Arte e cultura Archive

  • Le coreografie di Nicola Simonetti nello spettacolo di danza “La rana e le nuvole”

    Le coreografie di Nicola Simonetti nello spettacolo di danza “La rana e le nuvole”

    Il nostro giovane concittadino Nicola Simonetti debutta come coreografo nel Festival della Valle d’Itria di Martina Franca con lo spettacolo di danza e circo contemporaneo “La rana e le nuvole” che

    leggi tutto

  • Proiezione del film documentario “Atto di fede”, girato a San Michele Salentino

    Proiezione del film documentario “Atto di fede”, girato a San Michele Salentino

    Sarà proiettato domani, sabato 20 luglio, alle ore 21, in Piazza Marconi, il film documentario “Atto di fede” girato a San Michele Salentino per la regia di Vittorio Antonacci e la produzione di Rosario Altavilla, attore originario, proprio, di San Michele Salentino. “Atto di fede”...

    leggi tutto

  • E’ nata la Fondazione Lorenzo Caiolo

    E’ nata la Fondazione Lorenzo Caiolo

    Lo scorso 5 luglio, dinnanzi al notaio Francesco Di Gregorio, i soci fondatori Silvia Di Dio e Antonio D’Errico hanno firmato l’atto che sancisce la nascita effettiva della nuova Fondazione, pensata per valorizzare e diffondere la memoria del prof. di origine sanvitese che tanto ha...

    leggi tutto

  • Omaggio a Marco Marraffa (di Edmondo Bellanova)

    Omaggio a Marco Marraffa (di Edmondo Bellanova)

    Pino Cecere mi fa volgere lo sguardo in alto e d’incanto mi rivedo alunno di scuola media nell’aula con affaccio sul chiostro del convento dei Domenicani. Poi mi rendo conto che sono passati più di sessant’anni e che, quindi, anche noi potremmo benissimo essere passati...

    leggi tutto

  • San Michele estate 2019, il programma degli eventi

    San Michele estate 2019, il programma degli eventi

    Una stagione ricca, tra musica, spettacolo, cultura, sport ed intrattenimento quella proposta dall’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino con la fattiva collaborazione delle Associazioni, della Chiesa e di iniziativa

    leggi tutto

  • Un’opera di Stefano Cavallo alla Collezione d’arte contemporanea della Camera di Commercio di Brindisi

    Un’opera di Stefano Cavallo alla Collezione d’arte contemporanea della Camera di Commercio di Brindisi

    Il prossimo 3 Luglio, alle ore 11 presso la sala convegni, sarà presentata la collezione d’arte contemporanea della Camera di Commercio di Brindisi. Dipinti, disegni, una scultura, realizzati con tecniche e materiali differenti, dall’interessante valore storico e documentario. Opere di pregio che l’Ente ha acquistato negli...

    leggi tutto

  • Spettacolo di Danza “Aladdin, le mille e una notte”, 4 luglio a San Michele Salentino

    Spettacolo di Danza “Aladdin, le mille e una notte”, 4 luglio a San Michele Salentino

    Giovedì 4 luglio 2019 il Centro Studi Danza Silfide e l’associazione Asd Body & Soul Silfide presentano lo Spettacolo di Danza “Aladdin, le mille e una notte” che si svolgerà in Piazza Marconi a San Michele

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 15^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 15^ parte

    FANTASTICHERIA “Dal tempo della Lettera 22 di mio padre, che sentivo picchiettare nella notte producendo (…) libri e articoli, l’idea che (…) la macchina per scrivere giusta, poi il computer giusto POTESSERO SCRIVERE DA SOLI quello che io non riuscivo a scrivere, mi aveva accompagnato”....

    leggi tutto

  • Presentazione del libro “Come eravamo” e del DVD “90 anni e non li dimostra”

    Presentazione del libro “Come eravamo” e del DVD “90 anni e non li dimostra”

    Saranno presentati giovedì 13 giugno c.a. alle ore 19 presso la Pinacoteca Comunale di San Michele Salentino, il volume “Come eravamo” ed il DVD “Novant’anni e non li dimostra”, realizzati dall’Amministrazione Comunale su iniziativa della Dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”. Entrambi i lavori raccolgono...

    leggi tutto

  • La dottoressa Francesca Iurlaro riceve il premio “Antonio Cassese” per la miglior tesi in diritto internazionale

    La dottoressa Francesca Iurlaro riceve il premio “Antonio Cassese” per la miglior tesi in diritto internazionale

    Sul portale EUI Life dell’Istituto Universitario Europeo è stato pubblicato l’articolo, che di seguito riportiamo tradotto in italiano, riguardande un importante riconoscimento conseguito dalla nostra giovane conterranea, Francesca Iurlaro, a cui vanno anche le nostre congratulazioni. Un ringraziamento al Prof. Nicola Jr. Carlucci per aver...

    leggi tutto

  • Roberto Piumini racconta Lorenzo Caiolo, due eventi per mercoledì 29 maggio

    Roberto Piumini racconta Lorenzo Caiolo, due eventi per mercoledì 29 maggio

    Due eventi per “raccontare Lorenzo Caiolo”, mercoledì 29 maggio 2019, con la presenza anche del poeta e scrittore Roberto Piumini: - ore 10.00, aula magna del Liceo Scientifico; - ore 18.00, Sala Convegni della Biblioteca comunale. L’incontro presso il liceo Scientifico, che sarà condotto da...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 14^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 14^ parte

    CAMBIAMENTO CLIMATICO “Autunno. Già lo sentimmo venire/ nel vento d’agosto/nelle piogge di settembre/torrenziali e piangenti/ e un brivido percorre la terra/ che ora, nuda e triste,/ accoglie un sole

    leggi tutto

  • “Odi Elementari”, cena in versi al Materia Prima

    “Odi Elementari”, cena in versi al Materia Prima

    Materia Prima ristorante e le “Odi Elementari” di Pablo Neruda. L’essenziale per il corpo e l’anima è il cibo e la poesia. Le “Odi Elementari” contengono un imprinting tutto nerudiano, ad esempio la capacità di fare poesia a partire dalle realtà più umili e semplici...

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 2 (marzo – aprile 2019)

    “72018 Magazine”, il numero 2 (marzo – aprile 2019)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 2 (marzo – aprile 2019) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine” (per aprire e/o scaricare il giornale, clicca sulla copertina). Il sommario: Una scelta in comune My San Michele Salentino: la nuova app...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 13^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 13^ parte

    Musica Ho ascoltato brani musicali di Giuseppe Tartini ( +1770 ), di Niccolò Paganini ( + 1840 ), di Salvatore Sciarrino ( vivente ), di Luciano Berio ( + 2003 ) eseguiti da Michael Barenboim, e ho trascorso un’ora di

    leggi tutto

  • Presentazione del libro “Come frammenti di stelle”

    Presentazione del libro “Come frammenti di stelle”

    Giovedì 4 aprile, alle ore 19, presso la Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino,  verrà presentato il libro “Come frammenti di stelle”, di Antonella Tamiano, scrittrice e pittrice di Campi Salentina. Ha pubblicato, inoltre, “Emora da uno stivale all’altro” 2014 (romanzo). “Di… Versi in...

    leggi tutto

  • OMAGGIO A PIETRO GATTI (di Vincenzo Palmisano)

    OMAGGIO A PIETRO GATTI (di Vincenzo Palmisano)

    Nell’anno scolastico 1976/’77 invitai in classe, per un incontro con l’autore, il poeta Pietro Gatti. L’obiettivo che mi prefiggevo era duplice: far conoscere ai ragazzi, per la prima volta, un autore in carne e ossa, e dimostrare che si può fare arte anche scrivendo in...

    leggi tutto

  • Amici della Terra, il video della classe 5A della Scuola Primaria di San Michele Salentino

    Amici della Terra, il video della classe 5A della Scuola Primaria di San Michele Salentino

    La classe 5A della scuola primaria di San Michele Salentino partecipa al Friday For Future, il movimento di studenti europei nato dall’iniziativa di Greta Thunberg, la sedicenne svedese ambientalista che sta sensibilizzando i governi del mondo ad agire presto per fermare il riscaldamento globale della...

    leggi tutto

  • La Scuola di Cosimo Giuliano (di Vincenzo Palmisano)

    La Scuola di Cosimo Giuliano (di Vincenzo Palmisano)

    Quando nella Scuola media «Giovanni XXIII» di San Michele Salentino piccoli artisti crescevano sotto la guida del maestro scultore prof. Cosimo

    leggi tutto

  • Oltre l’8 marzo: le iniziative dedicate alla donna a San Michele Salentino

    Oltre l’8 marzo: le iniziative dedicate alla donna a San Michele Salentino

    L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con diversi enti ed associazioni, per il secondo anno consecutivo, ha organizzato un calendario di eventi, da sabato 9 marzo e fino a domenica 7 aprile 2019, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. “Oltre l’8 Marzo”, infatti, toccheranno molti temi...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 12^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 12^ parte

    FELICIZIA Sta per entrare nei dizionari della lingua italiana una parola nuova: FELICIZIA. E’ stata creata quasi per sbaglio, intrecciando due vocaboli, felicità e amicizia,  da una bimba cinese di nome Lucia, e indica un luogo di Torino in cui ogni giorno lei e altri...

    leggi tutto

  • Premi di Laurea Emma e Donato Cirignola

    Premi di Laurea Emma e Donato Cirignola

    Il Centro di Cultura “Donato Cirignola”, in collaborazione con il Gruppo M.E.I.C. di Ostuni, ha bandito un concorso per l’assegnazione di n. 2 premi di laurea dell’importo di €500,00 (euro cinquecento/00) ciascuno, per tesi di laurea magistrali o a ciclo unico che abbiano ad oggetto le seguenti tematiche:

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 1 (gennaio – febbraio 2019)

    “72018 Magazine”, il numero 1 (gennaio – febbraio 2019)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 1 (gennaio – febbraio 2019) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine” (per aprire e/o scaricare il giornale, clicca sulla copertina). Il sommario: Per Marcello – di Vincenzo Palmisano; Xylella, un anno difficile per...

    leggi tutto

  • MA TU CHE VAI, MA TU RIMANI (omaggio a Fabrizio De Andrè)

    MA TU CHE VAI, MA TU RIMANI (omaggio a Fabrizio De Andrè)

    Sapeva leggere il libro del mondo e lo  raccontava da poeta, da cantautore, da spirito libero qual era, anarchico solitario e irriverente, laico con una intima vena

    leggi tutto

  • PAESI CHE VIVONO (di Edmondo Bellanova)

    PAESI CHE VIVONO (di Edmondo Bellanova)

    E’ difficile non condividere l’augurio al paese con il quale Vincenzo Gasparro intitola il suo ultimo libro: “Paese mio vivrai”. Con questo volume si contribuisce a garantire l’’esistenza e la sopravvivenza di un mondo culturale, un paesaggio, i luoghi della tradizione, della propria storia che...

    leggi tutto