-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Arte e cultura Archive
-
UN’ALTRA VITA, l’ultima produzione della compagnia di danza contemporanea CREATURA/DanceResearch
Posted on 16 marzo 2022 | Nessun commentoL’ultima produzione della compagnia di danza contemporanea CREATURA/DanceResearch che andrà in scena presso il Teatro Menzatì-Tex-Teatro dell’Ex Fadda sito in Via Mare a San Vito Dei Normanni (Br) sabato 26 e domenica 27 marzo 2022. Esistono altre forme di vita nell’universo? non esiste alcuna definizione... -
Reading letterario “8 MARZO DONNE IN BIBLIOTECA” a San Michele Salentino
Posted on 1 marzo 2022 | Nessun commentoL’8 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per la prima volta negli... -
DON TONINO BELLO (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 18 febbraio 2022 | Nessun commentoQuando ho appreso la notizia che don Tonino Bello è stato proclamato Venerabile da Papa Francesco, ho aperto la mia collezione di ritagli di giornale, ho cercato e ritrovato un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno del 23 aprile del 1993 in cui -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 37^ parte
Posted on 24 gennaio 2022 | Nessun commentoLE MONDE “Festa a Le Monde, tra boom digitale e carta, supera 500000 abbonamenti”. Come tutti sanno” Le monde” è il giornale francese più prestigioso e più noto a livello -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 36^ parte
Posted on 20 dicembre 2021 | 2 commentiI FERRI DEL MESTIERE La storica pasticceria Palmisano di San Vito dei Normanni ha chiuso i battenti alcuni anni fa, ma il suo titolare, Fernando, è ancora in campo con il suo instancabile dinamismo. Figlio d’arte, dalle mani d’oro, curioso ed estroso, vive i suoi... -
COSIMO CARLUCCI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 19 dicembre 2021 | Nessun commentoSabato scorso, in Biblioteca Pinacoteca, si è parlato dello scultore sanmichelano Cosimo Carlucci. Iniziativa meritevole, anche se poco partecipata! Mi è sembrato strano parlare di uno scultore senza far “vedere” alcuna sua opera. Gli opuscoli fatti girare tra il pubblico, nella penombra della sala, non... -
Vita, opere e pensiero: un talk sull’artista Cosimo Carlucci
Posted on 15 dicembre 2021 | 4 commentiUn talk dedicato alla storia personale e professionale dello scultore Cosimo Carlucci è in programma sabato 18 dicembre, alle 18:30, negli spazi della Pinacoteca comunale “S. Cavallo”, riaperta al pubblico durante il periodo estivo dopo i lavori di riallestimento curati dal prof. Lorenzo Madaro. Ed è, proprio,... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 35^ parte
Posted on 22 novembre 2021 | 2 commentiNATALE 1982 Cammelli d’acciaio portano bombe a -
D’amore si vive, non si muore
Posted on 22 novembre 2021 | Nessun commentoGiovedì 25 novembre 2021 – ore 18,30 – Pinacoteca “S. Cavallo” a San Michele Salentino (BR) Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Attacco Poetico propone una riflessione sull’alfabeto degli stereotipi da abolire, su Pentesilea e le altre (le donne violate dei miti); i... -
Con Donatella Caprioglio riprendono gli incontri in presenza del Polo Culturale “S. Cavallo” di San Michele Salentino
Posted on 15 novembre 2021 | Nessun commentoRiprendono gli incontri in presenza nel polo culturale “S. Cavallo” di San Michele Salentino che sabato 20 novembre 2021 alle ore 18 ospiterà, negli spazi museali (secondo piano) Donatella Caprioglio, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice. La Caprioglio presenterà il suo ultimo libro “L’amore inabitabile”, la storia... -
MUSICA E VINILI, SULLE TRACCE DI MODIGLIANI
Posted on 29 ottobre 2021 | Nessun commentoSi svolgerà domenica 31 ottobre, dalle ore 9,00 alle ore 20,00 (orario continuato) presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne il primo grande evento in Italia dedicato esclusivamente alla musica ispirata da Amedeo Modigliani. L’iniziativa chiude il ciclo di eventi collaterali che hanno accompagnato la Mostra “Modigliani Experience”.... -
“DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai”, film scritto dalla nostra concittadina Diana Ligorio, in onda su RAI3
Posted on 22 ottobre 2021 | Nessun commentoA trent’anni dalla nascita della DIA – Direzione Investigativa Antimafia – andrà in onda in prima visione assoluta su Rai3 venerdì 29 ottobre, alle ore 21.20 “DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai” un film che racconta la storia della lotta alle mafie dal 1991,... -
Affidata alla dottoressa Maria Elena Barletta la riorganizzazione della Biblioteca Comunale di San Michele Salentino
Posted on 14 ottobre 2021 | Nessun commentoE’ stata affidata alla dottoressa Maria Elena Barletta la riorganizzazione della Biblioteca Comunale di San Michele Salentino e dei servizi ad essa connessi. Bibliotecaria e operatrice culturale con provata esperienza in diversi poli culturali della provincia di Brindisi, alla dottoressa Barletta, nei prossimi due mesi,... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 34^ parte
Posted on 12 ottobre 2021 | Nessun commentoDIARIO ( 30 settembre 2021 ) Dal 2 agosto 2021 “La Gazzetta del Mezzogiorno” di Bari non è in edicola. Mi dispiace perché non si sa se e quando ritornerà. E dico subito che mi manca. Mi manca perché non vedo più la scritta “Cultura... -
Pinacoteca di San Michele Salentino: domenica 10 ottobre porte aperte per l’iniziativa “Famiglie al Museo”
Posted on 7 ottobre 2021 | Nessun commentoIl polo culturale “S. Cavallo” partecipa alla giornata nazionale delle “Famiglie al Museo – F@MU 2021″, ideata per accogliere un pubblico di bambini e ragazzi insieme a genitori e familiari. L’iniziativa si terrà domenica 10 ottobre: gli spazi recentemente riallestiti resteranno aperti dalle 10 alle 12... -
Donate alla Pinacoteca di San Michele Salentino due sculture di Cosimo Carlucci
Posted on 6 ottobre 2021 | Nessun commentoLa Pinacoteca comunale “S. Cavallo” ha accolto due pezzi che arricchiranno, ulteriormente, il patrimonio artistico presente, già in fase di rinnovamento: si tratta di un’opera scultorea di Cosimo Carlucci (San Michele Salentino 1919 – Roma 1987), “Testa di Filosofo”, in gesso patinato, donata da Mons.... -
Presentazione del libro “Superman ha una Graziella”
Posted on 23 settembre 2021 | Nessun commentoDieci anni di pedalate solidali, talvolta raccogliendo fondi per onlus o situazioni di disagio, talvolta semplicemente raccontando storie, sacrifici ed esempi di persone che hanno lasciato un segno indelebile della propria esistenza. Storie, a volte conosciute, a volte anche no, racchiuse nel libro “Superman ha... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 33^ parte
Posted on 20 settembre 2021 | 1 commentoGINO STRADA Su “Robinson” dell’11 settembre 2021 Renzo Piano ricorda il suo amico Gino Strada. Trascrivo alcuni passaggi del testo. “Lui aveva la bussola interna, niente riusciva a fuorviarlo. Aveva questo chiodo fisso, salvare la gente per salvare il mondo. E lo -
Attacco Poetico presenta “DONNE CH’AVETE INTELLETTO D’AMORE”
Posted on 12 settembre 2021 | Nessun commentoAttacco Poetico presenta “DONNE CH’AVETE INTELLETTO D’AMORE”, omaggio a Dante nel 700esimo dalla sua morte, un percorso dagli inferi al cielo di sette donne memorabili della Divina -
La pizzica serpentata, il libro di Giovanni Taurisano che racconta anche dei nostri concittadini Santo Arpino, Giovanna Pavone e Franco Santo
Posted on 1 settembre 2021 | 1 commentoGioioso, travolgente e coinvolgente: è il ballo della pizzica, le cui origini risalgono alla fine del 1700. Ogni pizzica, però, ha la sua storia che tocca, anche, i Comuni dell’Alto Salento, con diverse forme di espressività musicale e canora della tradizione. Un lavoro di ricerca... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 32^ parte
Posted on 17 agosto 2021 | Nessun commentoMEMORIALE A don Antonio Chionna, che 50 anni fa, nello stabilimento tipografico dell’amico editore Nunzio Schena in Fasano vide nascere “Il Punto”, ancora vivo, rigoglioso e aperto a nuovi orizzonti. **** La Provincia di Brindisi, in campo editoriale, e purtroppo in molti altri -
STEFANO CAVALLO A SAN MICHELE (di Edmondo Bellanova)
Posted on 11 agosto 2021 | Nessun commentoL’08 agosto 2021 si è riaperta la Pinacoteca Salvatore Cavallo e per l’occasione mi sono ricordato di alcuni episodi vissuti con il professore Stefano Cavallo. Ora non ci resta che continuare nell’impegno di dare finalmente attuazione al suo e nostro sogno. Stefano Cavallo a... -
LAMIUM, mostra curata da Marco Caliandro
Posted on 6 agosto 2021 | Nessun commentoLa falegnameria si trasforma in una lamia pugliese, un progetto abitativo che ci riporta ad una visione quasi arcaica della pugliesità – San Michele Salentino, Via Matteotti 27 – martedì 17 agosto 2021 ore -
LA PAROLA POETICA DI VINCENZO GASPARRO (di Edmondo Bellanova)
Posted on 23 luglio 2021 | Nessun commentoSarà stato lo sbattere contro la pistola puntatami alla testa dalla ragazza all’ingresso o il ritrovarmi tra gente tutta mascherata, distante tra loro e divisa sotto un cielo -
L’ULTIMO GIORNO DEL TORO, film prodotto dalla Coralia Produzioni di Rosario Altavilla, ora disponibile su Prime Video di Amazon
Posted on 20 luglio 2021 | Nessun commentoE’ da qualche giorno disponibile su Amazon Prime Italia l’ultimo lungometraggio di Alessandro Zizzo prodotto dalla Coralia Produzioni di Rosario Altavilla. Il film era uscito nelle sale lo scorso ottobre, ma ha avuto purtroppo un percorso breve nei cinema a causa della pandemia. Ora però...