle Corte costituzionale n. 113/2015 che ha bocciato le regole del Codice della strada nella parte in cui non prevedono che tutti gli apparecchi «siano sottoposti a verifiche periodiche di...

    leggi tutto

  • Carta di credito revolving: restituzione interessi a chi non ha sottoscritto il contratto

    Carta di credito revolving: restituzione interessi a chi non ha sottoscritto il contratto

    Riceviamo dall’avv. Vincenzo Vitale, Responsabile Provinciale CODACONS, e pubblichiamo di seguito: La concessione di una carta di credito revolving (che permette di effettuare spese, nei limiti del fido accordato, rimborsabili ratealmente con l’addebito di interessi) presuppone la conclusione di un contratto  tra il soggetto che...

    leggi tutto

  • Gli arretrati delle pensioni, a chi e come (di Michele Salonna)

    Gli arretrati delle pensioni, a chi e come (di Michele Salonna)

    In questi giorni si parla molto di pensioni ed arretrati ed ho ritenuto opportuno soffermarmi su questo argomento, anche se non riguarda principalmente i consumatori ma i cittadini in generale. Con la legge Fornero erano stati bloccati gli adeguamenti al costo della vita, delle pensioni...

    leggi tutto

  • Comunicato stampa Assoutenti Ostuni – San Michele Salentino

    Comunicato stampa Assoutenti Ostuni – San Michele Salentino

    Riceviamo da Polidream Assoutenti di Ostuni e pubblichiamo di seguito: La Polidream Assoutenti, associazione senza fini di lucro e apartitica, nasce nel 1989 con l’obiettivo di difendere gli interessi dei consumatori e degli utenti di beni e servizi, assumendo ogni iniziativa idonea a garantirli come...

    leggi tutto

  • Difesa dei consumatori: Il Gioco d’azzardo (di Michele Salonna)

    Difesa dei consumatori: Il Gioco d’azzardo (di Michele Salonna)

    Nei precedenti articoli ci siamo occupati di reati, adesso invece, riporterò un lavoro effettuato dal Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad alcune associazioni consumatori,  pubblicato sul  loro sito, riguardo un fenomeno ancora sottovalutato ma presente nella nostra realtà, cioè il gioco d’azzardo. Un fenomeno preoccupante,...

    leggi tutto

  • Dal 1° gennaio 2014 i titolari di conti correnti hanno diritto al ricalcolo del saldo con eliminazione del conto dell’anatocismo

    Dal 1° gennaio 2014 i titolari di conti correnti hanno diritto al ricalcolo del saldo con eliminazione del conto dell’anatocismo

    Riceviamo dal responsabile provinciale CODACONS, avv. Vincenzo Vitale, e di seguito pubblichiamo: Sulla base delle prime pronunce giurisprudenziali sul nuovo art. 120 del Testo Unico Bancario, si può senz’altro ritenere che i correntisti, con decorrenza dal 1° gennaio del 2014, hanno diritto alla  restituzione di...

    leggi tutto

  • Depenalizzazione reati minori e pene non carcerarie: Commento (di Michele Salonna)

    Depenalizzazione reati minori e pene non carcerarie: Commento (di Michele Salonna)

    Dopo aver pubblicato la legge sulla depenalizzazione passiamo adesso ad una breve analisi dei sui punti fondamentali e qualificanti, attraverso una schema quanto più semplice possibile Per quali reati si applica la nuova legge? - Nei casi punibili con una pena pecuniaria o con pena detentiva...

    leggi tutto

  • Depenalizzazione reati minori e pene non carcerarie (di Michele Salonna)

    Depenalizzazione reati minori e pene non carcerarie (di Michele Salonna)

    Dal prossimo 2 aprile entrà in vigore il Decreto Legislativo n. 28/2015, recante “Disposizioni in materia di non punibilita’ per particolare tenuita’ del fatto, a norma dell’articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67″. Il provvedimento è alquanto controverso, infatti...

    leggi tutto

  • Più tutele per i consumatori (di Michele Salonna)

    Più tutele per i consumatori (di Michele Salonna)

    Con il decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 è stata recepita la direttiva comunitaria sulla difesa dei consumatori; interessante quanto riportato dal sito dell’antitrast dove spiega in materia sintetica ma esauriente, le innovazioni apportate dalla normativa predetta; ho ritenuto opportuno riportarlo integralmente. CONTRATTI NEI...

    leggi tutto

  • Difesa dei consumatori: Garanzie nell’acquisto dei beni (di Michele Salonna)

    Difesa dei consumatori: Garanzie nell’acquisto dei beni (di Michele Salonna)

    A molti di noi è capitato di comprare un bene e subito dopo accorgersene  che non “funziona” e sentirsi dire dal venditore frasi di questo tipo: “Mi spiace, ma non possiamo sostituire il suo bene”. Oppure “ non è competenza nostra; non possiamo fare nulla;...

    leggi tutto

  • La difesa dei consumatori, nuova rubrica su midiesis.it a cura di Michele Salonna

    La difesa dei consumatori, nuova rubrica su midiesis.it a cura di Michele Salonna

    Ho chiesto a Rocco e Midiesis di ospitare una rubrica avente ad oggetto la  difesa dei consumatori. Tutti noi uniti possiamo condizionare il sistema economico e politico, ma nella realtà quotidiana subiamo ingiustizie e soprusi, nonostante che il legislatore ha apprestato vari strumenti di tutela....

    leggi tutto