-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Arte e cultura Archive
-
Riapre la Pinacoteca Comunale “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino con un nuovo allestimento per la collezione civica
Posted on 20 luglio 2021 | Nessun commentoUn nuovo allestimento per la collezione civica, una sala – riallestita negli ultimi mesi – ospiterà, a rotazione, numerose opere d’arte (tra dipinti, sculture e multipli) del Novecento, tra maestri riconosciuti e nomi meno noti ma di primaria importanza per comprendere la ricezione di alcune... -
Estate a San Michele 2021, si riparte… (il programma degli eventi estivi)
Posted on 10 luglio 2021 | Nessun commentoIl programma degli eventi estivi organizzati dall’Amministrazione comunale di San Michele Salentino, in collaborazione con le associazioni culturali, sociali e di volontariato e le attività commerciali del territorio: -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 31^ parte
Posted on 22 giugno 2021 | Nessun commentoTARANTO Come era Taranto negli anni ’50 del secolo scorso?. Chi non ha la mia età non può saperlo. E allora chi vuol saperlo legga queste -
Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino: Sarà il Prof. Lorenzo Madaro a riallestire e inaugurare la collezione civica
Posted on 10 giugno 2021 | 2 commentiE’ il prof. Lorenzo Madaro il professionista che si occuperà di riallestire e rendere fruibile al pubblico la Pinacoteca comunale “Salvatore Cavallo” dopo i lavori di riqualificazione. Docente di storia dell’arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania, critico d’arte, giornalista de “La Repubblica” e... -
RACCONTI DI PIAZZA (di Edmondo Bellanova)
Posted on 5 giugno 2021 | Nessun commentoFinalmente “la piazza” torna a svolgere la funzione per la quale nel 1933 si demolirono “li curt” con tutto il resto della masseria San Michele. Oggi è luogo d’incontro, di riposo, di “pettegolezzo”, di passeggio, di commenti, di discussioni, di gioco, di ristoro, d’informazione; questa... -
IL NUOVO LIBRO DI COLIZZI (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 22 maggio 2021 | Nessun commentoHo letto “La suggeritrice”, Nanni Editore, di Francesco Colizzi, e mi è piaciuto. E’ un libro nuovo, originale , nel quale l’autore, che ha alle spalle altre pubblicazioni, si spoglia di ogni reticenza e con spietata sincerità ci mostra il suo mondo interiore e il... -
Al MUST di Lecce ancora esposte le opere dell’artista sanmichelano Cosimo Carlucci
Posted on 16 maggio 2021 | Nessun commentoDopo i lavori di manutenzione e riallestimento venerdì 21 maggio 2021 riaprirà alle visite il Museo Storico della Città di Lecce, con un nuovo modello di gestione e una rinnovata organizzazione delle sale espositive. A dirigere il Must sarà l’architetto Claudia Branca, dirigente del settore... -
SCRITTURA VERNACOLARE (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 29 aprile 2021 | Nessun commentoGrazie alla gentile segnalazione dell’amico Lino Ciraci, ho scoperto con ritardo che il dizionario del nostro dialetto da me auspicato già esisteva ed è quello del professore Cosimo Balestra. Che ora ho finalmente tra le mani. Un’opera ammirevole per l’impegno profuso e per l’abbondanza del... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 30^ parte
Posted on 23 aprile 2021 | 1 commentoBARI-SILIGO Trascrivo qui di seguito due testi. Il primo è l’attacco di un interessante articolo di Michele Partipilo su Emancipazione femminile e Parità di genere apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 27 marzo scorso. Il secondo è l’incipit del libro “Padre padrone” di Gavino Ledda.... -
ANCORA VERNACOLO (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 16 aprile 2021 | Nessun commentoQuando il principe Dentice di Frasso di San Vito dei Normanni, uno dei tanti latifondisti di Terra d’Otranto, diede in enfiteusi le terre” boscose e sementabili” di Masseria Nuova ( detta San Michele ) di sua proprietà, molti nuclei familiari di Ceglie Messapica, di Ostuni,... -
Primavera Creativa 2021 (contest fotografico-artistico)
Posted on 29 marzo 2021 | Nessun commentoIn tempo di lockdown la creatività come la primavera non si ferma. Alla sua prima edizione, il contest fotografico-artistico ideato dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Michele Salentino, vuole raccontare la Primavera in modi molti diversi, così come si presenta questa stagione. E’ l’idea,... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 29^ parte
Posted on 18 marzo 2021 | Nessun commentoIN MEMORIA Negli anni ’30 una umile popolana sanvitese di nome Maria Concetta Carlucci, colpita da una visione, decise di far costruire nel nuovo rione “La Piantata” di San Vito dei Normanni una chiesa da dedicare al suo santo preferito, San Michele Arcangelo. E con... -
TRIADE streaming dance show
Posted on 26 febbraio 2021 | Nessun commentoCREATURA/DanceResearch, fondato dal suo ideatore Nicola Simonetti, offre una nuova esperienza per il pubblico. “Non potendo performare live nei nostri teatri abbiamo deciso di creare una nuova vetrina di spettacoli streaming, così da offrire sia lavoro agli artisti (e i tecnici) fermi per causa della ... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 28^ parte
Posted on 6 febbraio 2021 | Nessun commentoLA TARICATA Le parole e i ricordi sono per me come le ciliegie, una tira l’altra. Mi succede anche in questo momento. Leggo la parola dialettale taricata ( radice ) e, automaticamente, mi torna in mente la parola -
Nicola Simonetti rappresentante per la provincia di Brindisi del Comitato Regionale Formazione Danza Puglia
Posted on 2 febbraio 2021 | Nessun commentoNicola Simonetti rappresentante per la provincia di Brindisi del Comitato Regionale Formazione Danza Puglia. Il Comitato nasce nell’emergenza Covid19 da un’urgenza, l’urgenza del mondo della danza di ricordare la sua dimensione, sociale, civica e culturale. Il Comitato raccoglie e rappresenta al momento ben 132 centri... -
Puglia Hortus aderisce all’evento che intende celebrare l’entrata in vigore del trattato ONU sulla proibizione delle armi nucleari
Posted on 22 gennaio 2021 | Nessun commentoPuglia Hortus da sempre vicina alle tematiche ambientali e che dal 2014 sostiene la campagna di Green Legacy per la salvaguardia dei semi degli alberi sopravvissuti al bombardamento atomico del 1945 nelle città di Hiroshima e Nagasakivi, aderisce al CyberFestival Culturale Mondiale Senza Armi Nucleari,... -
Venaone & Manuel Raine – Perdonami
Posted on 9 gennaio 2021 | Nessun commentoCondividiamo con piacere questo bel progetto musicale realizzato dai nostri concittadini Angelo e Manuel con la collaborazione di Valerio -
Progetto Artistico CREATURA/DanceResearch di Nicola Simonetti
Posted on 6 gennaio 2021 | Nessun commentoIl Progetto Artistico CREATURA/DanceResearch, fondato dal suo ideatore Nicola Simonetti, offre una nuova esperienza per il pubblico. Si apre da Mercoledì 6 gennaio una nuova esperienza per il progetto e i suoi artisti: “non potendo performare live nei nostri teatri abbiamo deciso di creare una... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 27^ parte
Posted on 29 dicembre 2020 | Nessun commentoGIORGIO LA PIRA Giorgio La Pira, giurista, docente universitario, parlamentare, sindaco di Firenze, promotore instancabile di riunioni internazionali imperniate sul tema della pace e della civiltà cristiana e difensore dei diritti dei lavoratori, tenne uno dei suoi discorsi pubblici a San Vito dei Normanni -
ELOGIO AL GRANDE PROFESSORE VINCENZO PALMISANO (di Anna Abbracciante)
Posted on 25 dicembre 2020 | 3 commentiQuesta è la storia di un regalo inaspettato in un Natale insolito e triste, un messaggio di speranza per un futuro migliore. Tre sere fa ha suonato il campanello un postino inaspettato, in questo periodo storico, che il suono del campanello è diventato anomalo e... -
In distribuzione il calendario 2021 dell’Amministrazione comunale di San Michele Salentino
Posted on 21 dicembre 2020 | Nessun commentoAnche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino vuole omaggiare i cittadini con il tradizionale calendario per omaggiare la storia del paese, dal punto di vista storico e culturale. “Al professore Stefano Cavallo va la copertina che ci accompagnerà per tutto il 2021 – spiega l’assessora... -
Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano: “MASSERIA SANTA IRENE”
Posted on 4 dicembre 2020 | Nessun commento“MASSERIA SANTA IRENE”, il romanzo di esordio di Nello Ciraci. Il romanzo si apre come una grande finestra spalancata su Ostuni. Affacciandoci, assistiamo alla passeggiata di don Antonio e di Francois Saletti. Il primo, un ricco proprietario terriero locale, il secondo, un tenente piemontese arrivato... -
TRACCE DI MEMORIA, l’e-Book di Maria Grazia Chiese
Posted on 26 novembre 2020 | Nessun commento…”TRACCE DI MEMORIA “… è un e-Book redatto da Angela Gatti in cui l’autrice Maria Grazia Chiese ripercorre, in una serie di capitoli, le storie delle persone e delle situazioni particolari che hanno attraversato la sua vita, vissuta nel paese di San Michele Salentino, durante... -
Bando Mibact per l’editoria, arrivati i libri
Posted on 25 novembre 2020 | Nessun commentoCon i fondi straordinari arrivati dal decreto rilancio sono arrivati i libri che, appena possibile, saranno messi a disposizione dei cittadini e della biblioteca comunale. Il Comune, infatti, ha partecipato infatti al bando promosso dal Mibact Ministero per i Beni e le Attività culturali e... -
Su Prime Video di Amazon il docufilm “Madre nostra”, girato anche a San Michele Salentino
Posted on 23 novembre 2020 | Nessun commento“Madre nostra“, il documentario del giornalista-viaggiatore bitontino Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper Vostok100k – prodotto da Fondazione Con il Sud e Apulia Film Commission attraverso il Social Film Fund Con il Sud – da questo mese potrà essere visto sulla piattaforma Amazon non...